Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi

Punti e scudetto

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?

Per cercare di comprendere quanti (dei 114 a disposizione) punti servano per conquistare lo scudetto, analizziamo i dati degli ultimi 29 campionati, quelli in cui la vittoria vale 3 punti.  

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?

Campionati a 18 squadre

1994/95 – Juventus 73

1995/96 – Milan 73

1996/97 – Juventus 65

1997/98 – Juventus 74

1998/99 – Milan 70

1999/2000 – Lazio 72

2000/01 – Roma 75

2001/02 – Juventus 71

2002/03 – Juventus 72

2003/04 – Milan 82

Media punti: 72,7 – Media punti a partita 2,13

Campionati a 20 squadre

2004/05 – Juventus 86

Lo scudetto è stato revocato in seguito al caso Calciopoli.

2005/06 – Inter 76

La Juventus aveva conquistato 91 punti ma la classifica è stata modificata per il caso Calciopoli.

2006/07 – Inter 97

2007/08 – Inter 85

2008/09 – Inter 84

2009/10 – Inter 82

2010/11 – Milan 82

2011/12 – Juventus 84

2012/13 – Juventus 87

2013/14 – Juventus 102

2014/15 – Juventus 87

2015/16 – Juventus 91

2016/17 – Juventus 91

2017/18 – Juventus 95

2018/19 – Juventus 90

2019/20 – Juventus 83

2020/21 – Inter 91

2021/22 – Milan 86

2022/23 – Napoli 90

Media punti 88,6 – Media punti a partita 2,33.

Record di punti

Campionati a 16 squadre con 2 punti per vittoria: 51 punti – Juventus 1976/77

Campionati a 18 squadre con 2 punti per vittoria: 58 punti – Inter 1988/89

Campionati a 18 squadre con 3 punti per vittoria: 82 punti – Milan 2003/04

Campionati a 20 squadre con 2 punti per vittoria: 63 punti – Torino 1946/47

Campionati a 20 squadre con 3 punti per vittoria: 102 punti – Juventus 2013/14

Rapporto di 2,68 punti a partita

Minor numero di punti della squadra campione

Campionati a 16 squadre con 2 punti per vittoria: 39 punti – Bologna 1940/41

Campionati a 18 squadre con 2 punti per vittoria: 47 punti – Inter 1952/53

Campionati a 18 squadre con 3 punti per vittoria: 65 punti – Juventus 1996/97

Campionati a 20 squadre con 2 punti per vittoria: 60 punti – Torino 1948/49, Milan 1950/51, Juventus nel 1951/52

Campionati a 20 squadre con 3 punti per vittoria: 76 punti – Inter 2005/06

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative