Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi

Punti e scudetto

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?

Per cercare di comprendere quanti (dei 114 a disposizione) punti servano per conquistare lo scudetto, analizziamo i dati degli ultimi 29 campionati, quelli in cui la vittoria vale 3 punti.  

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?

Campionati a 18 squadre

1994/95 – Juventus 73

1995/96 – Milan 73

1996/97 – Juventus 65

1997/98 – Juventus 74

1998/99 – Milan 70

1999/2000 – Lazio 72

2000/01 – Roma 75

2001/02 – Juventus 71

2002/03 – Juventus 72

2003/04 – Milan 82

Media punti: 72,7 – Media punti a partita 2,13

Campionati a 20 squadre

2004/05 – Juventus 86

Lo scudetto è stato revocato in seguito al caso Calciopoli.

2005/06 – Inter 76

La Juventus aveva conquistato 91 punti ma la classifica è stata modificata per il caso Calciopoli.

2006/07 – Inter 97

2007/08 – Inter 85

2008/09 – Inter 84

2009/10 – Inter 82

2010/11 – Milan 82

2011/12 – Juventus 84

2012/13 – Juventus 87

2013/14 – Juventus 102

2014/15 – Juventus 87

2015/16 – Juventus 91

2016/17 – Juventus 91

2017/18 – Juventus 95

2018/19 – Juventus 90

2019/20 – Juventus 83

2020/21 – Inter 91

2021/22 – Milan 86

2022/23 – Napoli 90

Media punti 88,6 – Media punti a partita 2,33.

Record di punti

Campionati a 16 squadre con 2 punti per vittoria: 51 punti – Juventus 1976/77

Campionati a 18 squadre con 2 punti per vittoria: 58 punti – Inter 1988/89

Campionati a 18 squadre con 3 punti per vittoria: 82 punti – Milan 2003/04

Campionati a 20 squadre con 2 punti per vittoria: 63 punti – Torino 1946/47

Campionati a 20 squadre con 3 punti per vittoria: 102 punti – Juventus 2013/14

Rapporto di 2,68 punti a partita

Minor numero di punti della squadra campione

Campionati a 16 squadre con 2 punti per vittoria: 39 punti – Bologna 1940/41

Campionati a 18 squadre con 2 punti per vittoria: 47 punti – Inter 1952/53

Campionati a 18 squadre con 3 punti per vittoria: 65 punti – Juventus 1996/97

Campionati a 20 squadre con 2 punti per vittoria: 60 punti – Torino 1948/49, Milan 1950/51, Juventus nel 1951/52

Campionati a 20 squadre con 3 punti per vittoria: 76 punti – Inter 2005/06

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida