Quattro classiche in Serie A
Analisi

Quattro classiche in Serie A

La ventiduesima giornata di Serie A ci regala quattro belle sfide tra "scudettate"

La ventiduesima giornata di Serie A ci regala quattro belle sfide tra “scudettate”

Tra le dieci partite del ventiduesimo turno di Serie A ci sono quattro incontri ricchi di fascino che coinvolgono otto squadre che hanno saputo conquistare almeno uno scudetto.

Quattro classiche in Serie A

Seguiamo l’ordine cronologico.

Cagliari-Torino (venerdì 26 ore 20:45)

Campione d’Italia – trascinato dall’indimenticabile Gigi Riva – nel 1970, il Cagliari è stato il primo club del Mezzogiorno a conquistare il tricolore. Complice la sconfitta di Frosinone, l’undici sardo, che alloggia a quota 18 in compagnia dell’Udinese, ha solo una lunghezza di vantaggio sulla zona retrocessione.

Erede del Grande Torino, una delle squadre più forti di tutti i tempi, il Torino in bacheca ha sette scudetti. Decimi con 28 punti, i granata non sono poi così lontani dall’Europa.

Milan-Bologna (sabato 27 ore 20:45)

Capaci di sommare 26 titoli nazionali, 19 dei quali vinti dai rossoneri, Milan e Bologna hanno stati d’animo diversi.

Sbancando Udine allo scadere, l’undici lombardo ha collezionato la quarta vittoria di fila e ha conservato la terza posizione con 45 punti.

Perdendo con Fiorentina e Cagliari, il Bologna è uscito dalla Coppa Italia ed è scivolato a -1 dall’Europa in campionato.

Lazio-Napoli (domenica 28 ore 18:00)

Preceduta solo dal Napoli (che adesso ha uno scudetto in più di lei) nella scorsa stagione, la Lazio in quella in corso è sesta: prima di rituffarsi in Champions League, i ragazzi di Maurizio Sarri, super ex della contesa, cecheranno di avvicinarsi al quarto posto.

Tre volte campione d’Italia, il Napoli, che lunedì si è arreso all’Inter nella finale di Supercoppa, in campionato è nono con 31 punti, due in meno della Lazio.

Fiorentina-Inter

La seconda sul campo della quarta in una sfida che mette in campo 21 titoli nazionali, 19 dei quali nerazzurri.

Reduce dal terzo trionfo consecutivo in Supercoppa, l’Inter, che mentre era in Arabia ha perso il primato in campionato, non può permettersi di sottovalutare la trasferta in riva all’Arno.

Brillante tanto in Coppa Italia che in Conference League, la Fiorentina in Serie A è quarta con 34 punti, 17 in meno di quelli dell’Inter.

Potrebbe interessarti

Analisi
Bundesliga: preview Amburgo-Borussia Dortmund
Sabato pomeriggio nel nord della Germania si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Brest
Il grande calcio francese inaugura il secondo sabato di novembre al Vélodrome con una bella sfida
Analisi
Primeira Liga: preview Estoril-Arouca
L'undicesima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera in riva all'Atlantico con una bella sfida
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Korda-Musetti
Quinto confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: Lakers avversari n. 1 di Oklahoma?
Inizio di regular season al di sopra delle aspettative per i Los Angeles Lakers
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien