Analisi

Nella crisi del Manchester City: Haaland non basta, l’assenza di Rodri incide

Quattro ko consecutivi per Guardiola che mai aveva ottenuto una striscia di risultati così negativa

Quattro ko consecutivi per Guardiola che mai aveva ottenuto una striscia di risultati così negativa

Crisi aperta in casa Manchester City con Pep Guardiola che, per la prima volta da quando siede sulla panchina dei Citizens, si trova ad affrontare un periodo decisamente difficile. Basti pensare che da quando Guardiola è diventato allenatore, quindi nel 2007, solo una volta ha perso quattro gare consecutive: sulla panchina del Bayern nella stagione 2014/2015. La stagione del City continua infatti a essere difficile e, contro il Brighton, è arrivato il quarto ko stagionale consecutivo come non accadeva dal 2006, ben prima dell’arrivo di Guardiola insomma.

Manchester City, i motivi della crisi

Eppure nonostante il City abbia il miglior marcatore della Premier, Haaland a quota 12 gol, sono quattro i ko tra campionato, Champions League e Coppa. I motivi sono certo più di uno: i tantissimi infortuni che partono da Ruben Dias, Stones e Grealish fino al lungodegente Bobb fino a Aké e Akanji, non ancora al meglio, e De Bruyne rientrato solo nelle ultime due partite. Ma, probabilmente, quella che pesa di più è l’assenza del Pallone d’Oro Rodri, basti pensare che nelle 78 partite con il mediano spagnolo in campo, il Manchester ha vinto 60 match pareggiandone 16 e perdendone 2.

Guardiola: “Lo sport non è sempre sole”

Insomma, una serie di deficit che hanno portato alla crisi che Guardiola ha così commentato: “Lo sport non è sempre sole. Non è sempre momenti buoni. È la fine di un’era. So che la gente lo vuole. Lo percepisco da molti, molti anni. Dobbiamo cercare di vincere di nuovo, il calendario sarà difficile, ma ciò avverrà quando i giocatori torneranno. Al momento non siamo in grado di mantenere il massimo livello per 90 minuti”.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale