United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi

Roland Garros, 26 maggio: preview Humbert-Sonego

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa
Filippo Re

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa.

L’ultima domenica di maggio vede l’inizio dell’edizione 2024 del Roland Garros con Lorenzo Sonego che sfiderà Ugo Humbert nel primo incontro in programma sul Suzanne Lenglen alle ore 11:00.

United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino

Ugo Humbert

Protagonista di uno splendido avvio di stagione con i successi sul veloce a Marsiglia e Dubai che gli hanno permesso di entrare nella top 20 della graduatoria, il mancino francese è calato di rendimento sulla terra rossa perché, dopo aver raggiunto i quarti di finale a Montecarlo, ha perso tre delle ultime quattro partite giocate tra Barcellona, Madrid e Lione, saltando inoltre l’appuntamento del Foro Italico.

Lorenzo Sonego

Il 2024 del 29enne di Torino è, finora, stato ricco di delusioni con appena 11 vittorie in 29 incontri disputati e a nulla è servita la scossa prodotta dalla separazione dallo storico coach Gipo Arbino, arrivata dopo ben venti anni di collaborazione; l’azzurro occupa, attualmente, la posizione n. 50 del ranking mondiale, ma senza un cambio di marcia è destinato a scendere in classifica nella seconda parte della stagione.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la sesta volta in carriera con l’atleta di casa in vantaggio per tre a due dopo l’affermazione in rimonta conquistata nel Principato di Monaco a inizio aprile quando si è imposto per 5-7 6-3 6-1; pur consapevoli che il gioco del transalpino sia più adatto alle superfici veloci, il periodo di crisi vissuto da Sonny ci ha convinto a schierarci in favore di Humbert.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto