United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi

Roland Garros, 26 maggio: preview Humbert-Sonego

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa
Filippo Re

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa.

L’ultima domenica di maggio vede l’inizio dell’edizione 2024 del Roland Garros con Lorenzo Sonego che sfiderà Ugo Humbert nel primo incontro in programma sul Suzanne Lenglen alle ore 11:00.

United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino

Ugo Humbert

Protagonista di uno splendido avvio di stagione con i successi sul veloce a Marsiglia e Dubai che gli hanno permesso di entrare nella top 20 della graduatoria, il mancino francese è calato di rendimento sulla terra rossa perché, dopo aver raggiunto i quarti di finale a Montecarlo, ha perso tre delle ultime quattro partite giocate tra Barcellona, Madrid e Lione, saltando inoltre l’appuntamento del Foro Italico.

Lorenzo Sonego

Il 2024 del 29enne di Torino è, finora, stato ricco di delusioni con appena 11 vittorie in 29 incontri disputati e a nulla è servita la scossa prodotta dalla separazione dallo storico coach Gipo Arbino, arrivata dopo ben venti anni di collaborazione; l’azzurro occupa, attualmente, la posizione n. 50 del ranking mondiale, ma senza un cambio di marcia è destinato a scendere in classifica nella seconda parte della stagione.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la sesta volta in carriera con l’atleta di casa in vantaggio per tre a due dopo l’affermazione in rimonta conquistata nel Principato di Monaco a inizio aprile quando si è imposto per 5-7 6-3 6-1; pur consapevoli che il gioco del transalpino sia più adatto alle superfici veloci, il periodo di crisi vissuto da Sonny ci ha convinto a schierarci in favore di Humbert.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
La presenza di Matteo Berrettini è in forse a causa di un problema alla schiena
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio