United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi

Roland Garros, 26 maggio: preview Humbert-Sonego

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa
Filippo Re

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa.

L’ultima domenica di maggio vede l’inizio dell’edizione 2024 del Roland Garros con Lorenzo Sonego che sfiderà Ugo Humbert nel primo incontro in programma sul Suzanne Lenglen alle ore 11:00.

United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino

Ugo Humbert

Protagonista di uno splendido avvio di stagione con i successi sul veloce a Marsiglia e Dubai che gli hanno permesso di entrare nella top 20 della graduatoria, il mancino francese è calato di rendimento sulla terra rossa perché, dopo aver raggiunto i quarti di finale a Montecarlo, ha perso tre delle ultime quattro partite giocate tra Barcellona, Madrid e Lione, saltando inoltre l’appuntamento del Foro Italico.

Lorenzo Sonego

Il 2024 del 29enne di Torino è, finora, stato ricco di delusioni con appena 11 vittorie in 29 incontri disputati e a nulla è servita la scossa prodotta dalla separazione dallo storico coach Gipo Arbino, arrivata dopo ben venti anni di collaborazione; l’azzurro occupa, attualmente, la posizione n. 50 del ranking mondiale, ma senza un cambio di marcia è destinato a scendere in classifica nella seconda parte della stagione.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la sesta volta in carriera con l’atleta di casa in vantaggio per tre a due dopo l’affermazione in rimonta conquistata nel Principato di Monaco a inizio aprile quando si è imposto per 5-7 6-3 6-1; pur consapevoli che il gioco del transalpino sia più adatto alle superfici veloci, il periodo di crisi vissuto da Sonny ci ha convinto a schierarci in favore di Humbert.

Potrebbe interessarti

Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Lo strano caso di Xabi Alonso: vincente, ma a rischio
Il tecnico è primo in Liga, eppure non convince tutti: alcune tensioni interne potrebbero pesare sul suo futuro
Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"
Analisi
La delusione del 2025 tennistico? Tsitsipas!
Anche a causa di un problema alla schiena Stefanos Tsitsipas ha vissuto una stagione disastrosa
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Fortaleza
Mercoledì notte a Belo Horizonte si affrontano due squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
Juve, allarme Yildiz: il rinnovo si complica. E in Europa…
Si blocca la trattativa tra il talento turco e i bianconeri per il prolungamento del contratto: la situazione
Analisi
Women’s Champions League: preview Manchester United-PSG
In Inghilterra si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo opposto
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Musetti
In caso di successo contro Musetti lo spagnolo avrebbe la certezza di chiudere l’anno al n. 1.
Analisi
NBA 2025-2026, 12 novembre: preview Oklahoma-LA Lakers
Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale della Western Conference ai play-off NBA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: KuPS campione di Finlandia per l’ottava volta
Bissando il titolo conquistato nel 2024, i gialloneri raggiungono il TPS al quarto posto dell'albo d'oro
Analisi
Women’s Champions League: preview Benfica-Twente
Mercoledì sera a Lisbona arrivano le campionesse dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Fritz-De Minaur
Taylor Fritz e Alex De Minaur non si affrontano da circa un anno
Analisi
Tour de France 2026: si parte da Barcellona, si arriva a Parigi
In programma dal 4 al 26 luglio, l'edizione numero 113 della Grande Boucle sarà lunga 3333 km