United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi

Roland Garros, 26 maggio: preview Humbert-Sonego

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa
Filippo Re

Il primo italiano a scendere in campo in questa edizione dello Slam parigino sarà il piemontese opposto all’atleta di casa.

L’ultima domenica di maggio vede l’inizio dell’edizione 2024 del Roland Garros con Lorenzo Sonego che sfiderà Ugo Humbert nel primo incontro in programma sul Suzanne Lenglen alle ore 11:00.

United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino

Ugo Humbert

Protagonista di uno splendido avvio di stagione con i successi sul veloce a Marsiglia e Dubai che gli hanno permesso di entrare nella top 20 della graduatoria, il mancino francese è calato di rendimento sulla terra rossa perché, dopo aver raggiunto i quarti di finale a Montecarlo, ha perso tre delle ultime quattro partite giocate tra Barcellona, Madrid e Lione, saltando inoltre l’appuntamento del Foro Italico.

Lorenzo Sonego

Il 2024 del 29enne di Torino è, finora, stato ricco di delusioni con appena 11 vittorie in 29 incontri disputati e a nulla è servita la scossa prodotta dalla separazione dallo storico coach Gipo Arbino, arrivata dopo ben venti anni di collaborazione; l’azzurro occupa, attualmente, la posizione n. 50 del ranking mondiale, ma senza un cambio di marcia è destinato a scendere in classifica nella seconda parte della stagione.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la sesta volta in carriera con l’atleta di casa in vantaggio per tre a due dopo l’affermazione in rimonta conquistata nel Principato di Monaco a inizio aprile quando si è imposto per 5-7 6-3 6-1; pur consapevoli che il gioco del transalpino sia più adatto alle superfici veloci, il periodo di crisi vissuto da Sonny ci ha convinto a schierarci in favore di Humbert.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Sinner-Altmaier
Sinner si è aggiudicato nettamente l’ultimo precedente con Altmaier a Shanghai
Veikkausliiga: preview Inter Turku-Gnistan
Mercoledì pomeriggio a Turku c'è una sfida praticamente decisiva nella corsa al titolo finlandese
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Fearnley-Zverev
Il vincente del match tra Fearnley e Zverev sfiderà Matteo Arnaldi
Analisi
Serie A, 7a giornata da record: solo 11 gol, non era mai successo
Il turno appena trascorso del campionato 2025-26 entra nella storia: come riporta Opta, non si era mai segnato così poco nella storia del torneo a 20 squadre
Analisi
Championship: preview Hull-Leicester
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale arriva una squadra che ha fatto la storia del calcio britannico
Sarri
Analisi
Lazio, vertice in vista tra Sarri e la dirigenza: l’obiettivo è ricompattare l’ambiente
Dopo le recenti dichiarazioni, il tecnico Maurizio Sarri dovrebbe incontrare la società biancoceleste per un chiarimento e per definire le strategie per il mercato di gennaio: lo riporta Lalaziosiamonoi.it
Analisi
WTA Guangzhou 2025, 2° turno: preview Wang-Cocciaretto
Quarto confronto diretto con la marchigiana in vantaggio per 2 a 1
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Portsmouth-Coventry
Martedì sera nel sud dell'Inghilterra c'è una sfida ricca di fascino
Analisi
NBA 2025-2026, 22 ottobre: preview New York-Cleveland
Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale di Conference a Est
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Villarreal-Manchester City
La corazzata inglese di Pep Guardiola è attesa in Spagna dal Submarino Amarillo
Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Majchrzak-Shelton
Shelton non vince una partita ufficiale dagli US Open
Allegri
Analisi
Milan primo in classifica: i segreti dell’Allegri-bis
A Massimiliano Allegri viene spesso rimproverato di non essere al passo con i tempi, privilegiando uno stile più tradizionale rispetto alle tendenze moderne. Eppure, il segreto che ha riportato il Milan in vetta alla Serie A sta proprio nella concretezza riportata dall’allenatore livornese. Allegri ha ridato equilibrio e identità alla squadra, riportandola al centro del …