Analisi

Roland Garros, 27 maggio: preview Zverev-Nadal

In caso di sconfitta, dovrebbe essere l’ultima apparizione nello Slam parigino del campione maiorchino
Filippo Re

In caso di sconfitta, dovrebbe essere l’ultima apparizione nello Slam parigino del campione maiorchino.

Il match più interessante in programma lunedì al Roland Garros è, senza dubbio, la sfida tra la testa di serie numero quattro, Alexander Zverev, e Rafa Nadal prevista alle ore 15:00.

Alexander Zverev

Il nativo di Amburgo è reduce dal trionfo al Foro Italico che gli ha, inoltre, permesso di balzare alla quarta posizione della classifica mondiale; titolare di un ruolino di marcia più che positivo nel 2024 (28-9), il tedesco è ancora a digiuno di titoli nei tornei dello Slam, ma sembra avere il potenziale per sbloccarsi ora che ha recuperato pienamente dal grave infortunio occorsogli proprio a Parigi nell’edizione del 2022.

Rafa Nadal

L’ex numero uno al mondo si è imposto per ben 14 volte in questo Major e, quasi certamente, è all’ultima presenza nel torneo che l’ha reso immortale; la preparazione dell’iberico è stata a dir poco difficoltosa, complice l’infortunio rimediato a inizio stagione a Brisbane nei quarti contro Jordan Thomposon che l’ha tenuto lontano dai campi di gioco per più di tre mesi, e, al rientro all’attività agonistica, si è vista una versione modesta di Rafa a Barcellona, Madrid e Roma.

Precedenti

I due atleti si scontreranno per l’undicesima volta in carriera con il maiorchino avanti per 7 a 3 dopo l’affermazione nella semifinale del Roland Garros 2022 quando, come anticipato poc’anzi, il teutonico fu costretto al ritiro per un serio infortunio alla caviglia sul punteggio di 7-6 (10-8) 6-6 in favore dello spagnolo; nonostante i precedenti appena ricordati e la sensazione che Nadal metterà in campo tutto quello che gli è rimasto nella mente, nel cuore e nel fisico, esprimiamo ugualmente una preferenza per Zverev, apparso in grande spolvero agli Internazionali d’Italia.

Potrebbe interessarti

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona. In programma tra sabato 15 e domenica 16 novembre, la quinta giornata di Superlega promette emozioni. Le sfide più attese sono Perugia-Verona (prima contro terza) e Piacenza-Civitanova (sesta contro seconda) ma non c’è partita che non meriti grande attenzione. L’anticipo del sabato è …
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Bolelli/Vavassori-Heliovaara/Patten
Gli azzurri proveranno a vendicare la finale persa con Heliovaara e Patten a Melbourne
Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
Analisi
Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista
A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Chapeconese
Sabato sera nella Vale do Paraíba Fluminense si affrontano due squadre con stati d'animo diversi
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New Orleans-LA Lakers
Californiani in cerca di riscatto dopo il pesante ko con Oklahoma
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Danimarca-Bielorussia
Sabato sera a Copenaghen si affrontano due nazionali di caratura diversa e con stati d'animo opposti
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New York-Miami
I New York Knicks hanno appena perso Jalen Brunson per infortunio
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bosnia Erzegovina-Romania
Quella di Zenica è senza dubbio una delle sfide più interessanti e delicate del weekend
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Liechtenstein-Galles
Sabato sera a Vaduz si affrontano due nazionali di caratura diversa