Analisi

Roland Garros, 27 maggio: preview Zverev-Nadal

In caso di sconfitta, dovrebbe essere l’ultima apparizione nello Slam parigino del campione maiorchino
Filippo Re

In caso di sconfitta, dovrebbe essere l’ultima apparizione nello Slam parigino del campione maiorchino.

Il match più interessante in programma lunedì al Roland Garros è, senza dubbio, la sfida tra la testa di serie numero quattro, Alexander Zverev, e Rafa Nadal prevista alle ore 15:00.

Alexander Zverev

Il nativo di Amburgo è reduce dal trionfo al Foro Italico che gli ha, inoltre, permesso di balzare alla quarta posizione della classifica mondiale; titolare di un ruolino di marcia più che positivo nel 2024 (28-9), il tedesco è ancora a digiuno di titoli nei tornei dello Slam, ma sembra avere il potenziale per sbloccarsi ora che ha recuperato pienamente dal grave infortunio occorsogli proprio a Parigi nell’edizione del 2022.

Rafa Nadal

L’ex numero uno al mondo si è imposto per ben 14 volte in questo Major e, quasi certamente, è all’ultima presenza nel torneo che l’ha reso immortale; la preparazione dell’iberico è stata a dir poco difficoltosa, complice l’infortunio rimediato a inizio stagione a Brisbane nei quarti contro Jordan Thomposon che l’ha tenuto lontano dai campi di gioco per più di tre mesi, e, al rientro all’attività agonistica, si è vista una versione modesta di Rafa a Barcellona, Madrid e Roma.

Precedenti

I due atleti si scontreranno per l’undicesima volta in carriera con il maiorchino avanti per 7 a 3 dopo l’affermazione nella semifinale del Roland Garros 2022 quando, come anticipato poc’anzi, il teutonico fu costretto al ritiro per un serio infortunio alla caviglia sul punteggio di 7-6 (10-8) 6-6 in favore dello spagnolo; nonostante i precedenti appena ricordati e la sensazione che Nadal metterà in campo tutto quello che gli è rimasto nella mente, nel cuore e nel fisico, esprimiamo ugualmente una preferenza per Zverev, apparso in grande spolvero agli Internazionali d’Italia.

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative
Analisi
Superliga: preview Viborg-Vejle
Domenica pomeriggio nello Jutland Centrale c'è una sfida che promette emozioni
Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia