Analisi

Roland Garros, 30 maggio: preview Monfils-Musetti

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante
Filippo Re

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante.

Una delle partite più intriganti in programma giovedì a Parigi vedrà di fronte l’idolo di casa e il talento toscano con il via previsto alle ore 20:15.

Gael Monfils

Il 37enne parigino ha interrotto una striscia di tre sconfitte consecutive, superando il brasiliano Thiago Seyboth Wild all’esordio con il punteggio di 6-2 3-6 6-3 6-4; alla vigilia del torneo, il francese aveva dichiarato di tenere molto a questo torneo per riuscire a qualificarsi per le Olimpiadi e, anche se la terra rossa è molto difficile d’addomesticare per un giocatore della sua età, ha dimostrato con il carioca di essere ancora in buona condizione.

Lorenzo Musetti

Ottima partenza anche per l’azzurro che ha liquidato il colombiano Daniel Elahi Galan per 6-3 6-3 7-5, evitando per una volta gli alti e bassi che l’hanno contraddistinto in una stagione in cui ha un bilancio in perfetta parità tra vittorie (16) e sconfitte (16); la nostra impressione è che, su questa superficie, l’italiano valga più della sua attuale posizione in graduatoria (30).

Precedenti

I due giocatori si sono scontrati in una sola occasione sul veloce a Vienna nel 2021 con l’affermazione del transalpino per 7-6 (7-2) 6-4 al termine di un duello in cui non ha dovuto fronteggiare neanche una palla-break; nonostante il precedente appena ricordato, la lunga distanza dei tre set su cinque e il fatto che Musetti esprima il suo miglior tennis sul rosso ci hanno convinto a schierarci dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino