Analisi 28 maggio

Roland Garros, 30 maggio: preview Monfils-Musetti

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante
Filippo Re

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante.

Una delle partite più intriganti in programma giovedì a Parigi vedrà di fronte l’idolo di casa e il talento toscano con il via previsto alle ore 20:15.

Gael Monfils

Il 37enne parigino ha interrotto una striscia di tre sconfitte consecutive, superando il brasiliano Thiago Seyboth Wild all’esordio con il punteggio di 6-2 3-6 6-3 6-4; alla vigilia del torneo, il francese aveva dichiarato di tenere molto a questo torneo per riuscire a qualificarsi per le Olimpiadi e, anche se la terra rossa è molto difficile d’addomesticare per un giocatore della sua età, ha dimostrato con il carioca di essere ancora in buona condizione.

Lorenzo Musetti

Ottima partenza anche per l’azzurro che ha liquidato il colombiano Daniel Elahi Galan per 6-3 6-3 7-5, evitando per una volta gli alti e bassi che l’hanno contraddistinto in una stagione in cui ha un bilancio in perfetta parità tra vittorie (16) e sconfitte (16); la nostra impressione è che, su questa superficie, l’italiano valga più della sua attuale posizione in graduatoria (30).

Precedenti

I due giocatori si sono scontrati in una sola occasione sul veloce a Vienna nel 2021 con l’affermazione del transalpino per 7-6 (7-2) 6-4 al termine di un duello in cui non ha dovuto fronteggiare neanche una palla-break; nonostante il precedente appena ricordato, la lunga distanza dei tre set su cinque e il fatto che Musetti esprima il suo miglior tennis sul rosso ci hanno convinto a schierarci dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa