Analisi

Roland Garros, 30 maggio: preview Monfils-Musetti

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante
Filippo Re

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante.

Una delle partite più intriganti in programma giovedì a Parigi vedrà di fronte l’idolo di casa e il talento toscano con il via previsto alle ore 20:15.

Gael Monfils

Il 37enne parigino ha interrotto una striscia di tre sconfitte consecutive, superando il brasiliano Thiago Seyboth Wild all’esordio con il punteggio di 6-2 3-6 6-3 6-4; alla vigilia del torneo, il francese aveva dichiarato di tenere molto a questo torneo per riuscire a qualificarsi per le Olimpiadi e, anche se la terra rossa è molto difficile d’addomesticare per un giocatore della sua età, ha dimostrato con il carioca di essere ancora in buona condizione.

Lorenzo Musetti

Ottima partenza anche per l’azzurro che ha liquidato il colombiano Daniel Elahi Galan per 6-3 6-3 7-5, evitando per una volta gli alti e bassi che l’hanno contraddistinto in una stagione in cui ha un bilancio in perfetta parità tra vittorie (16) e sconfitte (16); la nostra impressione è che, su questa superficie, l’italiano valga più della sua attuale posizione in graduatoria (30).

Precedenti

I due giocatori si sono scontrati in una sola occasione sul veloce a Vienna nel 2021 con l’affermazione del transalpino per 7-6 (7-2) 6-4 al termine di un duello in cui non ha dovuto fronteggiare neanche una palla-break; nonostante il precedente appena ricordato, la lunga distanza dei tre set su cinque e il fatto che Musetti esprima il suo miglior tennis sul rosso ci hanno convinto a schierarci dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi
Sarri
Analisi
Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…
Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato
Analisi
Conte in permesso, sette giorni senza Napoli: batterie da ricaricare
È tornato a Torino Antonio Conte: ritroverà il Napoli solo alla ripresa degli allenamenti la prossima settimana, ecco perché
Analisi
LaLiga2: preview Valladolid-Las Palmas
La quattordicesima giornata della "Serie B" spagnola comincia venerdì sera con un big match
Luka Modric
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Croazia-Fær Øer
Venerdì sera a due passi dall'Italia c'è una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime
Vero e proprio spareggio che assegna il 2° posto dietro a Jannik Sinner nel girone Borg
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, sorpresa Phoenix: dove può arrivare?
Dopo le partenze di Durant e Beal i Suns hanno reagito in modo positivo