Analisi

Roland Garros, 30 maggio: preview Monfils-Musetti

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante
Filippo Re

Non dovrebbe mancare lo spettacolo nella sfida tra due tennisti dal gioco brillante.

Una delle partite più intriganti in programma giovedì a Parigi vedrà di fronte l’idolo di casa e il talento toscano con il via previsto alle ore 20:15.

Gael Monfils

Il 37enne parigino ha interrotto una striscia di tre sconfitte consecutive, superando il brasiliano Thiago Seyboth Wild all’esordio con il punteggio di 6-2 3-6 6-3 6-4; alla vigilia del torneo, il francese aveva dichiarato di tenere molto a questo torneo per riuscire a qualificarsi per le Olimpiadi e, anche se la terra rossa è molto difficile d’addomesticare per un giocatore della sua età, ha dimostrato con il carioca di essere ancora in buona condizione.

Lorenzo Musetti

Ottima partenza anche per l’azzurro che ha liquidato il colombiano Daniel Elahi Galan per 6-3 6-3 7-5, evitando per una volta gli alti e bassi che l’hanno contraddistinto in una stagione in cui ha un bilancio in perfetta parità tra vittorie (16) e sconfitte (16); la nostra impressione è che, su questa superficie, l’italiano valga più della sua attuale posizione in graduatoria (30).

Precedenti

I due giocatori si sono scontrati in una sola occasione sul veloce a Vienna nel 2021 con l’affermazione del transalpino per 7-6 (7-2) 6-4 al termine di un duello in cui non ha dovuto fronteggiare neanche una palla-break; nonostante il precedente appena ricordato, la lunga distanza dei tre set su cinque e il fatto che Musetti esprima il suo miglior tennis sul rosso ci hanno convinto a schierarci dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite