Analisi

Roland Garros, 31 maggio: preview Kotov-Sinner

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino
Filippo Re

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino.

Il venerdì parigino prevede lo svolgimento dei primi incontri del terzo turno del singolare maschile con la nostra attenzione catturata dalla sfida tra il russo e l’italiano in programma alle ore 13:30.

Pavel Kotov

Il n. 56 della classifica mondiale è reduce da due belle vittorie contro tennisti esperti come il mancino britannico Cameron Norrie, piegato in rimonta con il punteggio di 4-6 6-3 3-6 7-6 (7-5) 6-2, e il tre volte vincitore di Slam, Stan Wawrinka, sconfitto per 7-6 (7-5) 6-4 1-6 7-6 (7-5); il 25enne moscovita dispone di un gioco potente e variegato, ma deve migliorare a livello di mobilità perché la sua forma fisica lascia, oggettivamente, un po’ a desiderare.

Jannik Sinner

Dopo lo stop causato dall’infortunio all’anca destra, il campione di Melbourne ha subito dimostrato di essere in buone condizioni in questo Major, non lasciando neanche un set per strada opposto all’americano Christopher Eubanks e all’idolo di casa, Richard Gasquet, liquidato per 6-4 6-2 6-4 in un match serale che ha regalato più di un colpo spettacolare; anche se la terra rossa non è la superficie preferita dal nativo di San Candido, è doveroso inserirlo tra i favoriti per la vittoria finale.

Precedenti

I due tennisti si sono scontrati soltanto in una occasione nel recente torneo di Madrid dove l’azzurro si è imposto per 6-2 7-5 nonostante un evidente calo di rendimento nel secondo parziale, provocato dall’aggravarsi del fastidio all’anca che non gli ha comunque impedito di concludere vittoriosamente il confronto; anche se Kotov è un avversario più insidioso di quelli affrontati finora da Jannik in questo secondo Major della stagione, riteniamo che Sinner abbia il potenziale per bissare il successo ottenuto in Spagna.

Potrebbe interessarti

Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima