Analisi

Roland Garros, 31 maggio: preview Kotov-Sinner

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino
Filippo Re

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino.

Il venerdì parigino prevede lo svolgimento dei primi incontri del terzo turno del singolare maschile con la nostra attenzione catturata dalla sfida tra il russo e l’italiano in programma alle ore 13:30.

Pavel Kotov

Il n. 56 della classifica mondiale è reduce da due belle vittorie contro tennisti esperti come il mancino britannico Cameron Norrie, piegato in rimonta con il punteggio di 4-6 6-3 3-6 7-6 (7-5) 6-2, e il tre volte vincitore di Slam, Stan Wawrinka, sconfitto per 7-6 (7-5) 6-4 1-6 7-6 (7-5); il 25enne moscovita dispone di un gioco potente e variegato, ma deve migliorare a livello di mobilità perché la sua forma fisica lascia, oggettivamente, un po’ a desiderare.

Jannik Sinner

Dopo lo stop causato dall’infortunio all’anca destra, il campione di Melbourne ha subito dimostrato di essere in buone condizioni in questo Major, non lasciando neanche un set per strada opposto all’americano Christopher Eubanks e all’idolo di casa, Richard Gasquet, liquidato per 6-4 6-2 6-4 in un match serale che ha regalato più di un colpo spettacolare; anche se la terra rossa non è la superficie preferita dal nativo di San Candido, è doveroso inserirlo tra i favoriti per la vittoria finale.

Precedenti

I due tennisti si sono scontrati soltanto in una occasione nel recente torneo di Madrid dove l’azzurro si è imposto per 6-2 7-5 nonostante un evidente calo di rendimento nel secondo parziale, provocato dall’aggravarsi del fastidio all’anca che non gli ha comunque impedito di concludere vittoriosamente il confronto; anche se Kotov è un avversario più insidioso di quelli affrontati finora da Jannik in questo secondo Major della stagione, riteniamo che Sinner abbia il potenziale per bissare il successo ottenuto in Spagna.

Potrebbe interessarti

Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Lo strano caso di Xabi Alonso: vincente, ma a rischio
Il tecnico è primo in Liga, eppure non convince tutti: alcune tensioni interne potrebbero pesare sul suo futuro
Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"
Analisi
La delusione del 2025 tennistico? Tsitsipas!
Anche a causa di un problema alla schiena Stefanos Tsitsipas ha vissuto una stagione disastrosa
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Fortaleza
Mercoledì notte a Belo Horizonte si affrontano due squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
Juve, allarme Yildiz: il rinnovo si complica. E in Europa…
Si blocca la trattativa tra il talento turco e i bianconeri per il prolungamento del contratto: la situazione
Analisi
Women’s Champions League: preview Manchester United-PSG
In Inghilterra si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo opposto
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Musetti
In caso di successo contro Musetti lo spagnolo avrebbe la certezza di chiudere l’anno al n. 1.
Analisi
NBA 2025-2026, 12 novembre: preview Oklahoma-LA Lakers
Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale della Western Conference ai play-off NBA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: KuPS campione di Finlandia per l’ottava volta
Bissando il titolo conquistato nel 2024, i gialloneri raggiungono il TPS al quarto posto dell'albo d'oro
Analisi
Women’s Champions League: preview Benfica-Twente
Mercoledì sera a Lisbona arrivano le campionesse dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Fritz-De Minaur
Taylor Fritz e Alex De Minaur non si affrontano da circa un anno
Analisi
Tour de France 2026: si parte da Barcellona, si arriva a Parigi
In programma dal 4 al 26 luglio, l'edizione numero 113 della Grande Boucle sarà lunga 3333 km