Analisi

Roland Garros, 31 maggio: preview Kotov-Sinner

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino
Filippo Re

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino.

Il venerdì parigino prevede lo svolgimento dei primi incontri del terzo turno del singolare maschile con la nostra attenzione catturata dalla sfida tra il russo e l’italiano in programma alle ore 13:30.

Pavel Kotov

Il n. 56 della classifica mondiale è reduce da due belle vittorie contro tennisti esperti come il mancino britannico Cameron Norrie, piegato in rimonta con il punteggio di 4-6 6-3 3-6 7-6 (7-5) 6-2, e il tre volte vincitore di Slam, Stan Wawrinka, sconfitto per 7-6 (7-5) 6-4 1-6 7-6 (7-5); il 25enne moscovita dispone di un gioco potente e variegato, ma deve migliorare a livello di mobilità perché la sua forma fisica lascia, oggettivamente, un po’ a desiderare.

Jannik Sinner

Dopo lo stop causato dall’infortunio all’anca destra, il campione di Melbourne ha subito dimostrato di essere in buone condizioni in questo Major, non lasciando neanche un set per strada opposto all’americano Christopher Eubanks e all’idolo di casa, Richard Gasquet, liquidato per 6-4 6-2 6-4 in un match serale che ha regalato più di un colpo spettacolare; anche se la terra rossa non è la superficie preferita dal nativo di San Candido, è doveroso inserirlo tra i favoriti per la vittoria finale.

Precedenti

I due tennisti si sono scontrati soltanto in una occasione nel recente torneo di Madrid dove l’azzurro si è imposto per 6-2 7-5 nonostante un evidente calo di rendimento nel secondo parziale, provocato dall’aggravarsi del fastidio all’anca che non gli ha comunque impedito di concludere vittoriosamente il confronto; anche se Kotov è un avversario più insidioso di quelli affrontati finora da Jannik in questo secondo Major della stagione, riteniamo che Sinner abbia il potenziale per bissare il successo ottenuto in Spagna.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei