Analisi

Roland Garros, 31 maggio: preview Kotov-Sinner

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino
Filippo Re

Rivincita del duello andato in scena a Madrid e vinto in due set dall’altoatesino.

Il venerdì parigino prevede lo svolgimento dei primi incontri del terzo turno del singolare maschile con la nostra attenzione catturata dalla sfida tra il russo e l’italiano in programma alle ore 13:30.

Pavel Kotov

Il n. 56 della classifica mondiale è reduce da due belle vittorie contro tennisti esperti come il mancino britannico Cameron Norrie, piegato in rimonta con il punteggio di 4-6 6-3 3-6 7-6 (7-5) 6-2, e il tre volte vincitore di Slam, Stan Wawrinka, sconfitto per 7-6 (7-5) 6-4 1-6 7-6 (7-5); il 25enne moscovita dispone di un gioco potente e variegato, ma deve migliorare a livello di mobilità perché la sua forma fisica lascia, oggettivamente, un po’ a desiderare.

Jannik Sinner

Dopo lo stop causato dall’infortunio all’anca destra, il campione di Melbourne ha subito dimostrato di essere in buone condizioni in questo Major, non lasciando neanche un set per strada opposto all’americano Christopher Eubanks e all’idolo di casa, Richard Gasquet, liquidato per 6-4 6-2 6-4 in un match serale che ha regalato più di un colpo spettacolare; anche se la terra rossa non è la superficie preferita dal nativo di San Candido, è doveroso inserirlo tra i favoriti per la vittoria finale.

Precedenti

I due tennisti si sono scontrati soltanto in una occasione nel recente torneo di Madrid dove l’azzurro si è imposto per 6-2 7-5 nonostante un evidente calo di rendimento nel secondo parziale, provocato dall’aggravarsi del fastidio all’anca che non gli ha comunque impedito di concludere vittoriosamente il confronto; anche se Kotov è un avversario più insidioso di quelli affrontati finora da Jannik in questo secondo Major della stagione, riteniamo che Sinner abbia il potenziale per bissare il successo ottenuto in Spagna.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca