Analisi

Roland Garros, 4 giugno: preview Dimitrov-Sinner

Il campione altoatesino vuole raggiungere per la prima volta le semifinali a Parigi
Filippo Re

Il campione altoatesino vuole raggiungere per la prima volta le semifinali a Parigi.

Grande attesa per il quarto di finale della parte bassa del tabellone tra il bulgaro e l’azzurro con il via previsto alle ore 14:00.

Grigor Dimitrov

Pur esprimendo il suo miglior tennis sulle superfici veloci, il 33enne di Haskovo è comunque riuscito ad arrivare tra i primi otto sulla terra rossa francese, superando uno dietro l’altro l’americano Aleksandar Kovacevic, l’ungherese Fabian Marozsan, il qualificato belga Zizou Bergs e il top ten polacco Hubert Hurkacz; nel complesso, l’ex fidanzato di Maria Sharapova ha lasciato per strada soltanto due set.

Jannik Sinner

Dopo tre successi agevoli con lo statunitense Christopher Eubanks, il francese Richard Gasquet e il russo Pavel Kotov, il campione di Melbourne è stato molto bravo a gettarsi alle spalle un inizio shock con l’altro transalpino Corentin Moutet, imponendosi in rimonta con il punteggio di 2-6 6-3 6-2 6-1; titolare di un ruolino di marcia da urlo nel 2024 (32-3), l’altoatesino spera di raggiungere per la prima volta il traguardo delle semifinali nello Slam francese che dovrebbe portargli in dote il 1° posto nel ranking mondiale: anche se Novak Djokovic sta cercando di difenderlo con le unghie e con i denti, ci riesce difficile immaginare il serbo, infortunatosi al ginocchio destro nel corso della sfida degli ottavi con Francisco Cerundolo, in grado di arrivare almeno in finale a Parigi.

Precedenti

I due tennisti si sfideranno per la quinta volta in carriera con il nativo di San Candido avanti per 3 a 1 e, anche se l’unico confronto diretto disputato sulla terra rossa ha visto prevalere il bulgaro a Roma nel 2020 per 4-6 6-4 6-4, crediamo che Sinner riuscirà a prendersi una rivincita in questa occasione.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam