Analisi

Roland Garros, finale femminile: preview Swiatek-Paolini

Per la toscana non sarà semplice aggiudicarsi il suo primo titolo dello Slam opposta alla numero uno al mondo
Filippo Re

Per la toscana non sarà semplice aggiudicarsi il suo primo titolo dello Slam opposta alla numero uno al mondo.

L’atto conclusivo del Roland Garros femminile è in programma sabato 8 giugno alle ore 15:00 tra la polacca e l’italiana.

Iga Swiatek

Dopo aver trionfato a Madrid e Roma in finale sempre su Aryna Sabalenka, la 23enne di Varsavia è arrivata ad un solo punto da un clamoroso k.o. con Naomi Osaka al 2° turno, ma, scampato il pericolo, non ha più rischiato nulla opposta a Marie Bouzkova, ad Anastasia Potapova, umiliata con un doppio 6-0 6-0, alla mancina Marketa Vondrousova, capace di raccogliere appena due game, e a Coco Gauff, piegata con il punteggio di 6-2 6-4.

Jasmine Paolini

L’azzurra ha, appena, conquistato il risultato più importante dell’intera carriera, raggiungendo per la prima volta la finale in un Major; nel complesso, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana ha lasciato tre set per strada con la canadese Bianca Andreescu, la russa Elina Avanesyan e la campionessa di Wimbledon 2022 Elena Rybakina; decisamente più semplice, invece, la vittoria in semifinale contro la 17enne Mirra Andreeva, liquidata per 6-3 6-1 al termine di un duello in cui l’avversaria ha pagato tutta la sua inesperienza a questi livelli.

Precedenti

Le due atlete si troveranno di fronte per la terza volta con la polacca vittoriosa in entrambe le occasioni a Praga nel 2018 per 6-2 6-1 e a Flushing Meadows nel 2022 per 6-3 6-0; anche se la Paolini è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi mesi, si tratta ugualmente di un match molto complicato per l’italiana che non dovrebbe, pertanto, andare oltre una onorevole resistenza.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
La presenza di Matteo Berrettini è in forse a causa di un problema alla schiena
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio