Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi

Roland Garros, semifinale: preview Alcaraz-Sinner

Dopo tanto tempo l’azzurro non parte favorito in un incontro in cui sarà opposto al probabile erede di Rafa Nadal
Filippo Re

Dopo tanto tempo l’azzurro non parte favorito in un incontro in cui sarà opposto al probabile erede di Rafa Nadal.

Anche se Alexander Zverev non va mai sottovalutato, il duello tra lo spagnolo e l’italiano ha il sapore della finale anticipata con il via previsto venerdì 7 giugno alle ore 14:30.

Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz

Carlos Alcaraz

Rallentato da un infortunio all’avambraccio destro che gli ha permesso di essere presente soltanto a Madrid nel corso della stagione sulla terra rossa europea, il 21enne di El Palmar si è, però, presentato fresco e riposato a Parigi dove è apparso in forma scintillante nelle ultime due sfide vinte con il canadese Félix Auger-Aliassime negli ottavi per 6-3 6-3 6-1 e con il greco Stefanos Tsitsipas nei quarti, superato con il punteggio di 6-3 7-6 (7-3) 6-4.

Jannik Sinner

Complice il ritiro di Novak Djokovic, l’altoatesino è già certo di prendersi il 1° posto del ranking mondiale nel prossimo aggiornamento della classifica ATP previsto lunedì 10 giugno; in aggiunta, il nativo di San Candido è arrivato per la prima volta in semifinale a Parigi al termine di un percorso pressoché impeccabile in cui ha lasciato un solo set per strada opposto all’imprevedibile giocatore di casa, Corentin Moutet, superato in rimonta per 2-6 6-3 6-2 6-1 negli ottavi; titolare di un ruolino di marcia da urlo nel 2024 (33-3), l’azzurro è l’unico tennista in grado di realizzare il Grande Slam quest’anno, avendo trionfato a Melbourne a inizio stagione.

Precedenti

I due campioni si scontreranno per la decima volta con l’iberico in vantaggio per 5 a 4 dopo il successo in rimonta per 1-6 6-3 6-2 nell’ultimo confronto andato in scena a Indian Wells. Chi ci segue con costanza sa che abbiamo sempre dato fiducia, finora, a Jannik, ma questo match è il più difficile in assoluto per lui anche perché la terra rossa dovrebbe avvantaggiare il numero tre in graduatoria; l’emotività di Alcaraz, il quale ha già confessato in conferenza stampa di sentirsi più teso del solito in vista dell’odierna semifinale, ci porta a pensare che Sinner abbia comunque il potenziale per realizzare il colpaccio, pur consapevoli che ci vorrà la miglior versione dell’italiano per centrare l’impresa.

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards