keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Roma, i cambi decisivi per il risultato: 11 gol dalla panchina da 6 marcatori diversi


È la panchina a fare la differenza, i cambi si sono rivelati la carta vincente di Ranieri: decisivi per riagguantare il risultato e portare a casa punti preziosi

La Roma strappa un pareggio nel big match contro la Juventus, al gol di Locatelli ha risposto Shomurodov. L’uzbeko è subentrato a Hummels nella ripresa e dopo appena 3 minuti ha iscritto il suo nome nel tabellino della gara, regalando alla squadra un punto importante. 

Concentrazione e spirito, le qualità vincenti della Roma

Rimonte e concentrazione fino al triplice fischio e non solo da parte di chi scende in campo titolare, ma anche chi subentra lo fa con lo stesso spirito. Una qualità che ha permesso ai capitolini di portare a casa risultati positivi in campionato, in Coppa Italia e in Europa League. 

Dalla panchina sono arrivati i gol decisivi

C’è un dettaglio poi, chi parte dalla panchina si rivela decisivo anche davanti alla porta avversaria. Da quando c’è Ranieri in panchina, in venticinque partite sono stati realizzati undici gol da dieci subentrati. Di questi, sette sono risultati decisivi per l’andamento e il risultato. 

Shomurodov specialista assoluto, ma anche Dovbyk e Pisilli

Uno specialista assoluto in questo è Shomurodov, ha messo a referto quattro timbri partendo dalla panchina. Subito dopo c’è Dovbyk con due insieme a Pisilli, seguiti da Hermoso, El Shaarawy e Saelemaekers fermi a quota uno.

Martina Barnabei