Analisi

Roma nella bufera, Juric traballa: il Toro nel destino

Il tecnico croato si gioca la permanenza sulla panchina giallorossa proprio contro il suo ex club: nella Capitale sono ore calde

Il tecnico croato si gioca la permanenza sulla panchina giallorossa proprio contro il suo ex club: nella Capitale sono ore calde

A Roma monta la protesta dopo la débâcle al Franchi contro la Fiorentina (5-1): al loro arrivo alla Stazione Termini i giocatori sono stati contestati dai tifosi per la prestazione – indecorosa – fornita contro la Viola di Raffaele Palladino. L’ennesima delusione di una stagione fin qui davvero disastrosa che ha portato il club a cambiare guida tecnica affidando la squadra da Daniele De Rossi a Ivan Juric. L’allenatore croato, però, è già a rischio e la sua panchina è a dir poco traballante. Al Franchi sarebbe stato anche protagonista di un acceso diverbio con Gianluca Mancini, un altro episodio che fa trapelare il clima rovente che si respira nelle ultime settimane a Trigoria.

I Friedkin confermano Juric ma…

Al momento i Friedkin confermano la loro scelta che, però, assomiglia più a una tregua armata, una sorta di promozione con data di scadenza. La proprietà, forse volendo anche dare un segnale ai giocatori, ha rinnovato la fiducia al tecnico ma quello contro il Torino rappresenta quasi un dentro o fuori, con i giallorossi obbligati a vincere e convincere. Ironia della sorte, dunque, potrebbe essere proprio la sfida contro il suo ex club a determinare il suo futuro sulla panchina del club capitolino, con il quale fin qui ha messo a referto tra campionato ed Europa League tre successi, altrettante sconfitte e due pareggi.

Roma, tutti i nomi in caso di addio di Juric

Un bilancio in perfetto equilibrio, pressappoco come nel capoluogo piemontese dove, in tre stagioni, ha ottenuto 45 vittorie, 41 ko e 36 pari centrando due decimi e un nono posto. Anche con la Maratona i rapporti, soprattutto nell’ultimo periodo, si erano fatti complicati, ma ora con la Sud la situazione è addirittura peggiore. Urge un filotto di risultati utili per dare una sterzata a una stagione iniziata sotto una cattiva stella. A cominciare proprio dal turno infrasettimanale contro i granata in programma all’Olimpico giovedì alle 20.45. Qualora la situazione dovesse precipitare, si pensa a un clamoroso ritorno di De Rossi in tandem con Claudio Ranieri, che svolgerebbe il ruolo di direttore tecnico (un’ipotesi che quest’ultimo per ora nega), oppure si guarda a profili come Roberto Mancini e Massimiliano Allegri, i cui scogli sarebbero anche economici perché esonerando Juric la Roma avrebbe a libro paga tre allenatori. Sullo sfondo anche Terzic.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna