Analisi

Roma-Napoli: derby del Sole sotto l’albero

Filippo Re
NAPLES, ITALY - DECEMBER 16: Giovanni Di Lorenzo of SSC Napoli in action during the Serie A TIM match between SSC Napoli and Cagliari Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on December 16, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Ivan Romano/Getty Images)

La diciassettesima giornata di Serie A si conclude domenica sera all’Olimpico con Roma-Napoli

Il rapporto tra la Roma e il Napoli è stato splendido per una sessantina d’anni, poi c’è stato il “fattaccio”.

Il rapporto tra la Roma e il Napoli è stato splendido per una sessantina d’anni, poi c’è stato il “fattaccio”.

Prime squadre dell’Italia centro-meridionale ammesse alla Lega Calcio, Roma e Napoli sono state a lungo alleate contro le corazzate del nord, che dominavano in lungo e in largo il panorama calcistico del Belpaese.

In seguito, tra le protagoniste del derby del Sole le cose sono cambiate.

In primo luogo, con l’arrivo di Falcao e Maradona giallorossi e azzurri cominciarono a rivaleggiare per lo scudetto; poi, c’è stato il passaggio al Napoli di Bruno Giordano, che fino alla stagione 1986/87 era stato un’autentica bandiera della Lazio; infine, a far traboccare il vaso, è arrivato un centrocampista emiliano tutto cuore e grinta.

Il 25 ottobre del 1987, a conclusione di un Roma-Napoli nervosissimo che i partenopei giocarono a lungo in 9 contro 11, Salvatore Bagni, che poi si scusò mille volte, uscendo dal campo pensò bene di festeggiare l’insperato 1-1 di Francini facendo il gesto dell’ombrello sotto la Curva Sud dell’Olimpico.

Come si presentano al big match di domenica sera le squadre di José Mourinho e Walter Mazzarri?

Complice la sconfitta di Bologna, la Roma è scivolata all’ottavo posto della classifica con 28 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’undici giallorosso quando si allontana dalla città eterna si trasforma in una “provinciale” che perde una partita su due e subisce un gol all’ora.

Piegando il Cagliari, il Napoli ha interrotto una mini serie di due sconfitte e si è portato a quota 27. Più efficace in trasferta (5-2-1) che al Maradona (3-1-4), la banda Mazzarri è quinta a -1 dalla zona Champions.

La nota stonata? Crollando in casa con il Frosinone, i campani sono stati eliminati negli ottavi di Coppa Italia per il terzo anno di fila.

Ricordato che gli attacchi e le difese di Roma e Napoli nelle prime sedici giornate hanno segnato e subito lo stesso numero di gol (rispettivamente 28 e 19), chiudiamo con i precedenti e una curiosità.

Il bilancio dei 174 confronti diretti è sul 65 a 53 per la Roma ma il Napoli, che si è aggiudicato le ultime due, è avanti 6-1 nel computo delle 10 sfide più recenti.

Il miglior marcatore nella storia dei duelli tra Roma e Napoli è il belga Dries – detto Ciro – Mertens con nove gol, mentre Francesco Totti ha segnato sette reti in altrettante partite.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata
Analisi
LBA, poker Brescia, cadono Trapani e Venezia, Milano e Bologna in scioltezza, Sassari e Treviso ko: il racconto del 4°round
C'è una certezza, solo, in LBA, dopo le prime 4 giornate: è la Germani Brescia del giovane Cotelli, unica a punteggio pieno in questo avvio di stagione, intensa ed equilibrata, e ancora tutta da scoprire
Analisi
Juve, ennesimo cambio in panchina: i possibili sostituti di Tudor
Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?