Analisi

Roma-Napoli: derby del Sole sotto l’albero

Filippo Re
NAPLES, ITALY - DECEMBER 16: Giovanni Di Lorenzo of SSC Napoli in action during the Serie A TIM match between SSC Napoli and Cagliari Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on December 16, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Ivan Romano/Getty Images)

La diciassettesima giornata di Serie A si conclude domenica sera all’Olimpico con Roma-Napoli

Il rapporto tra la Roma e il Napoli è stato splendido per una sessantina d’anni, poi c’è stato il “fattaccio”.

Il rapporto tra la Roma e il Napoli è stato splendido per una sessantina d’anni, poi c’è stato il “fattaccio”.

Prime squadre dell’Italia centro-meridionale ammesse alla Lega Calcio, Roma e Napoli sono state a lungo alleate contro le corazzate del nord, che dominavano in lungo e in largo il panorama calcistico del Belpaese.

In seguito, tra le protagoniste del derby del Sole le cose sono cambiate.

In primo luogo, con l’arrivo di Falcao e Maradona giallorossi e azzurri cominciarono a rivaleggiare per lo scudetto; poi, c’è stato il passaggio al Napoli di Bruno Giordano, che fino alla stagione 1986/87 era stato un’autentica bandiera della Lazio; infine, a far traboccare il vaso, è arrivato un centrocampista emiliano tutto cuore e grinta.

Il 25 ottobre del 1987, a conclusione di un Roma-Napoli nervosissimo che i partenopei giocarono a lungo in 9 contro 11, Salvatore Bagni, che poi si scusò mille volte, uscendo dal campo pensò bene di festeggiare l’insperato 1-1 di Francini facendo il gesto dell’ombrello sotto la Curva Sud dell’Olimpico.

Come si presentano al big match di domenica sera le squadre di José Mourinho e Walter Mazzarri?

Complice la sconfitta di Bologna, la Roma è scivolata all’ottavo posto della classifica con 28 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’undici giallorosso quando si allontana dalla città eterna si trasforma in una “provinciale” che perde una partita su due e subisce un gol all’ora.

Piegando il Cagliari, il Napoli ha interrotto una mini serie di due sconfitte e si è portato a quota 27. Più efficace in trasferta (5-2-1) che al Maradona (3-1-4), la banda Mazzarri è quinta a -1 dalla zona Champions.

La nota stonata? Crollando in casa con il Frosinone, i campani sono stati eliminati negli ottavi di Coppa Italia per il terzo anno di fila.

Ricordato che gli attacchi e le difese di Roma e Napoli nelle prime sedici giornate hanno segnato e subito lo stesso numero di gol (rispettivamente 28 e 19), chiudiamo con i precedenti e una curiosità.

Il bilancio dei 174 confronti diretti è sul 65 a 53 per la Roma ma il Napoli, che si è aggiudicato le ultime due, è avanti 6-1 nel computo delle 10 sfide più recenti.

Il miglior marcatore nella storia dei duelli tra Roma e Napoli è il belga Dries – detto Ciro – Mertens con nove gol, mentre Francesco Totti ha segnato sette reti in altrettante partite.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei