Analisi 9 maggio

Roma, Ranieri ti fa ricca: che plusvalore dal suo arrivo

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi
Iacopo Erba

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi

C’è il campo, ma non solo. Ci sono 19 risultati utili consecutivi e un quarto posto agganciato differenza reti permettendo, ma anche un potenziale respiro importante per le casse boccheggianti di un club che insegue da tempo la stabilità finanziaria. Pochi mesi di Claudio Ranieri sono bastati e avanzati a rivitalizzare una rosa depressa, mortificata e soprattutto svalutata dalla precedente gestione tecnica. Ora i Friedkin possono stare decisamente più tranquilli, riflettendo su quanto potenziale spazio di manovra in più il percorso con il tecnico testaccino ha regalato al club in vista della prossima finestra estiva di calciomercato.

Big alla riscossa

Il reportage dettagliato arriva direttamente dal Corriere dello Sport. Il caso più emblematico riguarda Mile Svilar, che da 17 milioni nel mese di dicembre ora viene valutato sui 45 milioni dopo i miracoli delle ultime settimane (ma si punterà a tenerlo a tutti i costi, previa un rinnovo di contratto all’altezza). E poi ecco Manu Koné, acquistato per 18 milioni il cui prezzo del cartellino si aggira sui 30 milioni.Ancora più elevato il valore del pilastro della difesa Evan Ndicka (40), mentre per Matias Soulé si è tornati circa sui 25 milioni versati (bonus esclusi) alla Juventus per prenderlo l’estate scorsa.

Liete sorprese

Ma di esempi se ne possono già ora fare moltissimi altri. A cominciare da Zeki Celik che da 5 milioni vale quasi il doppio, Eldor Shomurodov che dopo essere diventato una sorta di arma in più ha più che duplicato il prezzo del proprio cartellino da 4 a 10 milioni così come Angeliño che da una valutazione compresa tra 10-15 milioni ora ne porterebbe in dote almeno cinque in più. In totale, fate circa 90 milioni in più potenziali nelle tasche del club. E questi non fanno affatto paura, anzi.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria