Analisi

Roma, Ranieri ti fa ricca: che plusvalore dal suo arrivo

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi
Iacopo Erba

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi

C’è il campo, ma non solo. Ci sono 19 risultati utili consecutivi e un quarto posto agganciato differenza reti permettendo, ma anche un potenziale respiro importante per le casse boccheggianti di un club che insegue da tempo la stabilità finanziaria. Pochi mesi di Claudio Ranieri sono bastati e avanzati a rivitalizzare una rosa depressa, mortificata e soprattutto svalutata dalla precedente gestione tecnica. Ora i Friedkin possono stare decisamente più tranquilli, riflettendo su quanto potenziale spazio di manovra in più il percorso con il tecnico testaccino ha regalato al club in vista della prossima finestra estiva di calciomercato.

Big alla riscossa

Il reportage dettagliato arriva direttamente dal Corriere dello Sport. Il caso più emblematico riguarda Mile Svilar, che da 17 milioni nel mese di dicembre ora viene valutato sui 45 milioni dopo i miracoli delle ultime settimane (ma si punterà a tenerlo a tutti i costi, previa un rinnovo di contratto all’altezza). E poi ecco Manu Koné, acquistato per 18 milioni il cui prezzo del cartellino si aggira sui 30 milioni.Ancora più elevato il valore del pilastro della difesa Evan Ndicka (40), mentre per Matias Soulé si è tornati circa sui 25 milioni versati (bonus esclusi) alla Juventus per prenderlo l’estate scorsa.

Liete sorprese

Ma di esempi se ne possono già ora fare moltissimi altri. A cominciare da Zeki Celik che da 5 milioni vale quasi il doppio, Eldor Shomurodov che dopo essere diventato una sorta di arma in più ha più che duplicato il prezzo del proprio cartellino da 4 a 10 milioni così come Angeliño che da una valutazione compresa tra 10-15 milioni ora ne porterebbe in dote almeno cinque in più. In totale, fate circa 90 milioni in più potenziali nelle tasche del club. E questi non fanno affatto paura, anzi.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview Barcellona-OH Leuven
Mercoledì sera in Catalogna si affrontano due squadre che hanno cominciato bene l'avventura internazionale
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Krawietz/Puetz-Bolelli/Vavassori
Gli azzurri sono già sicuri del 1° posto nel gruppo Peter Fleming
Analisi
Women’s Champions League: preview Bayern Monaco-Arsenal
Mercoledì sera in Baviera si affrontano le campionesse di Germania e quelle d’Europa. Inserite nel quartetto con 3 punti, Bayern Monaco e Arsenal finora in Champions League hanno seguito la stessa traiettoria. Bayern Monaco-Arsenal (mercoledì 12 novembre ore 18:45) In programma mercoledì alle 18:45 e valevole per la terza giornata della fase campionato della Women’s …
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, Gattuso prepara la sfida alla Moldova: le prove di formazione
Gli azzurri sono impegnati nelle ultime due gare del girone di qualificazione al prossimo Mondiale
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 11 novembre: preview Philadelphia-Boston
Le due formazioni si troveranno di fronte per la terza volta in questa stagione
Analisi
Série A: il Mirassol aiuta il Flamengo e fa sperare il Cruzeiro
A cinque turni dalla fine del massimo campionato brasiliano a contendersi il titolo sono rimaste tre corazzate
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juventus, dove sono finiti i gol? Vlahovic unico trascinatore. L’impatto del mercato è negativo
La Juventus è in piena crisi, segna col contagocce e i nuovi acquisti non hanno avuto un impatto positivo
Analisi
“Conte si sente tradito”: l’indiscrezione tiene in ansia il Napoli
Cresce la tensione in casa Napoli, nonostante le recenti parole di De Laurentiis: l'ultima indiscrezione racconta di un Antonio Conte che si sentirebbe "tradito" da alcuni calciatori
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Shelton-Auger-Aliassime
Duello tra i tennisti usciti sconfitti dalla prima giornata del gruppo Bjorn Borg
Joshua Zirkzee, Manchester United
Analisi
Roma, Zirkzee il sogno per l’attacco: ma la Premier ha più fascino
Joshua Zirzkee piace alla Roma, alla ricerca di un attaccante per gennaio, ma l'ex Bologna preferisce restare in Premier, dove un club di Londra ha palesato interesse
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: il PSV stacca il Feyenoord, l’Ajax non esce dalla crisi
L'esonero di Heitinga non è bastato a dare la scossa ai Lancieri
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Zverev
Sinner si è aggiudicato gli ultimi due confronti diretti disputati a Vienna e Parigi