Analisi

Roma, Ranieri ti fa ricca: che plusvalore dal suo arrivo

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi
Iacopo Erba

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi

C’è il campo, ma non solo. Ci sono 19 risultati utili consecutivi e un quarto posto agganciato differenza reti permettendo, ma anche un potenziale respiro importante per le casse boccheggianti di un club che insegue da tempo la stabilità finanziaria. Pochi mesi di Claudio Ranieri sono bastati e avanzati a rivitalizzare una rosa depressa, mortificata e soprattutto svalutata dalla precedente gestione tecnica. Ora i Friedkin possono stare decisamente più tranquilli, riflettendo su quanto potenziale spazio di manovra in più il percorso con il tecnico testaccino ha regalato al club in vista della prossima finestra estiva di calciomercato.

Big alla riscossa

Il reportage dettagliato arriva direttamente dal Corriere dello Sport. Il caso più emblematico riguarda Mile Svilar, che da 17 milioni nel mese di dicembre ora viene valutato sui 45 milioni dopo i miracoli delle ultime settimane (ma si punterà a tenerlo a tutti i costi, previa un rinnovo di contratto all’altezza). E poi ecco Manu Koné, acquistato per 18 milioni il cui prezzo del cartellino si aggira sui 30 milioni.Ancora più elevato il valore del pilastro della difesa Evan Ndicka (40), mentre per Matias Soulé si è tornati circa sui 25 milioni versati (bonus esclusi) alla Juventus per prenderlo l’estate scorsa.

Liete sorprese

Ma di esempi se ne possono già ora fare moltissimi altri. A cominciare da Zeki Celik che da 5 milioni vale quasi il doppio, Eldor Shomurodov che dopo essere diventato una sorta di arma in più ha più che duplicato il prezzo del proprio cartellino da 4 a 10 milioni così come Angeliño che da una valutazione compresa tra 10-15 milioni ora ne porterebbe in dote almeno cinque in più. In totale, fate circa 90 milioni in più potenziali nelle tasche del club. E questi non fanno affatto paura, anzi.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca