Analisi

Roma, storia di un disastro annunciato: i motivi del flop Juric

Un feeling mai scattato con ambiente e squadra e una crisi infinita di risultati 

Un feeling mai scattato con ambiente e squadra e una crisi infinita di risultati 

Una fine annunciata, su questo non c’è nessun dubbio. L’avventura di Ivan Juric sulla panchina della Roma era destinata a fallire sin dal principio e non certo solo per colpa dell’allenatore che pure ha provato a non snaturarsi nell’avventura più importante della sua carriera. La gestione caotica dei Friedkin, l’esonero di De Rossi mal digerito dalla squadra e dall’ambiente, una società assente e infine i mancati risultati hanno delineato un disastro vero e proprio. Il ko di Bologna ha solo messo la pietra tombale su qualcosa che era già certo: dopo la sosta Juric non sarebbe più stato l’allenatore della Roma visto che, come comunicato ufficiale sottolinea, la società era già alla ricerca di un nuovo allenatore.

Juric, dalla lite post Fiorentina al disastro Bologna

Ma cosa non ha funzionato? Nonostante quanto visto in campo sembra proprio che Pellegrini e compagni avessero stima dell’allenatore e che fossero veramente dispiaciuti, così come detto anche dopo l’addio di De Rossi, per la conclusione molto anticipata del suo cammino in giallorosso. Eppure se con i tifosi il feeling non è mai scattato i problemi non sono mancati neanche nello spogliatoio soprattutto dopo lo scontro, con tanto di litigi e lanci di bottigliette tra senatori e allenatore. Hummels in primis ma anche Paredes e Zalewski erano senza dubbio il gruppo degli scontenti ma in generale la squadra seguiva poco i dettami del tecnico che pure ha proseguito sulla sua strada, spesso giustificando prestazioni ingiustificabili. 

Di fatto neanche per un secondo della sua avventura Juric ha dato la sensazione di poter iniziare un nuovo percorso, di poter essere l’allenatore della Roma in futuro. Non c’era, di fatto, nessun presupposto per crederlo e infatti è finita nel peggiore dei modi. Il secondo ko consecutivo, dopo quello di Verona, i fischi assordanti dell’Olimpico, la Curva Sud che si svuota e infine il comunicato beffa appena venti minuti dopo al fine del match a sottolineare come di certo i Friedkin non abbiano modi educati di interrompere i rapporti con i propri allenatori.

Roma, come si riparte?

Quindi cosa rimane? Rimane l’amarezza per una stagione gettata alle ortiche, per il terzo allenatore bruciato in meno di un anno, rimane il dubbio su chi possa tirare fuori la Roma da questa situazione e, soprattutto, rimane la certezza di una brutta pagina per la Roma ma anche per Ivan Juric che senza possibilità di replica ha già svuotato il suo armadietto e chiuso l’avventura più importante della sua carriera.

Jessica Reatini 

Potrebbe interessarti

Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro
Analisi
Bologna: Immobile non ci sarà nemmeno a Udine. Ma quando torna Ciro?
A 3 mesi tondi dall'infortunio patito all'Olimpico, l'ex biancoceleste non è ancora stato convocato da Italiano, che lo aspetta, come tutta Bologna aspetta Immobile
Analisi
Série A: preview Flamengo-Bragantino
Sabato notte al Maracanã è in programma una sfida importante nella corsa al titolo brasiliano
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione imprevedibile
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: c’è Trento-Perugia!
Tra le sei sfide del weekend spicca quella tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Spagna-Germania
La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania
Analisi
La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Le Havre
Il massimo campionato francese saluta il quarto sabato di novembre sotto la Torre Eiffel
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Chicago-Miami
Tante assenze per i Miami di Fontecchio in vista di questa trasferta a Chicago