Serie A, big a lavoro per smaltire gli esuberi. Solo alla Juve costano 100 milioni
Non solo il mercato in entrata Juve, Inter, Milan e Napoli vogliono liberarsi dei giocatori, e degli ingaggi, che non fanno più parte del progetto

Poco meno di un mese alla fine della sessione estiva di calciomercato ma le big italiane sono ancora alle prese con tanti nodi da sciogliere che riguardano, soprattutto, gli esuberi. Tra Juve, Inter, Milan e Napoli sono ben 154 i milioni che questi club dovrebbero spendere, complessivamente, nel caso in cui non riuscissero a liberarsi di alcuni giocatori e dei relativi ingaggi.
Juve, solo Vlahovic costa ai bianconeri più di 40 milioni
In casa Juventus a tenere banco è la questione legata a Vlahovic il cui peso in bilancio, come riporta Calcio e Finanza, arriva addirittura a 41 milioni nel 2025/2026. Esuberi importanti anche quelli di Douglas Luiz e Arthur, 18 e 17 milioni, per i quali si cerca una sistemazione anche in prestito per liberarsi dal loro ingaggio. Nel complesso alla Juve questi tre calciatori arrivano a costare quasi 100 milioni di euro.
Inter, si lavora per l’uscita di Taremi e non solo…
Anche in casa Inter la questione è da valutare attentamente anche se più definita. Il più pesante tra i calciatori in uscita è Taremi, oltre 5 milioni di euro, ma a lui si aggiungono anche Asllani e Sebastiano Esposito per un totale di circa 12 milioni di euro.
Milan, priorità alla cessione di Chukweze
Dopo la passata stagione da dimenticare anche in casa Milan la società è al lavoro per liberarsi dagli esuberi: da Chukweze, 10 milioni di euro, passando per Bennacer e Origi, 5 milioni, per un totale di 37 milioni di euro di esuberi.
Napoli, solo 5 i milioni di esuberi: 2.5 sono quelli per Mazzocchi
A chiudere i campioni d’Italia del Napoli che si stanno muovendo in modo ottimo in entrata e che vivono anche la situazione migliore dal punto di vista economico con appena 5 milioni di esuberi. Ceduto Raspadori all’Atletico Madrid e Simeone al Torino il prossimo obiettivo è quello di trovare una sistemazione a Pasquale Mazzocchi che al momento pesa sulle casse degli azzurri per 2.5 milioni di euro.
Jessica Reatini