Analisi

Serie A, Napoli-Lecce e Inter-Juventus

In programma sabato e domenica, le sfide del Maradona e del Meazza sono davvero interessanti.
Pasquale Cosco

In programma sabato e domenica, le sfide del Maradona e del Meazza sono davvero interessanti.

Per comprendere il fascino di Napoli-Lecce e Inter-Juventus bastano tre riflessioni.

Coinvolgono le prime tre della classifica.

Il leccese Antonio Conte ritrova la squadra della sua città, squadra con la quale ha giocato.

Inter (20) e Juventus (36) sommano 56 scudetti: di più non è possibile.

Serie A, Napoli-Lecce (sabato 26 ottobre ore 15:00)

Il sabato di Serie A comincia alle 15:00 in Campania con un bel derby del Sud.

Sbancando Empoli dal dischetto, il Napoli ha centrato la terza vittoria di fila e ha chiuso l’ottava giornata in vetta alla classifica con 19 punti.
Titolari di un ruolino interno perfetto (4-0-0), i ragazzi di Antonio Conte, leccese ed ex giallorosso, non perdono dalla batosta di Verona nel turno inaugurale.

Rimediando un tennistico 6-0 dalla Fiorentina, il Lecce ha collezionato la terza sconfitta consecutiva ed è rimasto bloccato a quota 5.
Capace di segnare solo tre gol, l’undici di Luca Gotti, che ha uno score deludente (0-2-6) con il Napoli, ha incassato 18 reti e alloggia in diciannovesima posizione.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0 ma il Napoli è avanti 16-7 nel bilancio dei 37 precedenti.

Inter-Juventus (domenica 27 ottobre ore 18:00)

La terza sul campo della seconda: il derby d’Italia, che conta anche quando è un’amichevole, è il big match della nona giornata di Serie A.

Passando in casa della Roma, l’Inter, che mercoledì ha piegato lo Young Boys a fil di sirena in Champions League, ha centrato la terza vittoria di fila ed è rimasta a -2 dalla vetta con 17 punti.
Solo l’Atalanta ha segnato più dei ragazzi di Simone Inzaghi, che con la Juventus ha un ruolino così così (9-4-11).

Reduce dalla sconfitta (la prima stagionale) con lo Stoccarda in Champions League, la Juventus nello scorso weekend ha battuto 1-0 la Lazio.
Titolare della miglior difesa del campionato, l’undici di Thiago Motta, che insegue il terzo successo (2-1-5) con l’Inter, alloggia a -1 dai nerazzurri.

Il confronto diretto più recente ha premiato l’Inter, ma la Juventus è avanti 109-70 nel bilancio dei 238 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è lo juventino Omar Sívori con 13 centri, uno in più di Boninsegna e Meazza, che hanno indossato entrambe le casacche.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Orlando-LA Clippers
Orlando sarà priva dell’infortunato Banchero contro i californiani in crisi
Analisi
Premier League: preview Burnley-Chelsea
La dodicesima giornata del massimo campionato inglese comincia sabato all'ora di pranzo nel Lancashire
Analisi
Série A: il Palmeiras si inceppa un’altra volta ma ci pensa il Fluminense
Pur pareggiando con il Vitória, il Verdão si è avvicinato alla vetta
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale