Analisi

Serie A, Napoli-Lecce e Inter-Juventus

In programma sabato e domenica, le sfide del Maradona e del Meazza sono davvero interessanti.
Pasquale Cosco

In programma sabato e domenica, le sfide del Maradona e del Meazza sono davvero interessanti.

Per comprendere il fascino di Napoli-Lecce e Inter-Juventus bastano tre riflessioni.

Coinvolgono le prime tre della classifica.

Il leccese Antonio Conte ritrova la squadra della sua città, squadra con la quale ha giocato.

Inter (20) e Juventus (36) sommano 56 scudetti: di più non è possibile.

Serie A, Napoli-Lecce (sabato 26 ottobre ore 15:00)

Il sabato di Serie A comincia alle 15:00 in Campania con un bel derby del Sud.

Sbancando Empoli dal dischetto, il Napoli ha centrato la terza vittoria di fila e ha chiuso l’ottava giornata in vetta alla classifica con 19 punti.
Titolari di un ruolino interno perfetto (4-0-0), i ragazzi di Antonio Conte, leccese ed ex giallorosso, non perdono dalla batosta di Verona nel turno inaugurale.

Rimediando un tennistico 6-0 dalla Fiorentina, il Lecce ha collezionato la terza sconfitta consecutiva ed è rimasto bloccato a quota 5.
Capace di segnare solo tre gol, l’undici di Luca Gotti, che ha uno score deludente (0-2-6) con il Napoli, ha incassato 18 reti e alloggia in diciannovesima posizione.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0 ma il Napoli è avanti 16-7 nel bilancio dei 37 precedenti.

Inter-Juventus (domenica 27 ottobre ore 18:00)

La terza sul campo della seconda: il derby d’Italia, che conta anche quando è un’amichevole, è il big match della nona giornata di Serie A.

Passando in casa della Roma, l’Inter, che mercoledì ha piegato lo Young Boys a fil di sirena in Champions League, ha centrato la terza vittoria di fila ed è rimasta a -2 dalla vetta con 17 punti.
Solo l’Atalanta ha segnato più dei ragazzi di Simone Inzaghi, che con la Juventus ha un ruolino così così (9-4-11).

Reduce dalla sconfitta (la prima stagionale) con lo Stoccarda in Champions League, la Juventus nello scorso weekend ha battuto 1-0 la Lazio.
Titolare della miglior difesa del campionato, l’undici di Thiago Motta, che insegue il terzo successo (2-1-5) con l’Inter, alloggia a -1 dai nerazzurri.

Il confronto diretto più recente ha premiato l’Inter, ma la Juventus è avanti 109-70 nel bilancio dei 238 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è lo juventino Omar Sívori con 13 centri, uno in più di Boninsegna e Meazza, che hanno indossato entrambe le casacche.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Andorra-Albania
Giovedì sera a Encamp c'è una bella sfida che conta soprattutto per la viaggiante
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, rebus Adzic da eroe a dimenticato: rinascerà con Spalletti?
Dalla notte da sogno contro l'Inter alle panchine dell'ultimo periodo: quale sarà il futuro di Adzic?
gianluca-scamacca-of-atalanta
Analisi
Italia, rinascita Scamacca: titolare un anno e mezzo dopo l’ultima volta
Grande chance per il classe '99 che sembra essersi messo alle spalle un periodo davvero poco fortunato
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Islanda
Giovedì sera a Baku è in programma una bella sfida che tutto sommato conta più per la viaggiante
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Armenia-Ungheria
Giovedì sera a Yerevan è in programma una specie di spareggio
Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Lo strano caso di Xabi Alonso: vincente, ma a rischio
Il tecnico è primo in Liga, eppure non convince tutti: alcune tensioni interne potrebbero pesare sul suo futuro
Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"
Analisi
La delusione del 2025 tennistico? Tsitsipas!
Anche a causa di un problema alla schiena Stefanos Tsitsipas ha vissuto una stagione disastrosa
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Fortaleza
Mercoledì notte a Belo Horizonte si affrontano due squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
Juve, allarme Yildiz: il rinnovo si complica. E in Europa…
Si blocca la trattativa tra il talento turco e i bianconeri per il prolungamento del contratto: la situazione
Analisi
Women’s Champions League: preview Manchester United-PSG
In Inghilterra si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo opposto
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Musetti
In caso di successo contro Musetti lo spagnolo avrebbe la certezza di chiudere l’anno al n. 1.