Analisi

Serie A, Cagliari-Bologna

Accomunate dai colori sociali, Cagliari e Bologna ci fanno ripensare a un match di 58 anni fa
Pasquale Cosco

Accomunate dai colori sociali, Cagliari e Bologna ci fanno ripensare a un match di 58 anni fa.

Prima di occuparci dell’attualità, concedeteci un tuffo nel passato.

Esonerato dal Bologna dopo sole cinque giornate di campionato, Manlio Scopigno nella stagione successiva (1966/67) si sedette sulla panchina del Cagliari, con il quale nel 1970 avrebbe conquistato uno scudetto leggendario.
Bene.
Il 2 ottobre del 1966 allo stadio Amsicora di Cagliari si presentò il Bologna di Luis Carniglia, tecnico argentino che aveva preso il posto di Scopigno.
Come andò a finire? Netto 4-0 per i sardi con tripletta di Riva e gol (il terzo) di Boninsegna.

Cagliari-Bologna (martedì 29 ottobre ore 18:30)


Appaiate a quota nove, Cagliari e Bologna sono a caccia di riscatto.

Condizionato da una lunghissima inferiorità numerica, il Cagliari si è arreso all’Udinese e ha mancato l’appuntamento con il quarto risultato utile consecutivo (2-1-0).
Titolare di un ruolino interno così così (1-2-2), l’undici di Davide Nicola segna meno di una rete a partita.

Ai box in campionato dal 19 ottobre, il Bologna, che non ha potuto giocare il match con il Milan, nelle ultime tre gare di Serie A ha pareggiato con Atalanta, Parma e Genoa.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-2-1), i ragazzi di Vincenzo Italiano in Champions League stanno faticando (0-1-2).

Il confronto diretto più recente ha premiato il Cagliari ma il bilancio dei 76 precedenti è sul 26-26.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è il sardo Gigi Riva, che avendo realizzato 15 gol precede di otto lunghezze il bolognese Beppe Savoldi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei
Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà
Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Phoenix-Houston
Non ci sarà il grande ex Kevin Durant nel duello tra Phoenix e Houston
Cristian Chivu
Analisi
Inter, qualcosa non va: Chivu fatica negli scontri diretti
Fin qui i nerazzurri hanno battuto solo la Roma (0-1) perdendo contro Juve (4-3), Napoli (3-1) e Milan (0-1)
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila