Analisi

Serie A, Cagliari-Bologna

Accomunate dai colori sociali, Cagliari e Bologna ci fanno ripensare a un match di 58 anni fa
Pasquale Cosco

Accomunate dai colori sociali, Cagliari e Bologna ci fanno ripensare a un match di 58 anni fa.

Prima di occuparci dell’attualità, concedeteci un tuffo nel passato.

Esonerato dal Bologna dopo sole cinque giornate di campionato, Manlio Scopigno nella stagione successiva (1966/67) si sedette sulla panchina del Cagliari, con il quale nel 1970 avrebbe conquistato uno scudetto leggendario.
Bene.
Il 2 ottobre del 1966 allo stadio Amsicora di Cagliari si presentò il Bologna di Luis Carniglia, tecnico argentino che aveva preso il posto di Scopigno.
Come andò a finire? Netto 4-0 per i sardi con tripletta di Riva e gol (il terzo) di Boninsegna.

Cagliari-Bologna (martedì 29 ottobre ore 18:30)


Appaiate a quota nove, Cagliari e Bologna sono a caccia di riscatto.

Condizionato da una lunghissima inferiorità numerica, il Cagliari si è arreso all’Udinese e ha mancato l’appuntamento con il quarto risultato utile consecutivo (2-1-0).
Titolare di un ruolino interno così così (1-2-2), l’undici di Davide Nicola segna meno di una rete a partita.

Ai box in campionato dal 19 ottobre, il Bologna, che non ha potuto giocare il match con il Milan, nelle ultime tre gare di Serie A ha pareggiato con Atalanta, Parma e Genoa.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-2-1), i ragazzi di Vincenzo Italiano in Champions League stanno faticando (0-1-2).

Il confronto diretto più recente ha premiato il Cagliari ma il bilancio dei 76 precedenti è sul 26-26.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è il sardo Gigi Riva, che avendo realizzato 15 gol precede di otto lunghezze il bolognese Beppe Savoldi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata