In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi

Serie A, Cagliari-Como e Verona-Juventus

La seconda giornata di Serie A si conclude lunedì 26 agosto con due belle sfide
Pasquale Cosco

La seconda giornata di Serie A si conclude lunedì 26 agosto con due belle sfide

In programma in Sardegna e Veneto, i posticipi della seconda giornata di Serie A si annunciano emozionanti.

Campione d’Italia nel 1970, il Cagliari attende il Como, matricola lombarda alla quattordicesima presenza nel massimo campionato.

Capace di vincere il titolo nel 1985, il Verona ospita la Juventus, che nel 2020 ha conquistato il trentaseiesimo scudetto.

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

Cagliari-Como (lunedì 26 agosto ore 18:30)

Separate da una lunghezza, Cagliari e Como hanno cominciato il campionato con risultati diversi.

Pareggiando 0-0 sul campo della Roma, il Cagliari ha dato più valore al successo sulla Carrarese in Coppa Italia.

Sedicesimo nella scorsa stagione, l’undici sardo ha affidato la panchina a Davide Nicola.

Perdendo 3-0 in casa della Juventus, il Como ha bissato la sconfitta con la Sampdoria in Coppa Italia.

Allenata dallo spagnolo Cesc Fàbregas, la compagine lombarda è tornata in Serie A dopo 21 anni.

Il confronto diretto più recente ha premiato il Cagliari, che è avanti 21-16 nel bilancio dei 50 precedenti.

Verona-Juventus (lunedì 26 agosto ore 20:45)

Appaiate a quota 3, Verona e Juventus hanno cominciato alla grande il campionato.

Trascinato dal colombiano Daniel Mosquera, che ha realizzato una doppietta, il Verona ha liquidato 3-0 il Napoli.

Tredicesimo nella scorsa stagione, l’Hellas ha affidato la panchina a Paolo Zanetti.

Segnando due volte nel primo tempo, la Juventus ha superato 3-0 il Como.

Per migliorare il terzo posto della Serie A 2023/24, la Vecchia Signora ha scelto l’ex tecnico del Bologna Thiago Motta.

Il confronto diretto più recente si è concluso 2-2 ma la Juventus è avanti 51-15 nel bilancio degli 87 precedenti.

Il miglior goleador nella storia di questa sfida è Roberto Bettega, che ha bucato 9 volte a porta del Verona.

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi
Sarri
Analisi
Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…
Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato
Analisi
Conte in permesso, sette giorni senza Napoli: batterie da ricaricare
È tornato a Torino Antonio Conte: ritroverà il Napoli solo alla ripresa degli allenamenti la prossima settimana, ecco perché
Analisi
LaLiga2: preview Valladolid-Las Palmas
La quattordicesima giornata della "Serie B" spagnola comincia venerdì sera con un big match
Luka Modric
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Croazia-Fær Øer
Venerdì sera a due passi dall'Italia c'è una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime
Vero e proprio spareggio che assegna il 2° posto dietro a Jannik Sinner nel girone Borg
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, sorpresa Phoenix: dove può arrivare?
Dopo le partenze di Durant e Beal i Suns hanno reagito in modo positivo