Serie A, che bagarre per l’Europa!
Dal Bologna alla Fiorentina, passando per Juve, Lazio e Roma: sono cinque le squadre raccolte in appena quattro punti

La sconfitta della Juve al Tardini, le vittorie esterne di Fiorentina e Lazio a Cagliari e Genova, sono tornate a rimescolare nuovamente e, quasi per intero, le carte in zona Europa. Il tutto, considerando il successo al fotofinish del Bologna, che si conferma al quarto posto dopo i recuperi infrasettimanali, e la vittoria dell’Atalanta (sempre terza) ai danni di un Milan tanto scoppiettante in Coppa Italia, quanto macchinoso in Serie A.
Tirate le somme dopo la 33°giornata, tutto resta ancora apertissimo: Scudetto, salvezza e, soprattutto, la corsa all’Europa.
La prossime giornata delle ‘inseguitrici’ alle coppe
Chi la spunterà? Questo il calendario da qui alla fine del campionato:
Bologna quarto in classifica (60 punti)
34esima giornata: Udinese-Bologna
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Juventus quinta in classifica (59 punti)
34esima giornata: Juventus-Monza
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Lazio sesta in classifica (59 punti)
34esima giornata: Lazio-Parma
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Roma settima in classifica (57 punti)*
34esima giornata: Inter-Roma
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Fiorentina ottava in classifica (56 punti)
34esima giornata: Fiorentina-Empoli
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina
Giovanni Poggi