Serie A | Classifica spettatori: Milan al top, podio Roma
A quattro giornate dal termine del campionato ecco i club che vantano la migliore media spettatori

Solo quattro giornate e poi anche la stagione 2024/2025 andrà in archivio. In attesa di conoscere i verdetti definitivi del campo e quindi chi si aggiudicherà lo scudetto, chi retrocederà e chi andrà in Europa un primo bilancio rispetto alla media spettatori può già essere fatto.
Serie A | Comanda il Milan, Juve fuori dalla Top5
Come riportato da Calcio e Finanza a spiccare, su tutte, è il Milan che a San Siro ha fatto registrare una media di 71.715 spettatori a gara superando anche i cugini dell’Inter fermi a 70.063. Podio anche per la Roma che all’Olimpico conta una media di 62.000 spettatori mentre al quarto posto si piazza il Napoli di Conte con 50.000 spettatori. In Top5 anche la Lazio con quasi 43.000 spettatori medi.
Numeri importanti anche per il Genoa, con una media di 31.000 spettatori, e per il Bologna di Italiano poco sotto a 27.000. Chiudono questa speciale classifica Empoli con una media di 11.103 spettatori, Venezia, 10.387 e Como (10.309). Ovviamente nel conteggio va tenuta in considerazione anche la capienza degli stadi.
Milan (71.715), Inter (70.063), Roma (62.000), Napoli (50.000), Lazio (43.000), Juventus (40.000), Genoa (32.000), Bologna (31.978), Lecce (25.923), Verona (24.747), Torino (22.703), Atalanta (22.641), Udinese (21.961), Fiorentina (20.341), Parma (19.031), Cagliari (16.069), Monza (11.220), Empoli (11.103), Venezia (10.387), Como (10.309).
Serie A | Come cambia la classifica con il tasso di riempimento
Per questo interessante è indagare sul tasso di riempimento, ovvero la media degli spettatori in rapporto ai posti disponibili in ogni impianto. In questo senso sono ben 9 i club che hanno riempito oltre il 90% dei posti a disposizione con il primato che appartiene al Cagliari (97.91%) seguito da Como (97.00%) e Juventus (96.94%).
Jessica Reatini