La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi

Serie A: da Roma-Bologna a Milan-Inter

La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso

La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso

I due posticipi della trentatreesima giornata di Serie A sono clamorosi.

Roma-Bologna è una classica da dieci scudetti, sette dei quali emiliani, che mette in palio punti pesantissimi nella corsa alla Champions League.

Unico derby europeo tra ex vincitrici di Champions League, Milan-Inter potrebbe assegnare il ventesimo titolo, quello della seconda stella, ai nerazzurri.

Roma-Bologna (lunedì 22 aprile ore 18:30)

Separate da quattro lunghezze, Roma e Bologna sono impegnate nella corsa alla Champions League.

Quinta della classe con 55 punti e una gara da completare in campionato, la Roma giovedì si è qualificata (a spese del Milan) per le semifinali di Europa League.

Titolare di un ottimo ruolino interno (11-3-2), la squadra di Daniele De Rossi vanta il quarto miglior attacco.

Pareggiando 0-0 con il Monza, il Bologna ha replicato quanto fatto a Frosinone e si è portato a quota 59: gli emiliani sono quarti.

Solo Inter e Juventus hanno subito meno reti dei rossoblù, che in trasferta hanno la tendenza ad accontentarsi (4-8-3).

Tra i giallorossi non ci saranno Ndicka e Lukaku; il Bologna è alle prese con le assenze di Soumaoro, Odgaard e Ferguson.

Nel bilancio dei 160 confronti diretti è avanti la Roma 57-54 ma all’andata si è imposto 2-0 il Bologna.

La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso

Milan-Inter (lunedì 22 aprile ore 20:45)

Dovesse battere il Milan, l’Inter conquisterebbe con cinque giornate d’anticipo il ventesimo scudetto della propria storia.

Pareggiando 3-3 sul campo del Sassuolo, il Milan si è portato a quota 69: i rossoneri sono secondi.

Solo l’Inter ha segnato più dei rossoneri, che giovedì si sono arresi alla Roma in Europa League.

Prima della classe con 83 punti, l’Inter, impattando 2-2 con il Cagliari, ha mancato l’appuntamento con il terzo successo di fila.

Titolare dell’attacco più prolifico e della difesa più solida del campionato, l’undici di Simone Inzaghi in questa stagione ha già vinto la Supercoppa italiana.

Stefano Pioli, ex della contesa, deve fare a meno di Thiaw, Kalulu e Kjaer.

Nel bilancio dei 222 confronti diretti è avanti 84-71 l’Inter, che ha segnato 20 reti in più (304-284) e si è aggiudicata i cinque precedenti più recenti.

Pioli ha un ruolino deludente tanto con l’Inter (7-6-16) che con Inzaghi (5-4-12), che invece ha una discreta tradizione con il Milan (10-6-8).

Il miglior marcatore nella storia del derby milanese è l’ucraino Andriy Shevchenko (14), che precede di un gol Giuseppe Meazza.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna