Analisi

Serie A: derby lombardo per il Milan

Per bissare il successo di Lecce, i rossoneri devono superare il Como
Pasquale Cosco

Per bissare il successo di Lecce, i rossoneri devono superare il Como.

Un voto alla stagione del Milan? Sei che potrebbe diventare un otto o trasformarsi in un quattro

Il sei del momento è legato al trionfo in Supercoppa, reso più prestigioso dai successi su Juventus e Inter, le più grandi rivali dei rossoneri.

L’otto potrebbe arrivare in caso di conquista della Coppa Italia, conquista che non potrebbe prescindere da un’altra vittoria sull’Inter (avversaria nella doppia semifinale).

Il quattro sarebbe la logica conseguenza di un ko in Coppa Italia abbinato alla mancata qualificazione a una delle coppe europee della prossima stagione.

Una curiosità
Milan-Como non è solo un derby lombardo ma anche iberico perché il Milan punta sulla coppia portoghese Conceição-Leão mentre il Como si affida al duo spagnolo Fàbregas-Nico Paz.

Milan-Como (sabato 15 marzo ore 18:00)

Separate da 15 lunghezze, Milan e Como sono reduci da risultati diversi.

Sbancando Lecce in rimonta, il Milan ha interrotto una serie di tre sconfitte e si è portato a quota 44.
Titolare di un ruolino interno così così (6-6-2), l’undici rossonero è nono.

Complice un rigore allo scadere, il Como si è fatto agganciare dal Venezia ed è rimasto in tredicesima posizione con 29 punti.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-4-8), i lariani hanno una differenza reti di -10.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Milan, che è avanti 18-5 nel bilancio dei 33 precedenti.
I migliori goleador nella storia di questa sfida sono tutti ex milanisti: Gunnar Nordhal (10), Ruud Gullit (4) e Renzo Burini (4).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile