Analisi

Serie A, Fiorentina-Inter

In programma domenica alle 18:00, Fiorentina-Inter è la sfida più attesa della quattordicesima giornata
Pasquale Cosco

In programma domenica alle 18:00, Fiorentina-Inter è la sfida più attesa della quattordicesima giornata.

Prima di presentare il match di Firenze, vediamo come si stanno comportando in Europa i campioni d’Italia e i toscani.

Inter
Unica squadra di Champions League con la porta inviolata, l’Inter, che martedì ha piegato il Lipsia, è seconda (su 36 squadre) con 13 punti, due in meno del Liverpool.

Fiorentina
Grazie al successo sui ciprioti del Paphos, la Fiorentina si è portata a quota 9: inserita in un quartetto, la Viola è sesta a -3 dal duo Chelsea-Legia in Conference League.

Fiorentina-Inter (domenica primo dicembre ore 18:00)

Inserite nel quartetto con 28 punti, Fiorentina e Inter stanno disputando un ottimo campionato.

Sbancando Como, la Fiorentina ha centrato la settima vittoria consecutiva.
Solo Juventus e Napoli hanno subito meno reti dei ragazzi di Raffaele Palladino, che in casa sono imbattuti (4-2-0).

Imponendosi 5-0 sul campo del Verona, l’Inter ha riscattato la frenata (1-1) con il Napoli e ha centrato l’ottavo successo.
Solo l’Atalanta ha segnato più dell’undici di Simone Inzaghi, che in trasferta hanno lo stesso rendimento della Fiorentina al Franchi (4-2-0).

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 80-50 nel bilancio dei 188 precedenti.
Il miglior marcatore della storia di questo duello è l’ex viola Gabriel Batistuta, che ha realizzato 15 gol, quattro in più di un altro argentino, l’ex nerazzurro Mauro Icardi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo