Analisi

Serie A, Fiorentina-Inter

In programma domenica alle 18:00, Fiorentina-Inter è la sfida più attesa della quattordicesima giornata
Pasquale Cosco

In programma domenica alle 18:00, Fiorentina-Inter è la sfida più attesa della quattordicesima giornata.

Prima di presentare il match di Firenze, vediamo come si stanno comportando in Europa i campioni d’Italia e i toscani.

Inter
Unica squadra di Champions League con la porta inviolata, l’Inter, che martedì ha piegato il Lipsia, è seconda (su 36 squadre) con 13 punti, due in meno del Liverpool.

Fiorentina
Grazie al successo sui ciprioti del Paphos, la Fiorentina si è portata a quota 9: inserita in un quartetto, la Viola è sesta a -3 dal duo Chelsea-Legia in Conference League.

Fiorentina-Inter (domenica primo dicembre ore 18:00)

Inserite nel quartetto con 28 punti, Fiorentina e Inter stanno disputando un ottimo campionato.

Sbancando Como, la Fiorentina ha centrato la settima vittoria consecutiva.
Solo Juventus e Napoli hanno subito meno reti dei ragazzi di Raffaele Palladino, che in casa sono imbattuti (4-2-0).

Imponendosi 5-0 sul campo del Verona, l’Inter ha riscattato la frenata (1-1) con il Napoli e ha centrato l’ottavo successo.
Solo l’Atalanta ha segnato più dell’undici di Simone Inzaghi, che in trasferta hanno lo stesso rendimento della Fiorentina al Franchi (4-2-0).

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 80-50 nel bilancio dei 188 precedenti.
Il miglior marcatore della storia di questo duello è l’ex viola Gabriel Batistuta, che ha realizzato 15 gol, quattro in più di un altro argentino, l’ex nerazzurro Mauro Icardi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra