Analisi

Serie A, Fiorentina-Lazio 

Allo stadio Franchi di Firenze va in scena un classico del campionato italiano che spesso ha riservato gare frizzanti e quasi mai dal risultato scontato. Fiorentina-Lazio occuperà il lunch match della 5ª giornata di Serie A con le squadre di Palladino e Baroni alla ricerca di punti importanti.

Allo stadio Franchi di Firenze va in scena un classico del campionato italiano che spesso ha riservato gare frizzanti e quasi mai dal risultato scontato. Fiorentina-Lazio occuperà il lunch match della 5ª giornata di Serie A con le squadre di Palladino e Baroni alla ricerca di punti importanti.

Fiorentina-Lazio (domenica 22 settembre ore 12.30) 

Fiorentina chiamata a rialzare la testa e ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo tre pareggi e un ko che fa riferimento proprio all’amara sconfitta contro l’Atalanta che in rimonta ha battuto i viola per 3-2. 

La squadra di Palladino sembra non aver ancora trovato la quadra giusta dopo il cambio allenatore e per questo contro la Lazio ci sarà bisogno di una prestazione importante. 

In casa Lazio, invece, l’animo è piuttosto alto dopo la vittoria in casa contro il Verona. I biancocelesti hanno portato a casa un match tutt’altro che semplice e, soprattutto, sono tornati a vincere dopo il ko contro l’Udinese e il pareggio contro il Milan. I tre punti dell’Olimpico hanno quindi dato nuova linfa vitale a Zaccagni e compagni che arriveranno a Firenze con l’obiettivo di cavalcare il momento positivo.  

I precedenti tra le due squadre sorridono alla Lazio rimasta imbattuta in cinque delle ultime sei gare disputate contro i viola. L’unica sconfitta fa però riferimento alla gara più recente in cui i toscani si sono imposti per 2-1 al Franchi. 

Jessica Reatini 

Potrebbe interessarti

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-PSG
Sabato pomeriggio in Bretagna arrivano i campioni d'Europa
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Charleroi-Anderlecht
La dodicesima giornata del massimo campionato belga scatta venerdì sera in Vallonia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview De Minaur-Berrettini
Dopo la maratona vinta con Norrie per il romano non sarà semplice battere anche De Minaur
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-Breda
La decima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in Frisia con una bella sfida
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Västerås SK
La ventottesima giornata di Superettan comincia venerdì sera a Göteborg con una sfida decisiva
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Fonseca-Shapovalov
Duello inedito in Svizzera tra tennisti talentuosi con lo spettacolo che non dovrebbe mancare
Artem Dovbyk, Roma
Analisi
Roma | Dovbyk: numeri horror in Europa, Plzen quasi da ‘ultima spiaggia’
Un digiuno lungo un anno, per Dovbyk l'Europa League è diventata un tabù
Sarri
Analisi
Lazio | Sarri, i rapporti tesi con la società e quel doppio contratto firmato a luglio
Gennaio è sempre più vicino e i rapporti tra il tecnico e la società sono sempre più in bilico...
Analisi
WTA Guangzhou 2025, quarti: preview Cocciaretto-Li
La marchigiana spera nel colpaccio contro la n. 2 del seeding in Cina
Analisi
Juve, crisi senza fine: Tudor non può più sbagliare
I bianconeri non vincono da sette partite (5 pareggi e due sconfitte): ora la panchina del tecnico croato scricchiola
Analisi
Europa League: preview Lilla-PAOK
Una delle gare più attese del giovedì di Europa League è in programma nel nord-est della Francia
Analisi
Europa League: preview Nottingham Forest-Porto
Giovedì sera nelle Midlands Orientali si affrontano due club leggendari