L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo
Analisi

Serie A: in tre per due posti

L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

L’ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

Gli ultimi 90 minuti della Serie A 2023/24 ci diranno chi farà compagnia a Salernitana e Sassuolo nella prossima Serie B.

A contendersi la salvezza sono rimaste Frosinone, Udinese ed Empoli.

Le prime due si affronteranno in Ciociaria; l’Empoli ospiterà una Roma in vacanza.

L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

Frosinone-Udinese (domenica 26 maggio ore 20:45)

Sbancando Monza, il Frosinone è balzato in sedicesima posizione con 35 punti.

L’undici ciociaro si salva: se non perde; se perde e l’Empoli non batte la Roma.

Agguantando l’Empoli allo scadere, l’Udinese si è portata a quota 34.

Diciassettesimi della classe, i friulani rimangono direttamente (senza giocare lo spareggio con l’Empoli) in Serie A: se sbancano Frosinone; se pareggiano e l’Empoli non batte la Roma; se perdono e perde anche l’Empoli.

Il match d’andata si è concluso 0-0; l’Udinese è avanti 3-1 nel bilancio dei 6 confronti diretti.

Eusebio Di Francesco ha uno score discreto (5-5-4) con l’Udinese.

Empoli-Roma (domenica 26 maggio ore 20:45)

Pareggiando 1-1 sul campo dell’Udinese, l’Empoli ha chiuso la trentasettesima giornata in diciottesima posizione con 33 punti.

L’undici toscano: si salva se batte la Roma; se impatta con i giallorossi e l’Udinese perde, giocherà lo spareggio per non retrocedere con i friulani.

Piegando il Genoa (1-0 firmato Lukaku), la Roma si è portata a quota 63 e si è garantita il sesto posto finale.

Gli ultimi otto confronti diretti hanno premiato la Roma, che all’andata si è imposta 7-0 ed è avanti 25-4 nel bilancio dei 35 precedenti.

Davide Nicola ha un ruolino deludente (2-0-7) con la Roma.

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, è crisi vera. Confronto tra Comolli e Tudor: il tecnico è a rischio
Sette gol subiti e una sola vittoria nelle ultime sei partite: il futuro di Tudor è a rischio
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Borussia Dortmund
Martedì sera al Parken si affrontano due squadre che hanno cominciato l'avventura in Champions League con risultati diversi
Analisi
Série A: preview Vasco-Fluminense
Lunedì notte a Rio de Janeiro c’è un bel derby tutto da gustare. Separate da cinque lunghezze, Vasco e Fluminense sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti della ventinovesima giornata di Série A. Vasco-Fluminense (ore 00:30 di martedì 21 ottobre)In programma lunedì notte a Rio de Janeiro e valevole per la ventinovesima …
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Tsitsipas-Musetti
Un avversario in grossa difficoltà sulla strada di Musetti a Vienna
Analisi
NBA 2025-2026, 21 ottobre: preview LA Lakers-Golden State
Doncic e compagni saranno privi dell’infortunato LeBron James
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Carpi-Ascoli
Lunedì sera al Cabassi si affrontano due squadre importanti e in ottime condizioni
Analisi
Il Marocco scrive la storia, Campione del Mondo U20: battuta in finale l’Argentina
Il Marocco U20 ha sconfitto l'Argentina in finale, è la seconda squadra nordafricana a prendersi il titolo di Campione del Mondo
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Machac-Cobolli
Cobolli non ha mai battuto Machac nei tre precedenti confronti diretti
Analisi
Napoli, senza de Bruyne e Hojlund il mercato estivo è a rischio flop
Il Napoli ha pagato tanto giocatori che oggi non stanno dando nessun aiuto alla squadra di Conte
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Popyrin-Berrettini
Dopo una discreta performance a Stoccolma Berrettini spera di salire di colpi a Vienna
Analisi
SuperLega 2025-26, prima giornata: il big match è Verona-Piacenza
Le prime sei gare del campionato numero 81 sono in programma tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Arnaldi
Arnaldi e Kovacevic hanno entrambi superato le qualificazioni a Vienna