L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo
Analisi

Serie A: in tre per due posti

L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

L’ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

Gli ultimi 90 minuti della Serie A 2023/24 ci diranno chi farà compagnia a Salernitana e Sassuolo nella prossima Serie B.

A contendersi la salvezza sono rimaste Frosinone, Udinese ed Empoli.

Le prime due si affronteranno in Ciociaria; l’Empoli ospiterà una Roma in vacanza.

L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

Frosinone-Udinese (domenica 26 maggio ore 20:45)

Sbancando Monza, il Frosinone è balzato in sedicesima posizione con 35 punti.

L’undici ciociaro si salva: se non perde; se perde e l’Empoli non batte la Roma.

Agguantando l’Empoli allo scadere, l’Udinese si è portata a quota 34.

Diciassettesimi della classe, i friulani rimangono direttamente (senza giocare lo spareggio con l’Empoli) in Serie A: se sbancano Frosinone; se pareggiano e l’Empoli non batte la Roma; se perdono e perde anche l’Empoli.

Il match d’andata si è concluso 0-0; l’Udinese è avanti 3-1 nel bilancio dei 6 confronti diretti.

Eusebio Di Francesco ha uno score discreto (5-5-4) con l’Udinese.

Empoli-Roma (domenica 26 maggio ore 20:45)

Pareggiando 1-1 sul campo dell’Udinese, l’Empoli ha chiuso la trentasettesima giornata in diciottesima posizione con 33 punti.

L’undici toscano: si salva se batte la Roma; se impatta con i giallorossi e l’Udinese perde, giocherà lo spareggio per non retrocedere con i friulani.

Piegando il Genoa (1-0 firmato Lukaku), la Roma si è portata a quota 63 e si è garantita il sesto posto finale.

Gli ultimi otto confronti diretti hanno premiato la Roma, che all’andata si è imposta 7-0 ed è avanti 25-4 nel bilancio dei 35 precedenti.

Davide Nicola ha un ruolino deludente (2-0-7) con la Roma.

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Serbia-Lettonia
Domenica pomeriggio a Leskovac si affrontano di caratura diversa accomunate dalla delusione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Francia
A Baku domenica sera è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Alcaraz – Auger-Aliassime
I precedenti al coperto tra i due giocatori sembrano concedere qualche possibilità al canadese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Ungheria-Irlanda
Domenica pomeriggio a Budapest è in programma un vero e proprio spareggio
Analisi
Napoli, l’infortunio di Anguissa cambia i piani: rinnovo congelato?
Il centrocampista starà ai box almeno per i prossimi due mesi e mezzo
Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona