Analisi

Serie A, Inter-Como

La diciassettesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera con un bel derby lombardo
Pasquale Cosco

La diciassettesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera con un bel derby lombardo.

L’ennesimo derby lombardo di Serie A ci offre lo spunto per una riflessione geografica.
Nella Serie A 2024/25 sono rappresentate 11 regioni.
Lombardia (5), Emilia-Romagna (2), Lazio (2), Piemonte (2), Toscana (2), Veneto (2), Campania (1), Friuli Venezia-Giulia (1), Liguria (1), Puglia (1) e Sardegna (1).

Inter-Como (lunedì 23 dicembre ore 20:45)

La diciassettesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera alla Scala del calcio con un bel derby lombardo.

Imponendosi 6-0 sul campo della Lazio, l’Inter, che giovedì ha liquidato l’Udinese in Coppa Italia, ha conservato la terza posizione con 34 punti e una gara da completare.
Titolari di un buon ruolino interno (5-2-1), i campioni d’Italia hanno realizzato la bellezza di 40 gol.

Grazie a un rush finale strepitoso, il Como, che ha segnato due volte nel recupero, ha superato la Roma e si è portato a quota 15.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-3-5), la matricola lariana ha vinto tre partite e ha una differenza reti di -10.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 23-6 nel bilancio dei 35 precedenti.

Il miglior goleador nella storia di questo duello è István Nyers, francese naturalizzato ungherese che ha realizzato 7 reti, una in più di un altro grande ex interista come Alessandro Altobelli.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Premier League: l’Arsenal rallenta ma affronta la pausa da primo della classe
Grazie all'aiuto del Sunderland, il City si è portato a -4 dai Gunners
Analisi
Atalanta, via Juric e dentro Palladino: come giocheranno i nerazzurri
Nessuna rivoluzione in vista: Palladino continuerà con la strada tracciata prima da Gasperini e poi da Juric
Analisi
Women’s Champions League: preview Lione-Wolfsburg
Martedì sera in riva al Rodano va in scena una partita che è stata quattro volte finale di Champions
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-De Minaur
Ultima chiamata per Musetti che non può permettersi un nuovo passo falso dopo il ko con Fritz
Analisi
Women’s Champions League: preview Roma-Vålerenga
Martedì alle 18:45 nella città eterna si affrontano due squadre chiamate al riscatto.
Analisi
Ligue 1: in due tallonano il PSG
I campioni di Francia affrontano la pausa per le qualificazioni mondiali davanti a tutti
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Fritz
Alcaraz ha bisogno di altre due vittorie per chiudere l’anno al 1° posto della classifica ATP
Analisi
Un passo verso i calciatori: incontro storico tra FIFA e sindacati
La FIFA ha incontrato i sindacati dei calciatori: l'obiettivo è quello di tutelare il benessere e le condizioni di lavoro dei giocatori
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Chapecoense-América Mineiro
Lunedì sera all'Arena Condá di Chapecó si affrontano due belle squadre che hanno obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, Musetti stanco: strada in salita verso le semifinali
Sconfitto in due set all’esordio con Fritz, Musetti vede ridursi le chance di superare il round robin
Analisi
Napoli, altra frenata: è crisi, Conte preoccupato 
I campioni d’Italia rimediano una brutta sconfitta a Bologna. Il tecnico azzurro: “C'è qualcosa che non sta andando”
Analisi
Série B: preview Botafogo SP-Amazonas
Lunedì sera a Ribeirão Preto è in programma una specie di spareggio salvezza