keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Serie A, Inter-Napoli

La dodicesima giornata di Serie A si conclude domenica sera alla Scala del calcio con un big match.

I motivi d’interesse di Napoli-Inter sono tantissimi. Eccone tre.

Napoli e Inter hanno chiuso l’undicesimo turno in prima e seconda posizione con 25 e 24 punti.

Inter e Napoli sono le ultime due campionesse d’Italia.

Antonio Conte, che ha un ottimo score (4-2-0) con l’Inter, ritrova la sua vecchia squadra.

Inter-Napoli (domenica 10 novembre ore 20:45)

Separate da una sola lunghezza, Inter e Napoli nello scorso weekend hanno fatto registrare risultati opposti.

Piegando il Venezia, l’Inter ha centrato la settima vittoria e si è portata a quota 24. Titolari di un buon ruolino interno (4-1-1), i ragazzi di Simone Inzaghi, che insegue il settimo successo con il Napoli (6-3-9), mercoledì hanno battuto 1-0 l’Arsenal in Champions League.

Crollando in casa con l’Atalanta, il Napoli ha subito la seconda sconfitta (gli azzurri non perdevano dal 3-0 di Verona nella gara inaugurale) ed è rimasto con 25 punti. A caccia del quarto colpo corsaro (3-1-1), i campani guardano tutti dall’alto in basso.

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1. L’Inter è avanti 81-52 nel bilancio dei 176 precedenti, durante i quali i lombardi hanno segnato 70 gol in più (270-200) dei partenopei.

I tre migliori marcatori nella storia di questa sfida sono tutti ex nerazzurri: Giuseppe Meazza (15), Alessandro Altobelli (10) e Benito Lorenzi (9).

Pasquale Cosco