In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi

Serie A, Juventus-Cagliari

La domenica di Serie A comincia all'ora di pranzo con una classica del calcio italiano
Pasquale Cosco

La domenica di Serie A comincia all’ora di pranzo con una classica del calcio italiano.

I motivi di interesse di Juventus-Cagliari sono tanti.
Eccone tre.
La Juventus è galvanizzata da quanto fatto mercoledì sera in Germania nella seconda giornata della fase a girone unico di Champions League: sotto di un gol e di un uomo, i ragazzi di Thiago Motta non si sono persi d’animo e hanno finito per battere 3-2 il Lipsia.
Anche il Cagliari è reduce da un 3-2 rocambolesco: sbancando Parma, i rossoblù hanno centrato la prima vittoria e hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica.
Quando c’è Juve-Cagliari il pensiero non può non andare a Gigi Riva: l’eroe dello scudetto vinto dai sardi nel 1970 ha sempre rifiutato la spietata corte della Juventus.

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

Serie A, Juventus-Cagliari (domenica 6 ottobre ore 12:30)

La domenica di Serie A comincia in Piemonte all’ora di pranzo con una classica del calcio italiano.
Nel giro di pochi gironi la Juventus ha piazzato due vittorie esterne davvero pesanti: liquidando 3-0 il Genoa, ha chiuso la sesta giornata al secondo posto in classifica con 12 punti; superando 3-2 (da 1-2 e segnando due volte in 10 contro 11) il Lipsia in Champions League, ha replicato il successo sul PSV.
Imbattuta in questa stagione (5-3-0), la Vecchia Signora in campionato non ha subito gol.

Sbancando Parma con un rocambolesco 3-2, il Cagliari ha interrotto una serie di tre sconfitte si è portato a quota 5.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-0-1), i ragazzi di Davide Nicola, che ha un ruolino deludente (0-3-8) con la Juventus, hanno una differenza reti di -6.

Il confronto diretto più recente si è concluso 2-2 ma la Juventus è avanti 49-15 nel bilancio dei 95 precedenti.
I migliori marcatori di questa sfida sono Cristiano Ronaldo (8), Alessandro Matri (8 indossando entrambe le maglie), Pietro Anastasi (6) e Gigi Riva (6).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile