Analisi

Serie A, Juventus-Milan

In programma sabato alle 18:00, Juventus-Milan è la sfida più affascinante della ventesima giornata
Pasquale Cosco

In programma sabato alle 18:00, Juventus-Milan è la sfida più affascinante della ventesima giornata.

Prima di analizzare nel dettaglio Juventus-Milan, vediamo tre ragioni per cui quella tra bianconeri e rossoneri è una super classica.

Il 28 maggio del 2023, a Manchester, Juve e Milan hanno giocato l’unica finale di Champions tutta italiana. La spuntarono i rossoneri ai calci di rigore, con gol decisivo di Andrij Ševčenko.

Juventus-Milan è stata quattro volte finale di Supercoppa: il bilancio è sul 2-2 perché il 3 gennaio scorso a Riyad, in semifinale, i lombardi hanno rimontato i bianconeri grazie alle reti di Christian Pulisic e Federico Gatti (nella porta sbagliata).

Milan (secondo) e Juventus (terza) sono state tra le prime squadre a vincere il titolo italiano.
La prima? Il Genoa.

Juventus-Milan (sabato 18 gennaio ore 18:00)

Già finale di Champions League, Juventus-Milan è una super classica del calcio italiano che mette in campo 55 scudetti, 36 dei quali torinesi.

Reduce dall’1-1 di Bergamo, la Juventus in campionato è imbattuta (7-13-0) ma è soltanto quinta in classifica con 34 punti.
Solo il Napoli ha subito meno gol dell’undici di Thiago Motta, che ha un ruolino interno così così (3-7-0).

Sbancando Como, il Milan si è portato a quota 31.
A caccia del quinto colpo corsaro (4-2-3), i ragazzi di Sérgio Conceição sono settimi ma devono recuperare un incontro.

Il confronto diretto più recente ha premiato il Milan, ma la Juventus è avanti 88-66 nel bilancio dei 227 precedenti.
Il bomber più prolifico nella storia di questa sfida è José Altafini, che ha fatto centro 15 volte e ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Genk-Betis
Una delle sfide più affascinanti del giovedì di Europa League è in programma nel Limburgo.
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Sinner-Cobolli
Derby italiano che non dovrebbe riservare sorprese con Sinner nettamente favorito
Analisi
Conference League: preview Häcken-Rayo Vallecano
Mercoledì sera in Svezia arriva una compagine spagnola che in ottobre ha vinto tre partite su tre
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Brann-Rangers
Giovedì sera in Norvegia scende in campo una squadra scozzese che in bacheca ha una coppa europea
Analisi
Il Newcastle blinda Tonali: sfuma il ritorno in Serie A?
Secondo Sky Sports UK, Sandro Tonali, centrocampista della Nazionale italiana ex Brescia e Milan e da tempo nel mirino della Juventus, avrebbe rinnovato con il Newcastle fino al 2029 con opzione per un'ulteriore stagione
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Berrettini-Norrie
Ghiotta opportunità a disposizione di Berrettini imbattuto con Norrie nei due precedenti
Analisi
Conte e il Napoli tra trionfi e tensioni: un copione già visto
La seconda stagione di Conte in azzurro sta avendo una battuta d'arresto ricordando esperienze passate nella carriera dell'allenatore
Analisi
Europa League: preview Braga-Stella Rossa
Giovedì sera nel nord del Portogallo gioca un ex campionessa d'Europa
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Arnaldi-Zverev
Nonostante i precedenti sfavorevoli Arnaldi non deve sentirsi battuto in partenza con uno Zverev in difficoltà
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Jagiellonia
In Alsazia si affrontano due delle sedici compagini che hanno cominciato la Conference League con una vittoria
Analisi
Napoli, batosta Champions: i numeri parlano chiaro. E ora arriva l’Inter…
Clamorosa disfatta in Europa per la squadra di Antonio Conte, che deve trovare subito il riscatto dopo due sconfitte di fila
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Bahia-Internacional
Mercoledì notte a Salvador si affrontano due belle squadre brasiliane con il morale alto