Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi
Analisi

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all'Olimpico con una classica del calcio italiano

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all’Olimpico con una classica del calcio italiano

Ultima partita della ventitreesima giornata di Serie A, Roma-Cagliari mette in campo quattro scudetti, tre dei quali giallorossi, e offre tanti motivi d’interesse.

Rilanciata dall’arrivo in panchina di Daniele De Rossi, la Roma cerca il terzo successo consecutivo dopo il cambio di guida tecnica.

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

Agli ordini dell’ex Capitan Futuro, infatti, l’undici capitolino ha battuto 2-1 tanto il Verona che la Salernitana.

Tra l’altro, se i gol che hanno sbloccato il punteggio sono stati realizzati da Lukaku e Dybala, le reti del 2-0 portano entrambe la firma Lorenzo Pellegrini. Qualora dovesse segnare anche con il Cagliari, l’ex centrocampista del Sassuolo per la prima volta in carriera andrebbe in gol per tre gare di fila nella massima serie.

Mai in corsa per lo scudetto ed eliminati dalla Lazio in Coppa Italia, i giallorossi vogliono chiudere il campionato tra le prime quattro e sperano di migliorare quanto fatto in Europa League nella scorsa stagione, quando i ragazzi di José Mourinho si arresero in finale al Siviglia.

Titolare di un buon ruolino interno (7-3-1), la Roma, che in 22 giornate ha raccolto 35 punti, nelle 11 gare casalinghe ha segnato il doppio (24) delle reti che ha realizzato in trasferta (12), dove ha anche incassato otto gol in più (17 a 9) che all’Olimpico.

Allenato da un romano e romanista come Claudio Ranieri, che lunedì sera vestirà i panni del doppio ex (calciatore e allenatore), il Cagliari è in difficoltà.

Complici le sconfitte con Frosinone e Torino, la matricola sarda è rimasta bloccata a quota 18 e si è guadagnata un posto in zona retrocessione.

Sempre a caccia del primo successo esterno (0-3-8), il Cagliari non vince una trasferta di Serie A dal 27 febbraio del 2022: 0-5-11 nel periodo.

A dispetto di quanto scritto e di una differenza reti allarmante (-17), il Cagliari sembra comunque disporre delle qualità tecniche e caratteriali per conquistare una salvezza da dedicare alla memoria dell’indimenticabile Gigi Riva.

Il bilancio dei 96 confronti diretti premia la Roma, che si è aggiudicata i tre precedenti più recenti ed è avanti nettamente tanto per numero di successi (44-24) che di gol (156-116).

Daniele De Rossi ha perso (da tecnico della SPAL) l’unica sfida con il Cagliari e con Claudio Ranieri, che invece ha uno score discreto contro la Roma (9-7-7).

La classifica dei migliori marcatori di sempre è dominata da due bandiere di Roma e Cagliari: a segno 14 volte, Francesco Totti precede di tre lunghezze Gigi Riva e di otto l’argentino Abel Balbo, il brasiliano naturalizzato italiano João Pedro e il campione del mondo Simone Perrotta.

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni