Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi
Analisi

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all'Olimpico con una classica del calcio italiano

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all’Olimpico con una classica del calcio italiano

Ultima partita della ventitreesima giornata di Serie A, Roma-Cagliari mette in campo quattro scudetti, tre dei quali giallorossi, e offre tanti motivi d’interesse.

Rilanciata dall’arrivo in panchina di Daniele De Rossi, la Roma cerca il terzo successo consecutivo dopo il cambio di guida tecnica.

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

Agli ordini dell’ex Capitan Futuro, infatti, l’undici capitolino ha battuto 2-1 tanto il Verona che la Salernitana.

Tra l’altro, se i gol che hanno sbloccato il punteggio sono stati realizzati da Lukaku e Dybala, le reti del 2-0 portano entrambe la firma Lorenzo Pellegrini. Qualora dovesse segnare anche con il Cagliari, l’ex centrocampista del Sassuolo per la prima volta in carriera andrebbe in gol per tre gare di fila nella massima serie.

Mai in corsa per lo scudetto ed eliminati dalla Lazio in Coppa Italia, i giallorossi vogliono chiudere il campionato tra le prime quattro e sperano di migliorare quanto fatto in Europa League nella scorsa stagione, quando i ragazzi di José Mourinho si arresero in finale al Siviglia.

Titolare di un buon ruolino interno (7-3-1), la Roma, che in 22 giornate ha raccolto 35 punti, nelle 11 gare casalinghe ha segnato il doppio (24) delle reti che ha realizzato in trasferta (12), dove ha anche incassato otto gol in più (17 a 9) che all’Olimpico.

Allenato da un romano e romanista come Claudio Ranieri, che lunedì sera vestirà i panni del doppio ex (calciatore e allenatore), il Cagliari è in difficoltà.

Complici le sconfitte con Frosinone e Torino, la matricola sarda è rimasta bloccata a quota 18 e si è guadagnata un posto in zona retrocessione.

Sempre a caccia del primo successo esterno (0-3-8), il Cagliari non vince una trasferta di Serie A dal 27 febbraio del 2022: 0-5-11 nel periodo.

A dispetto di quanto scritto e di una differenza reti allarmante (-17), il Cagliari sembra comunque disporre delle qualità tecniche e caratteriali per conquistare una salvezza da dedicare alla memoria dell’indimenticabile Gigi Riva.

Il bilancio dei 96 confronti diretti premia la Roma, che si è aggiudicata i tre precedenti più recenti ed è avanti nettamente tanto per numero di successi (44-24) che di gol (156-116).

Daniele De Rossi ha perso (da tecnico della SPAL) l’unica sfida con il Cagliari e con Claudio Ranieri, che invece ha uno score discreto contro la Roma (9-7-7).

La classifica dei migliori marcatori di sempre è dominata da due bandiere di Roma e Cagliari: a segno 14 volte, Francesco Totti precede di tre lunghezze Gigi Riva e di otto l’argentino Abel Balbo, il brasiliano naturalizzato italiano João Pedro e il campione del mondo Simone Perrotta.

Potrebbe interessarti

Allegri
Analisi
Allegri, c’è un problema: il Milan non sa tenere il vantaggio
Altra occasione sprecata per i rossoneri, che hanno subito un’altra rimonta sul campo del Parma
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Auger-Aliassime
Rivincita della finale di Parigi vinta da Sinner in due set
Analisi
Primeira Liga: preview Famalicão-Porto
Domenica sera a Vila Nova de Famalicão scende in campo un'ex campionessa d'Europa
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Gent-Genk
Nelle Fiandre Orientali arriva una squadra importante che giovedì ha fatto benissimo in Europa
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-Fritz
Esordio assoluto per Musetti alle Finals di Torino opposto a Fritz
Analisi
NBA 2025-2026, 9 novembre: preview Milwaukee-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nel Wisconsin
Analisi
Ligue 1: preview Strasburgo-Lilla
In Alsazia si affrontano due belle squadre reduci da impegni internazionali
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-PSV
Domenica pomeriggio in Frisia si affrontano due grandi squadre che in settimana hanno giocato in Europa.
Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina 
Analisi
Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?
Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino