Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi
Analisi

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all'Olimpico con una classica del calcio italiano

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all’Olimpico con una classica del calcio italiano

Ultima partita della ventitreesima giornata di Serie A, Roma-Cagliari mette in campo quattro scudetti, tre dei quali giallorossi, e offre tanti motivi d’interesse.

Rilanciata dall’arrivo in panchina di Daniele De Rossi, la Roma cerca il terzo successo consecutivo dopo il cambio di guida tecnica.

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

Agli ordini dell’ex Capitan Futuro, infatti, l’undici capitolino ha battuto 2-1 tanto il Verona che la Salernitana.

Tra l’altro, se i gol che hanno sbloccato il punteggio sono stati realizzati da Lukaku e Dybala, le reti del 2-0 portano entrambe la firma Lorenzo Pellegrini. Qualora dovesse segnare anche con il Cagliari, l’ex centrocampista del Sassuolo per la prima volta in carriera andrebbe in gol per tre gare di fila nella massima serie.

Mai in corsa per lo scudetto ed eliminati dalla Lazio in Coppa Italia, i giallorossi vogliono chiudere il campionato tra le prime quattro e sperano di migliorare quanto fatto in Europa League nella scorsa stagione, quando i ragazzi di José Mourinho si arresero in finale al Siviglia.

Titolare di un buon ruolino interno (7-3-1), la Roma, che in 22 giornate ha raccolto 35 punti, nelle 11 gare casalinghe ha segnato il doppio (24) delle reti che ha realizzato in trasferta (12), dove ha anche incassato otto gol in più (17 a 9) che all’Olimpico.

Allenato da un romano e romanista come Claudio Ranieri, che lunedì sera vestirà i panni del doppio ex (calciatore e allenatore), il Cagliari è in difficoltà.

Complici le sconfitte con Frosinone e Torino, la matricola sarda è rimasta bloccata a quota 18 e si è guadagnata un posto in zona retrocessione.

Sempre a caccia del primo successo esterno (0-3-8), il Cagliari non vince una trasferta di Serie A dal 27 febbraio del 2022: 0-5-11 nel periodo.

A dispetto di quanto scritto e di una differenza reti allarmante (-17), il Cagliari sembra comunque disporre delle qualità tecniche e caratteriali per conquistare una salvezza da dedicare alla memoria dell’indimenticabile Gigi Riva.

Il bilancio dei 96 confronti diretti premia la Roma, che si è aggiudicata i tre precedenti più recenti ed è avanti nettamente tanto per numero di successi (44-24) che di gol (156-116).

Daniele De Rossi ha perso (da tecnico della SPAL) l’unica sfida con il Cagliari e con Claudio Ranieri, che invece ha uno score discreto contro la Roma (9-7-7).

La classifica dei migliori marcatori di sempre è dominata da due bandiere di Roma e Cagliari: a segno 14 volte, Francesco Totti precede di tre lunghezze Gigi Riva e di otto l’argentino Abel Balbo, il brasiliano naturalizzato italiano João Pedro e il campione del mondo Simone Perrotta.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto