Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi
Analisi

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all'Olimpico con una classica del calcio italiano

La ventitreesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all’Olimpico con una classica del calcio italiano

Ultima partita della ventitreesima giornata di Serie A, Roma-Cagliari mette in campo quattro scudetti, tre dei quali giallorossi, e offre tanti motivi d’interesse.

Rilanciata dall’arrivo in panchina di Daniele De Rossi, la Roma cerca il terzo successo consecutivo dopo il cambio di guida tecnica.

Serie A: la Roma per il tris, il Cagliari per rilanciarsi

Agli ordini dell’ex Capitan Futuro, infatti, l’undici capitolino ha battuto 2-1 tanto il Verona che la Salernitana.

Tra l’altro, se i gol che hanno sbloccato il punteggio sono stati realizzati da Lukaku e Dybala, le reti del 2-0 portano entrambe la firma Lorenzo Pellegrini. Qualora dovesse segnare anche con il Cagliari, l’ex centrocampista del Sassuolo per la prima volta in carriera andrebbe in gol per tre gare di fila nella massima serie.

Mai in corsa per lo scudetto ed eliminati dalla Lazio in Coppa Italia, i giallorossi vogliono chiudere il campionato tra le prime quattro e sperano di migliorare quanto fatto in Europa League nella scorsa stagione, quando i ragazzi di José Mourinho si arresero in finale al Siviglia.

Titolare di un buon ruolino interno (7-3-1), la Roma, che in 22 giornate ha raccolto 35 punti, nelle 11 gare casalinghe ha segnato il doppio (24) delle reti che ha realizzato in trasferta (12), dove ha anche incassato otto gol in più (17 a 9) che all’Olimpico.

Allenato da un romano e romanista come Claudio Ranieri, che lunedì sera vestirà i panni del doppio ex (calciatore e allenatore), il Cagliari è in difficoltà.

Complici le sconfitte con Frosinone e Torino, la matricola sarda è rimasta bloccata a quota 18 e si è guadagnata un posto in zona retrocessione.

Sempre a caccia del primo successo esterno (0-3-8), il Cagliari non vince una trasferta di Serie A dal 27 febbraio del 2022: 0-5-11 nel periodo.

A dispetto di quanto scritto e di una differenza reti allarmante (-17), il Cagliari sembra comunque disporre delle qualità tecniche e caratteriali per conquistare una salvezza da dedicare alla memoria dell’indimenticabile Gigi Riva.

Il bilancio dei 96 confronti diretti premia la Roma, che si è aggiudicata i tre precedenti più recenti ed è avanti nettamente tanto per numero di successi (44-24) che di gol (156-116).

Daniele De Rossi ha perso (da tecnico della SPAL) l’unica sfida con il Cagliari e con Claudio Ranieri, che invece ha uno score discreto contro la Roma (9-7-7).

La classifica dei migliori marcatori di sempre è dominata da due bandiere di Roma e Cagliari: a segno 14 volte, Francesco Totti precede di tre lunghezze Gigi Riva e di otto l’argentino Abel Balbo, il brasiliano naturalizzato italiano João Pedro e il campione del mondo Simone Perrotta.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei