Analisi 26 dicembre

Serie A, Lazio-Atalanta

Il sabato di Serie A si conclude con il big match della diciottesima giornata
Pasquale Cosco

Il sabato di Serie A si conclude con il big match della diciottesima giornata.

Per comprendere l’importanza di Lazio-Atalanta basta guardare la classifica di Serie A e il rendimento in Europa delle protagoniste.

Prima con 40 punti, l’Atalanta negli ultimi 11 turni ha fatto l’en plein.
Terza a quota 34, la Lazio sbancando Lecce ha messo in archivio la scoppola con l’Inter.

Tredicesima in Champions League, l’Atalanta ha perso solo con il Real Madrid.
Capace di collezionare cinque vittorie e un pari (0-0 casalingo con il Ludogorets), la Lazio guarda tutti dall’alto in basso in Europa League.

Lazio-Atalanta (sabato 28 dicembre ore 20:45)

Il sabato di Serie A si conclude all’Olimpico con una delle partite più interessanti della diciottesima giornata.

Sbancando Lecce, la Lazio ha riscattato lo 0-6 con l’Inter e si è portata a quota 34.
Titolare di un ottimo ruolino interno (6-1-1), l’undici di Marco Baroni è quarto.

Battendo 3-2 l’Empoli, l’Atalanta ha centrato l’undicesima vittoria consecutiva in campionato e ha conservato il primato in classifica con 40 punti.
A caccia del settimo colpo corsaro (6-1-2), la squadra di Gian Piero Gasperini è una macchina da gol.

Il confronto diretto più recente ha premiato 3-1 l’Atalanta, che è avanti 41-39 nel bilancio dei 129 precedenti.
Otto delle ultime 11 sfide tra biancocelesti e nerazzurri hanno fatto registrare almeno tre reti.

Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex laziale Beppe Signori con otto reti, due in più di un’altra bandiera biancoceleste come Ciro Immobile.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund