Analisi

Serie A, Lazio-Como

La ventesima giornata del massimo campionato italiano scatta venerdì sera all'Olimpico con una bella sfida
Pasquale Cosco

La ventesima giornata del massimo campionato italiano scatta venerdì sera all’Olimpico con una bella sfida.

Prima di presentare nel dettaglio Lazio-Como, due parole sulla stagione del club biancoceleste, che ieri ha festeggiato i 125 anni di vita.

Serie A

Quarti della classe, i ragazzi di Baroni sono in corsa per la prossima Champions League.

Coppa Italia

Battendo 3-1, con tripletta di Noslin, il Napoli, l’undici romano ha staccato il biglietto per i quarti di finale (cercherà la rivincita con l’Inter).

Europa League

Primi della classe con 16 punti, Zaccagni e compagni hanno frenato solo in occasione dello 0-0 casalingo con i campioni di Bulgaria del Ludogorets.

Lazio-Como (venerdì 10 gennaio ore 20:45)

La ventesima giornata di Serie A comincia venerdì sera all’Olimpico con una sfida che si annuncia interessante.

Perdendo 2-0 il derby con la Roma, la Lazio ha rimediato il terzo ko in sei turni ed è rimasta bloccata a quota 35.
Titolari di un buon ruolino interno (6-2-1), i ragazzi di Marco Baroni sono quarti.

Ai box dal 30 dicembre (2-0 al Lecce in riva al Lario), il Como è sedicesimo con 18 punti e una gara da recuperare.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-3-6), l’undici di Cesc Fàbregas ha perso solo una delle ultime cinque partite (2-2-1) e ha una lunghezza di vantaggio sulla zona retrocessione.

I tre confronti diretti più recenti hanno premiato la Lazio, che all’andata si è imposta 5-1 ed è avanti 14-5 nel bilancio dei 28 precedenti.
I migliori goleador nella storia di questa sfida sono, con tre reti ciascuno, l’ex comasco Renato Cattaneo e tre ex biancocelesti: l’argentino Claudio López, il rumeno Norbert Hofling e il grande Giorgio Chinaglia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna