Analisi

Serie A, Lazio-Inter

La sedicesima giornata di Serie A si conclude all'Olimpico con una sfida ricca di fascino
Pasquale Cosco

La sedicesima giornata di Serie A si conclude all’Olimpico con una sfida ricca di fascino.

I motivi di interesse di Lazio-Inter sono tantissimi: eccone quattro al volo.

1) Il ritorno all’Olimpico del tecnico nerazzurro Simone Inzaghi, super ex della contesa.
2) I successi internazionali di biancocelesti (primi in Europa League) e nerazzurri (sesti in Champions League con una sola rete al passivo).
3) La classifica di Serie A ci dice che è una sfida scudetto.
4) Il 4-2 per la Lazio del 5 maggio 2002 è entrato nella storia della Serie A.

Lazio-Inter (lunedì 16 dicembre ore 20:45)

Sbancando Napoli, la Lazio ha riscattato il ko di Parma e si è portata a quota 31.
Titolari di un ottimo ruolino interno (6-1-0), i ragazzi di Marco Baroni sono quinti.

Liquidando 3-1 il Parma, l’Inter ha centrato la nona vittoria e ha chiuso la quindicesima giornata in terza posizione con 31 punti e una gara da completare.
Solo l’Atalanta ha segnato più dell’undici di Simone Inzaghi, che in trasferta è imbattuto (4-2-0).

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1, ma l’Inter è avanti 77-48 nel bilancio dei 185 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo duello è Giuseppe Meazza (Inter) con 18 reti, 10 in più della coppia composta da Antonio Angelillo (Inter) e Silvio Piola (Lazio).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Six Kings Slam 2025, quarti: preview Zverev-Fritz
Sfida tra due tennisti usciti acciaccati dalla trasferta asiatica
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Bragantino
La ventottesima giornata di Série A comincia mercoledì notte a San Paolo con una sfida che promette emozioni
Analisi
Six Kings Slam 2025, quarti: preview Sinner-Tsitsipas
Nonostante i precedenti sfavorevoli Sinner non dovrebbe incontrare problemi opposto a Tsitsipas
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Avaí
La trentaduesima giornata della seconda divisione brasiliana si conclude martedì notte a Curitiba
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Ruusuvuori-Mpetshi Perricard
Il francese sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative
Analisi
Inter, Bonny in pole contro la Roma: ora cerca la conferma nel test più duro
Chivu si coccola Bonny, nel big match contro la Roma sarà lui a dover trascinare la squadra
Analisi
Tour of Holland 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 14 al 19 ottobre, la prima edizione della corsa neerlandese ha un percorso vivace e una startlist interessante
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Budkov Kjaer-Cilic
Scontro generazionale a Stoccolma tra il norvegese e il croato
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Fonseca-van de Zandschulp
Torna in campo il giovane brasiliano dopo aver saltato la trasferta asiatica
Analisi
Tour of Guangxi 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 14 al 19 ottobre, la corsa a tappe cinese è l'ultima del calendario World Tour 2025
Analisi
Six Kings Slam 2025, preview: Sinner favorito n. 1
Jannik Sinner è il campione in carica della ricchissima esibizione di Riad
Analisi
Juve, come cambia la difesa senza Bremer: le possibili scelte di Tudor
Il tecnico croato dovrà fare nuovamente i conti con l'assenza del brasiliano