keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Serie A, Juventus-Lazio

Il sabato di Serie A si conclude in Piemonte con una classica del calcio italiano che fa pensare a tanti ex del passato.

Ci piacerebbe sapere chi nominereste se vi chiedessimo di indicare i giocatori più famosi che hanno vestito sia la maglia della Juventus che della Lazio.
Escludendo il mitico Silvio Piola e il danese John Hansen, abbiamo pensato ai cinque qui sotto.

Angelo Peruzzi
Tre volte campione d’Italia e vincitore di una Champions League con la Juventus, il portiere nato in provincia di Viterbo ha collezionato 302 presenze in bianconero e 226 con la Lazio, squadra nella quale ha chiuso la carriera.

Pierluigi Casiraghi
Dopo il Monza in Serie B e prima del Chelsea in Premier League, l’attaccante lombardo ha giocato con Juventus e Lazio, raccogliendo proprio con i biancocelesti le maggiori soddisfazioni.

Stephan Lichtsteiner
Dopo aver fatto benissimo con la Lazio tra il 2008 e il 2011, il difensore svizzero è passato alla Juventus per vivere da protagonista uno dei periodi più vincenti nella storia della Vecchia Signora.

Hernanes
Messosi in grande evidenza con la Lazio, il centrocampista brasiliano è approdato alla Juventus, con la quale ha conquistato uno scudetto e una Coppa Italia, dopo essere passato dall’Inter.

Ciro Immobile
L’attaccante del BeÅŸiktaÅŸ (club di Istanbul che veste il bianconero) è stato per anni l’uomo simbolo della Lazio, con la quale ha segnato caterve di gol, ma in precedenza aveva giocato (e brillato) a lungo nelle giovanili della Juventus, senza riuscire però ad affermarsi in prima squadra.

Champions League: Lazio-Bayern e altre tre

Juventus-Lazio (sabato 19 ottobre ore 20:45)


Inserite nel terzetto a quota 13, Juventus e Lazio alloggiano a -3 dalla vetta della classifica.

Complice un rigore nel finale di partita, la Juventus si è fatta acciuffare dal Cagliari, che ha violato la porta bianconera dopo 628 minuti di campionato.
Tuttora imbattuto (3-4-0), l’undici di Thiago Motta, che ha un ottimo score (4-1-1) con Marco Baroni, ha un ruolino interno così così (1-3-0).

Piegando l’Empoli in rimonta, la Lazio ha bissato il successo sul Torino ed è balzata in quarta posizione.
Solo Inter e Atalanta hanno segnato più dei ragazzi di Marco Baroni, che vanno in gol una volta ogni 45 minuti e in trasferta non incantano (1-0-2).

Il confronto diretto più recente ha premiato la Lazio ma la Juventus è avanti 101-49 nel bilancio dei 194 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è il bianconero Alessandro Del Piero con 14 centri.

Pasquale Cosco