lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi

Serie A: le milanesi per Frosinone e Cagliari

Impegnate nella lotta per non retrocedere, Frosinone e Cagliari nella trentatreesima giornata sfideranno le prime due della classe

Impegnate nella lotta per non retrocedere, Frosinone e Cagliari nella trentatreesima giornata sfideranno le prime due della classe

Tra venerdì e sabato sera le squadre di Milano reciteranno un ruolo importante nella lotta per non retrocedere in Serie B.

L’Inter sarà impegnata in casa del Frosinone, che è sedicesimo con 32 punti.

Reduce dal pirotecnico 3-3 con il Genoa, il Milan attende il Cagliari, quindicesimo a quota 33.

lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates

Frosinone-Inter (venerdì 10 maggio ore 20.45)

Pareggiando 0-0 lo scontro salvezza di Empoli, il Frosinone si è portato a quota 32: la matricola ciociara è sedicesimo.

Titolare di un ruolino interno discreto (7-4-6), l’undici di Eusebio Di Francesco ha due lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Perdendo 1-0 sul campo del Sassuolo, l’Inter ha subito la seconda sconfitta in campionato (anche la prima era arrivata con i neroverdi) ed è rimasta bloccata a quota 89.

A caccia del quindicesimo colpo corsaro (14-2-1), i campioni d’Italia vantano l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta del campionato.

L’Inter, che all’andata si è imposta 2-0, si è aggiudicata tutti e cinque i confronti diretti.

Eusebio Di Francesco ha un ruolino deludente tanto con l’Inter (4-2-8) che con Simone Inzaghi (2-1-8), che ha uno score perfetto (3-0-0) con il Frosinone.

Milan-Cagliari (sabato 11 maggio ore 20:45)

Pareggiando con il Genoa, il Milan ha bissato quanto fatto con la Juventus e si è portato a quota 71: secondi della classe, Calabria e compagni sono già qualificati per la prossima Champions League.

Solo l’Inter ha sagnato più dei rossoneri, che non vincono da quattro turni (0-3-1).

Impattando con il Lecce, il Cagliari è scivolato in quindicesima posizione con 33 punti.

A caccia del secondo colpo corsaro (1-5-11), i sardi hanno tre lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Nel bilancio dei 90 confronti diretti è avanti 53-9 il Milan, che si è aggiudicato i quattro precedenti più recenti.

Stefano Pioli ha un ottimo ruolino tanto con il Cagliari (15-5-5) che con Claudio Ranieri (5-4-0), che insegue il settimo successo (6-8-12) con il Milan.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Gigi Riva (11), Marco van Basten (6) e Zlatan Ibrahimović (6).

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Bolelli/Vavassori-Heliovaara/Patten
Gli azzurri proveranno a vendicare la finale persa con Heliovaara e Patten a Melbourne
Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
Analisi
Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista
A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Chapeconese
Sabato sera nella Vale do Paraíba Fluminense si affrontano due squadre con stati d'animo diversi
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New Orleans-LA Lakers
Californiani in cerca di riscatto dopo il pesante ko con Oklahoma
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Danimarca-Bielorussia
Sabato sera a Copenaghen si affrontano due nazionali di caratura diversa e con stati d'animo opposti
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New York-Miami
I New York Knicks hanno appena perso Jalen Brunson per infortunio
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bosnia Erzegovina-Romania
Quella di Zenica è senza dubbio una delle sfide più interessanti e delicate del weekend
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Liechtenstein-Galles
Sabato sera a Vaduz si affrontano due nazionali di caratura diversa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi