Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere
Analisi

Serie A: l’Inter in casa, la Juve al Bentegodi

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Nel giro di tre giornate l’Inter ha messo una mezza ipoteca sulla conquista del ventesimo scudetto.

Battendo Fiorentina, Juventus e Roma, i nerazzurri hanno guadagnato otto punti sulla Juventus, che prima di perdere lo scontro diretto aveva pareggiato con l’Empoli e lunedì si è fatta sorprendere dall’Udinese.

Prima di presentare le sfide di Milano e Verona, due curiosità.

L’esonero di Pippo Inzaghi, rimpiazzato da Liverani sulla panchina della Salernitana, ci ha privato della sfida tra i fratelli più famosi del calcio italiano.

Nella Coppa dei Campioni 1985/86 la Juventus (campionessa d’Europa) e il Verona (campione d’Italia) si affrontarono negli ottavi di finale: il match d’andata, al Bentegodi, si concluse 0-0; in quello di ritorno, in un Comunale senza spettatori, una doppietta di Serena mise al tappeto i gialloblù, che non furono certo favoriti dalla direzione arbitrale del francese Wurtz

Inter-Salernitana (venerdì 16 febbraio ore 21:00)

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Imponendosi 4-2 sul campo della Roma, l’Inter ha spiccato il volo: prima della classe con 60 punti e una gara da recuperare, la squadra di Simone Inzaghi ha sette lunghezze di vantaggio sulla Juventus.

Titolare dell’attacco più prolifico e della difesa più solida del campionato, l’Inter ha un ottimo ruolino interno (9-1-1).

Cedendo in casa all’Empoli, la Salernitana ha collezionato la quindicesima sconfitta ed è rimasta bloccata a quota 13: condizionata da una differenza reti disastrosa (-27), la compagine campana è ventesima a -7 dalla salvezza.

Il bilancio dei 9 confronti diretti è sul 6-2 per l’Inter, che all’andata si è imposta 4-0 con quattro gol di Lautaro Martínez, che in carriera ha bucato nove volte la porta granata.

Verona-Juventus (sabato 17 febbraio ore 18:00)

Pareggiando 0-0 sul campo del Monza, il Verona si è portato a quota 19: a dispetto di un ruolino interno accettabile (3-4-4), l’undici di Marco Baroni è diciottesimo a -1 dalla salvezza.

Cedendo in casa all’Udinese, la Juventus ha bissato la sconfitta con l’Inter ed è rimasta con 53 punti: senza vittorie da tre turni, la squadra di Massimiliano Allegri è seconda a -7 dalla vetta.

Ricordato che il Verona non è una macchina da gol e che la Juventus ha un buon ruolino esterno (8-2-2), passiamo ai precedenti.

Il bilancio degli 86 confronti diretti premia la Juventus, che ha collezionato 36 successi in più (51-15) e ha segnato più del doppio (153-71) delle reti realizzate dall’Hellas.

La classifica dei miglior marcatori di sempre nelle sfide tra gialloblù e bianconeri è comandata da Roberto Bettega, che ha fatto centro nove volte e precede di quattro lunghezze un quartetto nel quale spiccano il danese Elkjaer-Larsen e il francese Platini.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Mpetshi Perricard-Fonseca
Duello inedito che vedrà in azione il campione uscente Mpetshi Perricard
Analisi
Allsvenskan: il piccolissimo Mjällby è campione di Svezia!
Passando sul campo dell'IFK Göteborg, il club giallonero ha conquistato per la prima volta il titolo nazionale
Analisi
Brescia e Trapani non si fermano, Venezia strabordante, Trento e Reggio rialzano la testa: il racconto del 3°round di LBA
Conferme, sorprese, ribaltoni e derby dominati: L'LBA prosegue a gran ritmo. Questa sera a Bologna il posticipo tra Virtus e Cremona (ore 20)
Analisi
Juve, è crisi vera. Confronto tra Comolli e Tudor: il tecnico è a rischio
Sette gol subiti e una sola vittoria nelle ultime sei partite: il futuro di Tudor è a rischio
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Borussia Dortmund
Martedì sera al Parken si affrontano due squadre che hanno cominciato l'avventura in Champions League con risultati diversi
Analisi
Série A: preview Vasco-Fluminense
Lunedì notte a Rio de Janeiro c’è un bel derby tutto da gustare. Separate da cinque lunghezze, Vasco e Fluminense sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti della ventinovesima giornata di Série A. Vasco-Fluminense (ore 00:30 di martedì 21 ottobre)In programma lunedì notte a Rio de Janeiro e valevole per la ventinovesima …
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Tsitsipas-Musetti
Un avversario in grossa difficoltà sulla strada di Musetti a Vienna
Analisi
NBA 2025-2026, 21 ottobre: preview LA Lakers-Golden State
Doncic e compagni saranno privi dell’infortunato LeBron James
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Carpi-Ascoli
Lunedì sera al Cabassi si affrontano due squadre importanti e in ottime condizioni
Analisi
Il Marocco scrive la storia, Campione del Mondo U20: battuta in finale l’Argentina
Il Marocco U20 ha sconfitto l'Argentina in finale, è la seconda squadra nordafricana a prendersi il titolo di Campione del Mondo
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Machac-Cobolli
Cobolli non ha mai battuto Machac nei tre precedenti confronti diretti
Analisi
Napoli, senza de Bruyne e Hojlund il mercato estivo è a rischio flop
Il Napoli ha pagato tanto giocatori che oggi non stanno dando nessun aiuto alla squadra di Conte