Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere
Analisi

Serie A: l’Inter in casa, la Juve al Bentegodi

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Nel giro di tre giornate l’Inter ha messo una mezza ipoteca sulla conquista del ventesimo scudetto.

Battendo Fiorentina, Juventus e Roma, i nerazzurri hanno guadagnato otto punti sulla Juventus, che prima di perdere lo scontro diretto aveva pareggiato con l’Empoli e lunedì si è fatta sorprendere dall’Udinese.

Prima di presentare le sfide di Milano e Verona, due curiosità.

L’esonero di Pippo Inzaghi, rimpiazzato da Liverani sulla panchina della Salernitana, ci ha privato della sfida tra i fratelli più famosi del calcio italiano.

Nella Coppa dei Campioni 1985/86 la Juventus (campionessa d’Europa) e il Verona (campione d’Italia) si affrontarono negli ottavi di finale: il match d’andata, al Bentegodi, si concluse 0-0; in quello di ritorno, in un Comunale senza spettatori, una doppietta di Serena mise al tappeto i gialloblù, che non furono certo favoriti dalla direzione arbitrale del francese Wurtz

Inter-Salernitana (venerdì 16 febbraio ore 21:00)

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Imponendosi 4-2 sul campo della Roma, l’Inter ha spiccato il volo: prima della classe con 60 punti e una gara da recuperare, la squadra di Simone Inzaghi ha sette lunghezze di vantaggio sulla Juventus.

Titolare dell’attacco più prolifico e della difesa più solida del campionato, l’Inter ha un ottimo ruolino interno (9-1-1).

Cedendo in casa all’Empoli, la Salernitana ha collezionato la quindicesima sconfitta ed è rimasta bloccata a quota 13: condizionata da una differenza reti disastrosa (-27), la compagine campana è ventesima a -7 dalla salvezza.

Il bilancio dei 9 confronti diretti è sul 6-2 per l’Inter, che all’andata si è imposta 4-0 con quattro gol di Lautaro Martínez, che in carriera ha bucato nove volte la porta granata.

Verona-Juventus (sabato 17 febbraio ore 18:00)

Pareggiando 0-0 sul campo del Monza, il Verona si è portato a quota 19: a dispetto di un ruolino interno accettabile (3-4-4), l’undici di Marco Baroni è diciottesimo a -1 dalla salvezza.

Cedendo in casa all’Udinese, la Juventus ha bissato la sconfitta con l’Inter ed è rimasta con 53 punti: senza vittorie da tre turni, la squadra di Massimiliano Allegri è seconda a -7 dalla vetta.

Ricordato che il Verona non è una macchina da gol e che la Juventus ha un buon ruolino esterno (8-2-2), passiamo ai precedenti.

Il bilancio degli 86 confronti diretti premia la Juventus, che ha collezionato 36 successi in più (51-15) e ha segnato più del doppio (153-71) delle reti realizzate dall’Hellas.

La classifica dei miglior marcatori di sempre nelle sfide tra gialloblù e bianconeri è comandata da Roberto Bettega, che ha fatto centro nove volte e precede di quattro lunghezze un quartetto nel quale spiccano il danese Elkjaer-Larsen e il francese Platini.

Potrebbe interessarti

Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland