Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere
Analisi

Serie A: l’Inter in casa, la Juve al Bentegodi

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Nel giro di tre giornate l’Inter ha messo una mezza ipoteca sulla conquista del ventesimo scudetto.

Battendo Fiorentina, Juventus e Roma, i nerazzurri hanno guadagnato otto punti sulla Juventus, che prima di perdere lo scontro diretto aveva pareggiato con l’Empoli e lunedì si è fatta sorprendere dall’Udinese.

Prima di presentare le sfide di Milano e Verona, due curiosità.

L’esonero di Pippo Inzaghi, rimpiazzato da Liverani sulla panchina della Salernitana, ci ha privato della sfida tra i fratelli più famosi del calcio italiano.

Nella Coppa dei Campioni 1985/86 la Juventus (campionessa d’Europa) e il Verona (campione d’Italia) si affrontarono negli ottavi di finale: il match d’andata, al Bentegodi, si concluse 0-0; in quello di ritorno, in un Comunale senza spettatori, una doppietta di Serena mise al tappeto i gialloblù, che non furono certo favoriti dalla direzione arbitrale del francese Wurtz

Inter-Salernitana (venerdì 16 febbraio ore 21:00)

Nella venticinquesima giornata di Serie A le prime due della classe affronteranno due squadre impegnate nella lotta per non retrocedere

Imponendosi 4-2 sul campo della Roma, l’Inter ha spiccato il volo: prima della classe con 60 punti e una gara da recuperare, la squadra di Simone Inzaghi ha sette lunghezze di vantaggio sulla Juventus.

Titolare dell’attacco più prolifico e della difesa più solida del campionato, l’Inter ha un ottimo ruolino interno (9-1-1).

Cedendo in casa all’Empoli, la Salernitana ha collezionato la quindicesima sconfitta ed è rimasta bloccata a quota 13: condizionata da una differenza reti disastrosa (-27), la compagine campana è ventesima a -7 dalla salvezza.

Il bilancio dei 9 confronti diretti è sul 6-2 per l’Inter, che all’andata si è imposta 4-0 con quattro gol di Lautaro Martínez, che in carriera ha bucato nove volte la porta granata.

Verona-Juventus (sabato 17 febbraio ore 18:00)

Pareggiando 0-0 sul campo del Monza, il Verona si è portato a quota 19: a dispetto di un ruolino interno accettabile (3-4-4), l’undici di Marco Baroni è diciottesimo a -1 dalla salvezza.

Cedendo in casa all’Udinese, la Juventus ha bissato la sconfitta con l’Inter ed è rimasta con 53 punti: senza vittorie da tre turni, la squadra di Massimiliano Allegri è seconda a -7 dalla vetta.

Ricordato che il Verona non è una macchina da gol e che la Juventus ha un buon ruolino esterno (8-2-2), passiamo ai precedenti.

Il bilancio degli 86 confronti diretti premia la Juventus, che ha collezionato 36 successi in più (51-15) e ha segnato più del doppio (153-71) delle reti realizzate dall’Hellas.

La classifica dei miglior marcatori di sempre nelle sfide tra gialloblù e bianconeri è comandata da Roberto Bettega, che ha fatto centro nove volte e precede di quattro lunghezze un quartetto nel quale spiccano il danese Elkjaer-Larsen e il francese Platini.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna