Analisi

Serie A: lunedì con coppe e scudetti

La trentesima giornata di Serie A si conclude con due partite ricche di fascino
Pasquale Cosco

La trentesima giornata di Serie A si conclude con due partite ricche di fascino.

Prima di presentare nel dettaglio Lazio-Torino, un po’ di dati sulle quattro protagoniste delle due gare di oggi.

Quando il Verona, nella stagione 1984/85, vinse lo scudetto, in seconda posizione si piazzò il Torino.

Il Parma è una delle cinque squadre europee ad aver conquistato un coppa internazionale senza aver mai trionfato nel campionato nazionale. Le altre quattro sono Atalanta, Real Saragozza, Villarreal e West Ham United.

Il Torino ha collezionato più scudetti della Lazio (7-2), ma i biancocelesti hanno alzato al cielo più Coppe Italia (7-5) dei granata.

Lazio-Torino (lunedì 31 marzo ore 20:45)


La trentesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera nella città eterna con una classica del calcio italiano che vale 9 scudetti, 7 dei quali granata.

Perdendo 5-0 sul campo del Bologna, la Lazio ha rimediato l’ottava sconfitta e ha trascorso la pausa in sesta posizione con 51 punti.
Titolare di un ruolino interno discreto (7-5-2), l’undici di Marco Baroni ha subito 41 gol.

Piegando l’Empoli, il Torino ha collezionato il quarto risultato utile consecutivo (3-1-0) e si è portato a quota 38.
A caccia del quinto colpo corsaro (4-6-5), i ragazzi di Paolo Vanoli hanno una differenza reti pari a zero alloggiano in undicesima posizione.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato la Lazio ma il bilancio dei 151 precedenti è in parità: 45-45.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è Ciro Immobile, che ha indossato entrambe le maglie e ha fatto centro 10 volte.
In seconda posizione, con 7 reti, c’è il capitano del Grande Torino Valentino Mazzola.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 26 ottobre: preview Sacramento-LA Lakers
Derby californiano che nasconde delle insidie per Doncic e compagni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-St. Truiden
La dodicesima giornata del massimo campionato belga si conclude domenica sera a Bruxelles con una bella sfida
Analisi
ATP Basilea 2025, finale: preview Davidovich Fokina-Fonseca
Atto conclusivo del torneo di Basilea tra lo spagnolo e il giovane brasiliano aperto a ogni risultato
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 26 ottobre: preview Detroit-Boston
Senza Tatum i Boston Celtics hanno perso le prime due partite disputate in questa regular season
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Metz
A pochi km dal Belgio si affrontano due belle squadre con stati d'animo opposti
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Ajax
Domenica, all'ora di pranzo, al confine con la Germania si affrontano due delle squadre più prestigiose d'Olanda
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Vienna 2025, finale: preview Sinner-Zverev
Pur in svantaggio nei confronti diretti con Zverev, Sinner parte nettamente favorito in Austria
Analisi
Son al Milan con la clausola-Beckham: cos’è e come funziona
Il coreano potrebbe approdare al Milan a gennaio proprio come fece Beckham in passato
Analisi
Tabellone ATP Parigi 2025: Sinner a caccia del 1° titolo
Jannik Sinner non si è mai aggiudicato il Masters 1000 di Parigi in carriera
Allegri
Analisi
Milan, il Pisa ridimensiona i sogni scudetto: le ragioni del passo indietro
Dopo la gara contro i toscani il Milan deve fare i conti con le tante difficoltà affrontate a San Siro
Juve
Analisi
Juve, un altro talento in rampa di lancio: Elimoghale ripercorre le orme di Yildiz
Appena promosso nella Primavera della Juventus allenata da Simone Padoin, Destiny Elimoghale sogna già l'esordio con Next Gen e Prima Squadra
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno qualificazioni: preview Opelka-Bellucci
Opelka arriva direttamente da Basilea dove ha disputato venerdì i quarti perdendo con Humbert