Analisi

Serie A, Napoli-Roma

Tra le sfide più affascinanti della tredicesima giornata di Serie A c'è quella del Maradona
Pasquale Cosco

Tra le sfide più affascinanti della tredicesima giornata di Serie A c’è quella del Maradona.

Tra i tanti motivi d’interesse di Napoli-Roma c’è il ritorno di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma.
Alla terza esperienza alla guida dei giallorossi, il tecnico romano e romanista domenica vestirà i panni dell’ex.
Claudio Ranieri, che ha vinto la Premier League con il Leicester City, ha allenato il Napoli nella stagione 1991-92.
Il risultato? Portò i campani in Coppa UEFA.

Napoli-Roma (domenica 24 novembre ore 18:00)

Pareggiando 1-1 sul campo dell’Inter, il Napoli ha messo in archivio la batosta casalinga con l’Atalanta e ha trascorso la pausa per la Nations League in vetta alla classifica con 26 punti.
Solo la Juventus ha subito meno reti del Napoli, che ha un buon ruolino interno (5-0-1).

Cedendo 2-3 al Bologna, la Roma ha rimediato la quarta sconfitta in cinque turni ed è rimasta bloccata a quota 13.
Per cercare di uscire dalla crisi, il club giallorosso ha rimpiazzato Ivan Jurić, che aveva sostituito Daniele De Rossi, con Claudio Ranieri, che ha una tradizione così così (10-4-12) con il Napoli.

Il confronto diretto più recente si è concluso 2-2 ma la Roma è avanti 66-53 nel bilancio dei 176 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è l’ex azzurro Dries Mertens con 9 gol, uno in più dell’ex romanista Dino Da Costa.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille