Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane
Analisi

Serie A, Roma-Lecce

Il sabato di Serie A si conclude all'Olimpico con un bel duello giallorosso
Pasquale Cosco

Il sabato di Serie A si conclude all’Olimpico con un bel duello giallorosso.

Quando la Roma ospita il Lecce, il pensiero non può non andare al 20 aprile del 1986.
Quel giorno, un Lecce già retrocesso in B sbancò l’Olimpico con un incredibile 3-2.
Una rete di Alberto Di Chiara e a una doppietta di Barbas, che si inserirono in mezzo ai gol di Graziani e Pruzzo, fermarono la corsa della Roma, che a due giornate dalla fine del campionato aveva agganciato (dopo una rincorsa eccezionale) in vetta alla classifica la Juventus.

Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane

Serie A, Roma-Lecce (sabato 7 dicembre ore 20:45)


Il sabato di Serie A si conclude all’Olimpico con una bella sfida all’insegna del giallorosso: appaiate a quota 13, Roma e Lecce sono reduci da risultati diversi.

Cedendo 0-2 all’Atalanta, la Roma ha rimediato la settima sconfitta ed è scivolata in quindicesima posizione.
Titolare di un ruolino interno deludente (3-0-4), l’undici di Claudio Ranieri non vince da sei gare.

Agguantando la Juventus a fil di sirena, il Lecce ha dato più valore al successo di Venezia e ha conservato due lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-1-5), la banda Giampaolo ha l’attacco meno prolifico di tutti.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0 ma la Roma è avanti 25-11 nel bilancio dei 38 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è Francesco Totti con 10 reti, sei in più di Mirko Vučinić, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Inter – Milan, Allegri 12 anni dopo l’ultimo derby: il bilancio del livornese
Allegri, dodici anni dopo, rivivrà il derby della Madonnina sulla stessa panchina che gli ha regalato prima gioie e poi dolori
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Milwaukee-Philadelphia
Tante assenze da una parte e dall’altra in questo match in programma nel Wisconsin
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Dortmund-Stoccarda
Il big match del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio sulle sponde della Ruhr
Bundesliga, 15° turno: preview Bayern Monaco-Stoccarda
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-Friburgo
Tra le sfide più interessanti dell'undicesima giornata del massimo campionato tedesco c'è un bel derby del sud
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Memphis-Sacramento
Incrocio tra due squadre che difficilmente si qualificheranno per i play-off NBA in questa stagione
Analisi
La Danimarca getta tutto al vento: il Mondiale sfuma tra Bielorussia e Scozia
La Danimarca dovrà giocarsi il Mondiale ai playoff, dopo aver sprecato un'occasione d'oro per qualificarsi direttamente alla Coppa del Mondo
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Orlando-LA Clippers
Orlando sarà priva dell’infortunato Banchero contro i californiani in crisi
Analisi
Premier League: preview Burnley-Chelsea
La dodicesima giornata del massimo campionato inglese comincia sabato all'ora di pranzo nel Lancashire
Analisi
Série A: il Palmeiras si inceppa un’altra volta ma ci pensa il Fluminense
Pur pareggiando con il Vitória, il Verdão si è avvicinato alla vetta
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida