Impegnate nella corsa alla promozione diretta, Venezia e Cremonese sono attese da trasferte complicate
Analisi

Serie B, Cesena-Cremonese e Spezia-Mantova

Tra le sfide più interessanti della diciannovesima giornata di Serie B ci sono quelle del Manuzzi e del Picco
Pasquale Cosco

Tra le sfide più interessanti della diciannovesima giornata di Serie B ci sono quelle del Manuzzi e del Picco.

Prima di presentare nel dettaglio le sfide di Cesena e Spezia, un’annotazione.

Cesena (13), Cremonese (8), Mantova (7) e Spezia (3) sommano 31 presenze in Serie A.

Impegnate nella corsa alla promozione diretta, Venezia e Cremonese sono attese da trasferte complicate

Cesena-Cremonese (giovedì 26 dicembre ore 15:00)

Separate da una sola lunghezza, Cesena e Cremonese alloggiano in zona play-off e sono reduci da risultati diversi.

Perdendo 1-0 sul campo della Juve Stabia, il Cesena ha bissato la sconfitta rimediata con l’Atalanta in Coppa Italia ed è rimasto con 25 punti.
Titolare di un ottimo ruolino interno (6-2-1), la matricola bianconera è sesta.

Pareggiando con la Sampdoria, la Cremonese ha replicato quanto fatto a Cittadella e si è portata a quota 26.
A caccia del quinto colpo corsaro (4-2-3), i ragazzi di Giovanni Stroppa sono quinti.

Il confronto diretto più recente ha premiato il Cesena, che è avanti 13-12 nel bilancio dei 32 precedenti.
I migliori goleador di questo duello sono due ex attaccanti del Cesena dai soprannomi evocativi: Dario Hubner, detto Tatanka per la potenza del suo scatto, e Massimo Agostini, detto il Condor per l’astuzia con cui trovava la via della rete, hanno bucato, rispettivamente, cinque e quattro volte la porta grigiorossa.

Spezia-Mantova (giovedì 26 dicembre ore 15:00)

Separate da 15 lunghezze, Spezia e Mantova sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti della diciannovesima giornata di Serie B.

Sbancando Catanzaro, lo Spezia ha centrato il secondo successo in tre turni e ha conquistato la seconda posizione con 37 punti.
Titolare di un ottimo ruolino interno (7-1-0) e della miglior difesa del campionato, l’undici di Luca D’Angelo alloggia a -6 dalla vetta.

Battendo 3-1 il Frosinone, il Mantova ha ritrovato quella vittoria che gli sfuggiva da quattro gare (0-3-1) ed è balzato a quota 22.
A caccia del primo colpo corsaro (0-4-5), la matricola lombarda è undicesima.

Gli ultimi due confronti diretti, peraltro piuttosto datati, hanno premiato il Mantova, che è avanti 9-6 nel bilancio dei 26 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione