simone-verdi-of-como-1907-in-action
Analisi

Serie B: Como o Venezia con il Parma?

Venerdì sera conosceremo il nome della seconda squadra che sarà promossa direttamente in Serie A

Venerdì sera conosceremo il nome della seconda squadra che sarà promossa direttamente in Serie A

Gli ultimi 90 minuti della stagione regolare del campionato cadetto ci sveleranno il nome della seconda squadra che conquisterà la promozione diretta in Serie A.

Chi farà compagnia al Parma tra Como e Venezia?

Secondo con 72 punti, il Como torna in Serie A dopo 21 anni se vince oppure se non vince il Venezia.

Terzo a -2 dal Como ma con scontri diretti favorevoli con i lombardi, il Venezia per centrare la promozione diretta ha una sola possibilità: deve imporsi in casa dello Spezia e sperare che il Como non batta il Cosenza.

simone-verdi-of-como-1907-in-action

Como-Cosenza (venerdì 10 maggio ore 20:30)

Chiudendo 0-0 il match sul campo del Modena, il Como si è portato a quota 72: secondi a -3 dal Parma, i lariani hanno due lunghezze di vantaggio sul Venezia.

Titolari di un ottimo ruolino interno (12-4-2), i ragazzi di Osian Roberts non perdono dal 9 marzo (6-2-0).

Impattando 2-2 con lo Spezia, il Cosenza ha mancato l’appuntamento con il quarto successo di fila ma ha guadagnato la decima posizione con 46 punti.

Senza sconfitte da sei gare (3-3-0), i calabresi non hanno molto da chiedere all’ultima giornata di campionato.

I due precedenti più recenti hanno premiato il Como, che è avanti 9-8 nel bilancio dei 18 confronti diretti.

Spezia-Venezia (venerdì 10 maggio ore 20:30)

Pareggiando 2-2 sul campo del Cosenza, lo Spezia ha conservato la quindicesima posizione con 41 punti: per essere certi di evitare il sorpasso della Ternana e rimanere in Serie B, gli Aquilotti hanno bisogno di un successo.

Titolare di un rendimento casalingo altalenante (5-8-5), l’undici ligure ha una differenza reti di -14.

Piegando la FeralpiSalò a fil di sirena, il Venezia si è portato a quota 70: la banda Vanoli è terza a -2 dalla promozione diretta.

A caccia del nono colpo corsaro (8-4-6), gli arancioneroverdi vantano l’attacco più prolifico del campionato.

All’andata si è imposto 1-0 il Venezia, che è avanti 16-9 nel bilancio dei 36 confronti diretti.

Luca D’Angelo quando affronta il Venezia ha la tendenza ad accontentarsi (1-7-2).

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Strasburgo-Lilla
In Alsazia si affrontano due belle squadre reduci da impegni internazionali
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-PSV
Domenica pomeriggio in Frisia si affrontano due grandi squadre che in settimana hanno giocato in Europa.
Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina 
Analisi
Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?
Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino
Baroni
Analisi
Il Torino cerca l’impresa contro la Juve: c’è da sfatare il tabù derby
Dopo un avvio complicato il Torino di Baroni si sta riprendendo, come dimostrato dalle vittorie contro Roma e Napoli
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev-Shelton
Grande curiosità per vedere all’opera Ben Shelton per la prima volta alle ATP Finals
Analisi
Premier League: preview Brentford-Newcastle
Tra le sfide più interessanti della domenica di calcio inglese c'è quella in programma alla confluenza tra Tamigi e Brent
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Betis
Una delle partite più affascinanti del weekend di Primera División è in programma domenica alle 18:30 al Mestalla
Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-De Minaur
Alcaraz è imbattuto con De Minaur nei quattro precedenti disputati dai due tennisti
Analisi
Koopmeiners difensore: una narrazione sgradevole
Teun reinventato (si fa per dire) da Spalletti in difesa: meno rischi e più equilibrio, ma la Juventus lo aveva preso per segnare e dominare