simone-verdi-of-como-1907-in-action
Analisi

Serie B: Como o Venezia con il Parma?

Venerdì sera conosceremo il nome della seconda squadra che sarà promossa direttamente in Serie A

Venerdì sera conosceremo il nome della seconda squadra che sarà promossa direttamente in Serie A

Gli ultimi 90 minuti della stagione regolare del campionato cadetto ci sveleranno il nome della seconda squadra che conquisterà la promozione diretta in Serie A.

Chi farà compagnia al Parma tra Como e Venezia?

Secondo con 72 punti, il Como torna in Serie A dopo 21 anni se vince oppure se non vince il Venezia.

Terzo a -2 dal Como ma con scontri diretti favorevoli con i lombardi, il Venezia per centrare la promozione diretta ha una sola possibilità: deve imporsi in casa dello Spezia e sperare che il Como non batta il Cosenza.

simone-verdi-of-como-1907-in-action

Como-Cosenza (venerdì 10 maggio ore 20:30)

Chiudendo 0-0 il match sul campo del Modena, il Como si è portato a quota 72: secondi a -3 dal Parma, i lariani hanno due lunghezze di vantaggio sul Venezia.

Titolari di un ottimo ruolino interno (12-4-2), i ragazzi di Osian Roberts non perdono dal 9 marzo (6-2-0).

Impattando 2-2 con lo Spezia, il Cosenza ha mancato l’appuntamento con il quarto successo di fila ma ha guadagnato la decima posizione con 46 punti.

Senza sconfitte da sei gare (3-3-0), i calabresi non hanno molto da chiedere all’ultima giornata di campionato.

I due precedenti più recenti hanno premiato il Como, che è avanti 9-8 nel bilancio dei 18 confronti diretti.

Spezia-Venezia (venerdì 10 maggio ore 20:30)

Pareggiando 2-2 sul campo del Cosenza, lo Spezia ha conservato la quindicesima posizione con 41 punti: per essere certi di evitare il sorpasso della Ternana e rimanere in Serie B, gli Aquilotti hanno bisogno di un successo.

Titolare di un rendimento casalingo altalenante (5-8-5), l’undici ligure ha una differenza reti di -14.

Piegando la FeralpiSalò a fil di sirena, il Venezia si è portato a quota 70: la banda Vanoli è terza a -2 dalla promozione diretta.

A caccia del nono colpo corsaro (8-4-6), gli arancioneroverdi vantano l’attacco più prolifico del campionato.

All’andata si è imposto 1-0 il Venezia, che è avanti 16-9 nel bilancio dei 36 confronti diretti.

Luca D’Angelo quando affronta il Venezia ha la tendenza ad accontentarsi (1-7-2).

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca