Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia
Analisi

Serie B: corsa a tre per il secondo posto

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Passando sul campo della Ternana, il Parma ha rafforzato il primato in classifica.

Alle spalle della banda Pecchia, che sembra lanciata verso la Serie A, ci sono tre squadre raccolte in due punti che si stanno contendendo quel secondo posto che vale la promozione diretta.

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese è balzata a quota 53: secondi a -6 dal Parma, i grigiorossi hanno una lunghezza di vantaggio sul Como (atteso sabato allo Zini) e due sul Venezia, che, perdendo 2-1 lo scontro diretto con i lariani, è scivolato in quarta posizione.

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Cremonese-Como (sabato 9 marzo ore 16:15)

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese ha bissato il successo piazzato sul campo della Sampdoria e si è portata a quota 53.

Seconda a -6 dal Parma, la compagine grigiorossa non perde da nove turni e vanta la miglior difesa del campionato.

Piegando il Venezia allo scadere, il Como ha replicato la vittoria di Lecco ed è balzato in terza posizione con 52 punti.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-3-4), l’undici di Osian Roberts finora ha segnato un gol in più (39-38) della Cremonese.

Il bilancio dei 56 confronti diretti premia la Cremonese, che è avanti 22-16 e si è aggiudicata gli ultimi quattro precedenti.

Tecnico della Cremonese, Giovanni Stroppa non ha mai pareggiato (2-0-1) con il Como.

Venezia-Bari (domenica 10 marzo ore 16:15)

Complice un gol di Patrick Cutrone al novantesimo, il Venezia si è arreso al Como ed è scivolato in quarta posizione con 51 punti.

Solo il Parma ha segnato più dell’undici di Paolo Vanoli, che al Penzo si fa rispettare: 9-3-2.

Pareggiando 1-1 con lo Spezia, il Bari si è portato a quota 34: inseriti in un terzetto, i ragazzi di Beppe Iachini sono tredicesimi.

Senza successi da tre turni, i Galletti hanno cinque lunghezze di vantaggio sulla zona playout.

Il bilancio dei 53 confronti diretti è sul 21-21 ma il precedente più recente ha premiato i veneti.

Vanoli non ha mai pareggiato (1-0-1) con il Bari; Iachini ha uno score interessante (2-1-1) con il Venezia.

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli, primo tour de force: 7 gare in 22 giorni
Conte prepara un ciclo lungo e faticoso. Si parte con il Toro, c’è anche la sfida di campionato contro l’Inter
Analisi
WTA Ningbo 2025, semifinale: preview Rybakina-Paolini
In caso di vittoria con Rybakina, Paolini si qualificherebbe matematicamente per le Finals
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-AZ Alkmaar
Il sabato di grande calcio olandese si conclude ad Amsterdam con una super sfida all'insegna del biancorosso
Analisi
Morata sfida il suo passato, per lui la Juve è un vero e proprio tabù
Due esperienze con la maglia della Juventus in passato, ora Morata cerca il riscatto con la maglia del Como
Analisi
Milinkovic, Kim, Demiral, Goretzka, Wahi e Depay: il Fenerbahce fa sul serio
Il presidente del Fenerbahce ha promesso un mercato stellare, forse già a gennaio: tutti i nomi in ballo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, quarti: preview Korda-Ruud
I due giocatori si sono già affrontati quest’anno a Madrid con l’affermazione di Ruud
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-Borussia Dortmund
Il massimo campionato tedesco saluta il sabato con una delle sfide più affascinanti del calcio europeo
Analisi
ATP Bruxelles 2025, quarti: preview Musetti-Mpetshi Perricard
Musetti è imbattuto nei quattro confronti diretti con Mpetshi Perricard
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Magonza-Bayer Leverkusen
Sabato pomeriggio nel sud-ovest della Germania si affrontano due squadre che hanno su per giù la stessa età
Analisi
ATP Stoccolma 2025, quarti: preview Rune-Etcheverry
Il danese non conquista un titolo ATP dal torneo di Barcellona
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lione
Sabato pomeriggio in Costa Azzurra c'è una classica del calcio francese
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026: e se fosse l’anno di Orlando?
Dopo tante stagioni trascorse nell’anonimato gli Orlando Magic sognano in grande