Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia
Analisi 7 marzo

Serie B: corsa a tre per il secondo posto

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Passando sul campo della Ternana, il Parma ha rafforzato il primato in classifica.

Alle spalle della banda Pecchia, che sembra lanciata verso la Serie A, ci sono tre squadre raccolte in due punti che si stanno contendendo quel secondo posto che vale la promozione diretta.

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese è balzata a quota 53: secondi a -6 dal Parma, i grigiorossi hanno una lunghezza di vantaggio sul Como (atteso sabato allo Zini) e due sul Venezia, che, perdendo 2-1 lo scontro diretto con i lariani, è scivolato in quarta posizione.

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Cremonese-Como (sabato 9 marzo ore 16:15)

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese ha bissato il successo piazzato sul campo della Sampdoria e si è portata a quota 53.

Seconda a -6 dal Parma, la compagine grigiorossa non perde da nove turni e vanta la miglior difesa del campionato.

Piegando il Venezia allo scadere, il Como ha replicato la vittoria di Lecco ed è balzato in terza posizione con 52 punti.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-3-4), l’undici di Osian Roberts finora ha segnato un gol in più (39-38) della Cremonese.

Il bilancio dei 56 confronti diretti premia la Cremonese, che è avanti 22-16 e si è aggiudicata gli ultimi quattro precedenti.

Tecnico della Cremonese, Giovanni Stroppa non ha mai pareggiato (2-0-1) con il Como.

Venezia-Bari (domenica 10 marzo ore 16:15)

Complice un gol di Patrick Cutrone al novantesimo, il Venezia si è arreso al Como ed è scivolato in quarta posizione con 51 punti.

Solo il Parma ha segnato più dell’undici di Paolo Vanoli, che al Penzo si fa rispettare: 9-3-2.

Pareggiando 1-1 con lo Spezia, il Bari si è portato a quota 34: inseriti in un terzetto, i ragazzi di Beppe Iachini sono tredicesimi.

Senza successi da tre turni, i Galletti hanno cinque lunghezze di vantaggio sulla zona playout.

Il bilancio dei 53 confronti diretti è sul 21-21 ma il precedente più recente ha premiato i veneti.

Vanoli non ha mai pareggiato (1-0-1) con il Bari; Iachini ha uno score interessante (2-1-1) con il Venezia.

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria