Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia
Analisi

Serie B: corsa a tre per il secondo posto

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Passando sul campo della Ternana, il Parma ha rafforzato il primato in classifica.

Alle spalle della banda Pecchia, che sembra lanciata verso la Serie A, ci sono tre squadre raccolte in due punti che si stanno contendendo quel secondo posto che vale la promozione diretta.

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese è balzata a quota 53: secondi a -6 dal Parma, i grigiorossi hanno una lunghezza di vantaggio sul Como (atteso sabato allo Zini) e due sul Venezia, che, perdendo 2-1 lo scontro diretto con i lariani, è scivolato in quarta posizione.

Le sfide più attese della ventinovesima giornata di Serie B sono quelle di Cremona e Venezia

Cremonese-Como (sabato 9 marzo ore 16:15)

Sbancando Modena a fil di sirena, la Cremonese ha bissato il successo piazzato sul campo della Sampdoria e si è portata a quota 53.

Seconda a -6 dal Parma, la compagine grigiorossa non perde da nove turni e vanta la miglior difesa del campionato.

Piegando il Venezia allo scadere, il Como ha replicato la vittoria di Lecco ed è balzato in terza posizione con 52 punti.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-3-4), l’undici di Osian Roberts finora ha segnato un gol in più (39-38) della Cremonese.

Il bilancio dei 56 confronti diretti premia la Cremonese, che è avanti 22-16 e si è aggiudicata gli ultimi quattro precedenti.

Tecnico della Cremonese, Giovanni Stroppa non ha mai pareggiato (2-0-1) con il Como.

Venezia-Bari (domenica 10 marzo ore 16:15)

Complice un gol di Patrick Cutrone al novantesimo, il Venezia si è arreso al Como ed è scivolato in quarta posizione con 51 punti.

Solo il Parma ha segnato più dell’undici di Paolo Vanoli, che al Penzo si fa rispettare: 9-3-2.

Pareggiando 1-1 con lo Spezia, il Bari si è portato a quota 34: inseriti in un terzetto, i ragazzi di Beppe Iachini sono tredicesimi.

Senza successi da tre turni, i Galletti hanno cinque lunghezze di vantaggio sulla zona playout.

Il bilancio dei 53 confronti diretti è sul 21-21 ma il precedente più recente ha premiato i veneti.

Vanoli non ha mai pareggiato (1-0-1) con il Bari; Iachini ha uno score interessante (2-1-1) con il Venezia.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino
Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa