Serie B: grandi sfide in Lombardia
Analisi

Serie B: grandi sfide in Lombardia

Tra le gare più attese della ventiseiesima giornata di Serie B ci sono quelle di Cremona e Como

Tra le gare più attese della ventiseiesima giornata di Serie B ci sono quelle di Cremona e Como

La ventiseiesima giornata di Serie B avrà senza dubbio un peso rilevante nella corsa alla promozione diretta: a Cremona e Como, infatti, si affrontano quattro delle cinque squadre che stanno cercando di andare direttamente in Serie A.

Serie B: grandi sfide in Lombardia

Cremonese-Palermo (sabato 24 febbraio ore 14:00)

Pareggiando sul campo dell’Ascoli, la Cremonese ha bissato quanto fatto con la Reggiana e si è portata a quota 46: i grigiorossi sono secondi a -8 dal Parma.

Titolare della miglior difesa del campionato, la squadra di Giovanni Stroppa non perde da sei giornate e ha un ruolino interno discreto: 6-4-3.

Battendo 3-0 il Como, il Palermo ha centrato la terza vittoria consecutiva ed è balzato in seconda posizione con 45 punti.

Solo il Parma ha segnato più dei ragazzi di Eugenio Corini, che in trasferta si fanno valere: 5-5-2.

Il bilancio dei 27 confronti diretti è sull’11-5 per il Palermo, che all’andata si è imposto 3-2 a fil di sirena.

Le nove sfide tra Stroppa e Corini hanno fatto registrare tre successi per parte e tanto il tecnico dei lombardi (4-1-2) che quello dei siciliani (3-3-1) hanno un buon ruolino con le avversarie di giornata.

Como-Parma (sabato 24 febbraio ore 16:15)

Perdendo 3-0 sul campo del Palermo, il Como ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ed è scivolato in quinta posizione con 45 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (7-3-2), l’undici di Osian Roberts alloggia a -1 dalla promozione diretta.

Battendo 2-1 il Pisa, il Parma ha centrato il sedicesimo successo ed è balzato a quota 54.

Forte dell’attacco più prolifico del campionato e di un ottimo rendimento in trasferta (8-1-3), la banda Pecchia guarda tutti dall’alto in basso.

Nel bilancio dei 44 confronti diretti è avanti 16-14 il Parma, che all’andata si è imposto 2-1 e nel complesso ha segnato un gol in più (55-54) dei lariani.

Per il gallese Roberts quella di sabato sarà la prima sfida con il Parma mentre Pecchia ha una buona tradizione con il Como: 4-1-1.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Ningbo 2025, 2° turno: preview Kudermetova-Paolini
Prosegue la rincorsa di Paolini a un posto nelle WTA Finals di Riyadh
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Borg-Shapovalov
Grande curiosità per vedere all’opera il figlio del leggendario Bjorn Borg con il mancino canadese
Analisi
L’Inghilterra fa paura: prima europea al Mondiale 2026, numeri super
La nazionale di Tuchel travolge 5-0 la Lettonia a domicilio e conquista la qualificazione al prossimo campionato del Mondo con due turni di anticipo
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Cruzeiro
Mercoledì notte a Belo Horizonte c’è una classica del calcio brasiliano. Nell’albo d’oro del campionato brasiliano, che è comandato dal Palmeiras con 12 titoli, Atlético Mineiro e Cruzeiro occupano posizioni importanti.Nono insieme a Internacional e Botafogo, il Galo si è imposto tre volte, l’ultima nel 2021.In compagnia di Fluminense e Vasco da Gama nel terzetto …
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Cilic-Ruud
Il norvegese è reduce dal ritiro a Shanghai con Zizou Bergs
Analisi
Série A: preview Botafogo-Flamengo
Mercoledì notte a Rio de Janeiro c’è un derby imperdibile. Separate da 12 lunghezze, Botafogo e Flamengo sono a caccia di riscatto Botafogo-Flamengo (ore 00:30 di giovedì 16 ottobre)In programma mercoledì notte e valevole per la ventottesima giornata di Série A, Botafogo-Flamengo è una stracittadina prestigiosa che promette scintille. BotafogoPerdendo 2-0 sul campo dell’Internacional, il …
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Hanfmann-Arnaldi
Duello inedito in cui il sanremese si troverà di fronte un avversario in buona forma
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: la finale più probabile
Manca soltanto una settimana all’inizio della regular season NBA che si preannuncia equilibratissima
Analisi
Giro del Veneto 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 15 ottobre, la classica italiana partirà da Vicenza e si concluderà a Verona
Analisi
Juve, serve la svolta alla ripresa. Tre trasferte di fila per Tudor 
I bianconeri vogliono ritrovare la vittoria dopo cinque pareggi consecutivi tra campionato e Champions League
Analisi
ATP Almaty 2025, 2° turno: preview Hijikata-Cobolli
Cobolli è apparso in debito d’ossigeno nel corso della trasferta asiatica
Gasperini
Analisi
Gasperini e il tabù Inter: Roma crocevia del riscatto
Il tecnico cerca la prima vittoria dopo 15 gare senza successi contro i nerazzurri. E anche la Roma non li batte all’Olimpico dal 2016