Serie B: grandi sfide in Lombardia
Analisi

Serie B: grandi sfide in Lombardia

Tra le gare più attese della ventiseiesima giornata di Serie B ci sono quelle di Cremona e Como

Tra le gare più attese della ventiseiesima giornata di Serie B ci sono quelle di Cremona e Como

La ventiseiesima giornata di Serie B avrà senza dubbio un peso rilevante nella corsa alla promozione diretta: a Cremona e Como, infatti, si affrontano quattro delle cinque squadre che stanno cercando di andare direttamente in Serie A.

Serie B: grandi sfide in Lombardia

Cremonese-Palermo (sabato 24 febbraio ore 14:00)

Pareggiando sul campo dell’Ascoli, la Cremonese ha bissato quanto fatto con la Reggiana e si è portata a quota 46: i grigiorossi sono secondi a -8 dal Parma.

Titolare della miglior difesa del campionato, la squadra di Giovanni Stroppa non perde da sei giornate e ha un ruolino interno discreto: 6-4-3.

Battendo 3-0 il Como, il Palermo ha centrato la terza vittoria consecutiva ed è balzato in seconda posizione con 45 punti.

Solo il Parma ha segnato più dei ragazzi di Eugenio Corini, che in trasferta si fanno valere: 5-5-2.

Il bilancio dei 27 confronti diretti è sull’11-5 per il Palermo, che all’andata si è imposto 3-2 a fil di sirena.

Le nove sfide tra Stroppa e Corini hanno fatto registrare tre successi per parte e tanto il tecnico dei lombardi (4-1-2) che quello dei siciliani (3-3-1) hanno un buon ruolino con le avversarie di giornata.

Como-Parma (sabato 24 febbraio ore 16:15)

Perdendo 3-0 sul campo del Palermo, il Como ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ed è scivolato in quinta posizione con 45 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (7-3-2), l’undici di Osian Roberts alloggia a -1 dalla promozione diretta.

Battendo 2-1 il Pisa, il Parma ha centrato il sedicesimo successo ed è balzato a quota 54.

Forte dell’attacco più prolifico del campionato e di un ottimo rendimento in trasferta (8-1-3), la banda Pecchia guarda tutti dall’alto in basso.

Nel bilancio dei 44 confronti diretti è avanti 16-14 il Parma, che all’andata si è imposto 2-1 e nel complesso ha segnato un gol in più (55-54) dei lariani.

Per il gallese Roberts quella di sabato sarà la prima sfida con il Parma mentre Pecchia ha una buona tradizione con il Como: 4-1-1.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
Tra venerdì e sabato conosceremo i nomi delle finaliste del play-off promozione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Finlandia-Malta
Venerdì sera a Helsinki è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
NBA 2025-2026, 13 novembre: preview Cleveland-Toronto
La franchigia dell’Ohio ha vinto cinque delle ultime sei partite disputate
In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Andorra-Albania
Giovedì sera a Encamp c'è una bella sfida che conta soprattutto per la viaggiante
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, rebus Adzic da eroe a dimenticato: rinascerà con Spalletti?
Dalla notte da sogno contro l'Inter alle panchine dell'ultimo periodo: quale sarà il futuro di Adzic?
gianluca-scamacca-of-atalanta
Analisi
Italia, rinascita Scamacca: titolare un anno e mezzo dopo l’ultima volta
Grande chance per il classe '99 che sembra essersi messo alle spalle un periodo davvero poco fortunato
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Islanda
Giovedì sera a Baku è in programma una bella sfida che tutto sommato conta più per la viaggiante
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Armenia-Ungheria
Giovedì sera a Yerevan è in programma una specie di spareggio
Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Lo strano caso di Xabi Alonso: vincente, ma a rischio
Il tecnico è primo in Liga, eppure non convince tutti: alcune tensioni interne potrebbero pesare sul suo futuro
Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"