Analisi

Serie B: il Venezia e due lombarde

Impegnate nella corsa al secondo posto, Venezia, Cremonese e Como lunedì cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo

Impegnate nella corsa al secondo posto, Venezia, Cremonese e Como lunedì cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo

In Serie B la corsa al secondo posto, che vale la promozione diretta in Serie A, è più incerta che mai.

Venezia (57), Cremonese (56) e Como (55) sono raccolte nello spazio di due punti.

Como-Südtirol (lunedì primo aprile ore 15:00)

Battendo 3-1 il Pisa, il Como ha riscattato la sconfitta di Cremona e ha trascorso la pausa in quarta posizione con 55 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (9-4-2), l’undici lombardo ha una differenza reti di +10.

Strapazzando la Cremonese, il Südtirol ha centrato il secondo successo in tre turni ed è balzato a quota 38.

A caccia del quinto colpo corsaro (4-5-6), i ragazzi di Federico Valente sono noni a -1 dai playoff.

Il bilancio dei 14 confronti diretti è sul 4-4 ma il Como si è aggiudicato il precedente più recente grazie a un gol del danese Oliver Abildgaard.

Venezia-Reggiana (lunedì primo aprile ore 15:00)

Sbancando Palermo, il Venezia ha centrato la diciassettesima vittoria ed è balzato in seconda posizione con 57 punti.

Solo il Parma ha segnato più della banda Vanoli, che al Penzo va come un treno (10-3-2).

Pareggiando 0-0 con lo Spezia, la Reggiana si è portata a quota 37.

Inserita in un terzetto, la squadra di Alessandro Nesta, che ha un buon ruolino (5-1-2) con il Venezia, è dodicesima.

Il bilancio dei 46 confronti diretti è leggermente favorevole (18-17) al Venezia ma all’andata si è imposta la Reggiana grazie a un gol di Cedric Gondo.

Cremonese-Feralpisalò (lunedì primo aprile ore 18:00)

Perdendo 3-0 sul campo del Südtirol, la Cremonese è scivolata in terza posizione con 56 punti.

Titolare della miglior difesa del campionato, l’undici lombardo ha un ruolino interno discreto (7-5-3).

Cedendo 1-2 al Parma, la Feralpisalò ha rimediato la diciassettesima sconfitta ed è rimasta a quota 27.

Diciannovesima a -4 dai playout, la matricola verdeblù ha una differenza reti di -15.

All’andata si è imposta la Feralpisalò grazie a un gol del greco Christos Kourfalidis ma il bilancio dei 12 confronti diretti è sul 6-6.

Giovanni Stroppa insegue il secondo successo (1-3-1) con la Feralpisalò; Marco Zaffaroni ha una buona tradizione (3-1-1) con la Cremonese.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev-Shelton
Grande curiosità per vedere all’opera Ben Shelton per la prima volta alle ATP Finals
Analisi
Premier League: preview Brentford-Newcastle
Tra le sfide più interessanti della domenica di calcio inglese c'è quella in programma alla confluenza tra Tamigi e Brent
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Betis
Una delle partite più affascinanti del weekend di Primera División è in programma domenica alle 18:30 al Mestalla
Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-De Minaur
Alcaraz è imbattuto con De Minaur nei quattro precedenti disputati dai due tennisti
Analisi
Koopmeiners difensore: una narrazione sgradevole
Teun reinventato (si fa per dire) da Spalletti in difesa: meno rischi e più equilibrio, ma la Juventus lo aveva preso per segnare e dominare
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Rayo Vallecano-Real Madrid
Tra le sfide più interessanti della dodicesima giornata di Primera División c'è una bella stracittadina
Analisi
WTA Finals 2025, finale: preview Sabalenka-Rybakina
Aryna Sabalenka dovrebbe approfittare del problema alla spalla di Elena Rybakina
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Oviedo
La domenica di Primera División comincia al San Mamés con una sfida interessante
Analisi
Pro League: preview Anderlecht-Club Brugge
Domenica all'ora di pranzo a Bruxelles si affrontano le squadre più prestigiose del Belgio
Analisi
NBA 2025-2026, 8 novembre: preview Miami-Portland
Back-to-back per Fontecchio e compagni dopo la vittoria con Charlotte
Analisi
ATP Metz 2025, finale: preview Norrie-Tien
Il giovane statunitense ha il potenziale per aggiudicarsi il suo primo titolo ATP in carriera
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Utrecht-Ajax
Il massimo campionato olandese inaugura la seconda domenica di novembre allo Stadion Galgenwaard con una sfida ricca di fascino