Analisi

Serie B: il Venezia e due lombarde

Impegnate nella corsa al secondo posto, Venezia, Cremonese e Como lunedì cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo

Impegnate nella corsa al secondo posto, Venezia, Cremonese e Como lunedì cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo

In Serie B la corsa al secondo posto, che vale la promozione diretta in Serie A, è più incerta che mai.

Venezia (57), Cremonese (56) e Como (55) sono raccolte nello spazio di due punti.

Como-Südtirol (lunedì primo aprile ore 15:00)

Battendo 3-1 il Pisa, il Como ha riscattato la sconfitta di Cremona e ha trascorso la pausa in quarta posizione con 55 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (9-4-2), l’undici lombardo ha una differenza reti di +10.

Strapazzando la Cremonese, il Südtirol ha centrato il secondo successo in tre turni ed è balzato a quota 38.

A caccia del quinto colpo corsaro (4-5-6), i ragazzi di Federico Valente sono noni a -1 dai playoff.

Il bilancio dei 14 confronti diretti è sul 4-4 ma il Como si è aggiudicato il precedente più recente grazie a un gol del danese Oliver Abildgaard.

Venezia-Reggiana (lunedì primo aprile ore 15:00)

Sbancando Palermo, il Venezia ha centrato la diciassettesima vittoria ed è balzato in seconda posizione con 57 punti.

Solo il Parma ha segnato più della banda Vanoli, che al Penzo va come un treno (10-3-2).

Pareggiando 0-0 con lo Spezia, la Reggiana si è portata a quota 37.

Inserita in un terzetto, la squadra di Alessandro Nesta, che ha un buon ruolino (5-1-2) con il Venezia, è dodicesima.

Il bilancio dei 46 confronti diretti è leggermente favorevole (18-17) al Venezia ma all’andata si è imposta la Reggiana grazie a un gol di Cedric Gondo.

Cremonese-Feralpisalò (lunedì primo aprile ore 18:00)

Perdendo 3-0 sul campo del Südtirol, la Cremonese è scivolata in terza posizione con 56 punti.

Titolare della miglior difesa del campionato, l’undici lombardo ha un ruolino interno discreto (7-5-3).

Cedendo 1-2 al Parma, la Feralpisalò ha rimediato la diciassettesima sconfitta ed è rimasta a quota 27.

Diciannovesima a -4 dai playout, la matricola verdeblù ha una differenza reti di -15.

All’andata si è imposta la Feralpisalò grazie a un gol del greco Christos Kourfalidis ma il bilancio dei 12 confronti diretti è sul 6-6.

Giovanni Stroppa insegue il secondo successo (1-3-1) con la Feralpisalò; Marco Zaffaroni ha una buona tradizione (3-1-1) con la Cremonese.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile