Serie B: il Venezia e due lombarde
Impegnate nella corsa al secondo posto, Venezia, Cremonese e Como lunedì cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo
In Serie B la corsa al secondo posto, che vale la promozione diretta in Serie A, è più incerta che mai.
Venezia (57), Cremonese (56) e Como (55) sono raccolte nello spazio di due punti.
![](https://www.goldbetlive.it/wp-content/uploads/2024/03/valentin-antov-of-us-cremonese-in-action-1024x538.jpg)
Como-Südtirol (lunedì primo aprile ore 15:00)
Battendo 3-1 il Pisa, il Como ha riscattato la sconfitta di Cremona e ha trascorso la pausa in quarta posizione con 55 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (9-4-2), l’undici lombardo ha una differenza reti di +10.
Strapazzando la Cremonese, il Südtirol ha centrato il secondo successo in tre turni ed è balzato a quota 38.
A caccia del quinto colpo corsaro (4-5-6), i ragazzi di Federico Valente sono noni a -1 dai playoff.
Il bilancio dei 14 confronti diretti è sul 4-4 ma il Como si è aggiudicato il precedente più recente grazie a un gol del danese Oliver Abildgaard.
Venezia-Reggiana (lunedì primo aprile ore 15:00)
Sbancando Palermo, il Venezia ha centrato la diciassettesima vittoria ed è balzato in seconda posizione con 57 punti.
Solo il Parma ha segnato più della banda Vanoli, che al Penzo va come un treno (10-3-2).
Pareggiando 0-0 con lo Spezia, la Reggiana si è portata a quota 37.
Inserita in un terzetto, la squadra di Alessandro Nesta, che ha un buon ruolino (5-1-2) con il Venezia, è dodicesima.
Il bilancio dei 46 confronti diretti è leggermente favorevole (18-17) al Venezia ma all’andata si è imposta la Reggiana grazie a un gol di Cedric Gondo.
Cremonese-Feralpisalò (lunedì primo aprile ore 18:00)
Perdendo 3-0 sul campo del Südtirol, la Cremonese è scivolata in terza posizione con 56 punti.
Titolare della miglior difesa del campionato, l’undici lombardo ha un ruolino interno discreto (7-5-3).
Cedendo 1-2 al Parma, la Feralpisalò ha rimediato la diciassettesima sconfitta ed è rimasta a quota 27.
Diciannovesima a -4 dai playout, la matricola verdeblù ha una differenza reti di -15.
All’andata si è imposta la Feralpisalò grazie a un gol del greco Christos Kourfalidis ma il bilancio dei 12 confronti diretti è sul 6-6.
Giovanni Stroppa insegue il secondo successo (1-3-1) con la Feralpisalò; Marco Zaffaroni ha una buona tradizione (3-1-1) con la Cremonese.