Serie B: il Venezia in Sicilia, la Cremonese a Bolzano
Impegnate nella corsa alla promozione diretta, Venezia e Cremonese sono attese da trasferte complicate
Separate da due sole lunghezze, Cremonese e Venezia sono impegnate nella corsa alla promozione diretta: quando mancano nove turni alla fine della stagione regolare, sarebbero i grigiorossi ad accompagnare il Parma in Serie A, ma i veneti non hanno alcuna intenzione di accontentarsi dei playoff.
Le altre? Como, Palermo e Catanzaro alloggiano, rispettivamente, a quattro, sette e otto punti dalla seconda posizione.
Palermo-Venezia (venerdì 15 marzo ore 20:30)
Sbancando Lecco con il minimo sforzo, il Palermo è balzato in quinta posizione con 49 punti.
Solo Parma e Venezia hanno segnato più dei siciliani, che al Barbera non amano le mezze misure (8-1-5).
Battendo 3-1 il Bari, il Venezia ha centrato il terzo successo in quattro turni e si è portato a quota 54.
Terza a -2 dalla promozione diretta, la banda Vanoli in trasferta si comporta piuttosto bene (6-3-5).
Segnalato che il Palermo dovrà fare a meno dello squalificato Ivan Marconi, passiamo ai precedenti.
Il bilancio dei 54 confronti diretti premia il Palermo, che è avanti 21-17 e all’andata si è imposto 3-1.
Eugenio Corini ha un ruolino equilibrato contro il Venezia (4-2-4); Paolo Vanoli è avanti 2-1 tanto con Corini che con il Palermo.
![Impegnate nella corsa alla promozione diretta, Venezia e Cremonese sono attese da trasferte complicate](https://www.goldbetlive.it/wp-content/uploads/2024/03/franco-vazquez-of-us-cremonese-1024x538.jpg)
Südtirol-Cremonese (sabato 16 marzo ore 14:00)
Perdendo 2-1 sul campo dello Spezia, il Südtirol ha mancato l’appuntamento con il quinto risultato utile consecutivo ed è scivolato in tredicesima posizione con 35 punti.
Titolare di un ruolino interno così così (5-3-6), i biancorossi alloggiano a -2 dai playoff.
Battendo 2-1 il Como, la Cremonese ha centrato la terza vittoria di fila ed è balzata a quota 56.
Seconda a -6 dal Parma, la banda Stroppa ha la miglior difesa e il miglior rendimento esterno (9-3-2) del campionato.
Segnalato che Südtirol e Cremonese dovranno fare a meno degli squalificati Tommaso Arrigoni e Dennis Johnsen, passiamo ai precedenti.
Il bilancio dei 23 confronti diretti è sull’8-5 per il Südtirol, che all’andata ha sbancato lo Zini sfruttando un’autorete.