La trentaduesima giornata del campionato cadetto è stata favorevole a Como e Cremonese
Analisi

Serie B: lombarde all’attacco

La trentaduesima giornata del campionato cadetto è stata favorevole a Como e Cremonese

La trentaduesima giornata del campionato cadetto è stata favorevole a Como e Cremonese

Quando mancano sei giornate alla fine del campionato di Serie B, una cosa è sicura: a contendersi i due biglietti diretti per la Serie A saranno quattro squadre.

Primo della classe con 61 punti, il Parma non vince da due turni ma ha un vantaggio piuttosto rassicurante sulle inseguitrici.

Reduce da tre successi, il Como è secondo a quota 41.

Sbancando Bari, la Cremonese è si è rilanciata: terzi a -2 dal Como, i grigiorossi alloggiano appena sopra (+1) il Venezia, che domenica non è riuscito a sbloccare lo 0-0 ad Ascoli.

Occupiamoci dei prossimi impegni di Como e Cremonese.

Como-Bari (sabato 13 aprile ore 14:00)

Sbancando in rimonta Catanzaro, il Como ha centrato il terzo successo di fila e ha rafforzato la seconda posizione con 61 punti.

Titolare di un ottimo ruolino interno (10-4-2), l’undici lombardo alloggia a -5 dal Parma.

Cedendo in casa alla Cremonese, il Bari ha rimediato la terza sconfitta in quattro turni ed è rimasto bloccato a quota 35: inserita in un terzetto, la banda Iachini è quindicesima.

A caccia del terzo colpo corsaro (2-7-7), la compagine pugliese non vince da sette giornate (0-2-5).

Nel bilancio dei 44 confronti diretti è avanti 15-14 il Bari ma i tre precedenti più recenti si sono conclusi in parità.

Giuseppe Iachini ha una tradizione favorevole (3-1-1) con il Como.

La trentaduesima giornata del campionato cadetto è stata favorevole a Como e Cremonese

Cremonese-Ternana (sabato 13 aprile ore 14:00)

Sbancando Bari, la Cremonese ha interrotto una breve serie di due sconfitte ed è balzata in terza posizione con 59 punti: la banda Stroppa alloggia a -2 dalla promozione diretta.

Titolare della miglior difesa del campionato, la compagine lombarda ha un rendimento casalingo altalenante (7-5-4).

Pareggiando 0-0 con il Modena, la Ternana si è portata a quota 33: i rossoverdi sono diciassettesimi a -2 dal quindicesimo posto.

A caccia del quinto colpo corsaro (4-2-9), l’undici rossoverde non è lontano (-2) dalla salvezza.

Nel bilancio dei 16 confronti diretti è avanti 9-2 la Cremonese, che ha segnato 11 gol in più (28-17) e si è aggiudicata i quattro confronti diretti più recenti.

Stroppa ha una tradizione favorevole (2-3-0) con la Ternana; Breda ha un ruolino così così (2-3-3) con la Cremonese ma è imbattuto (1-1-0) con Stroppa.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina
Analisi
ATP Challenger Bergamo 2025, 1° turno: preview Passaro-Cecchinato
Derby italiano a Bergamo con Passaro nettamente favorito
Analisi
Primeira Liga: le tre grandi una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali
Analisi
Alcaraz può battere il miglior Sinner indoor? Tanti dubbi
L’atto conclusivo delle ATP Finals tra Alcaraz e Sinner è tra i più attesi dell’intera stagione
Analisi
Lewandowski-Milan, qualcosa bolle: la ‘chiave’ Nkunku e il nodo ingaggio
Il Milan avrebbe deciso di fare un tentativo per Robert Lewandowski, 37enne bomber polacco in scadenza di contratto con il Barcellona: i dettagli
Analisi
Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L'assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco