Serie B: lombarde in casa, Parma e Venezia in trasferta
Analisi

Serie B: lombarde in casa, Parma e Venezia in trasferta

La ventiquattresima giornata del campionato cadetto potrebbe risultare importante nella lotta per la Serie A

La ventiquattresima giornata del campionato cadetto potrebbe risultare importante nella lotta per la Serie A

La corsa alla promozione diretta in Serie A si è ristretta a quattro-cinque squadre: a quelle che hanno già superato i 40 punti, va aggiunto forse il Palermo, quinto a -5 dalla seconda posizione.

Ecco i prossimi impegni delle prime quattro della classifica.

Como-Brescia (venerdì 9 febbraio ore 20:30)

Sbancando Terni, il Como ha riscattato lo scivolone casalingo con l’Ascoli e si è portato al terzo posto con 42 punti: titolari di un ruolino interno discreto (6-3-2), Cutrone e compagni alloggiano a -2 dalla seconda posizione.

Battendo 2-0 il Cittadella, il Brescia ha messo in archivio la sconfitta di Cremona ed è balzato a quota 32: ottave della classe, le Rondinelle vantano la terza miglior difesa del campionato.

All’andata si è imposto il Brescia, ma il bilancio dei 66 confronti diretti è in parità: 22-22.

Cittadella-Parma (sabato 10 febbraio ore 14:00)

Serie B: lombarde in casa, Parma e Venezia in trasferta

Perdendo 2-0 sul campo del Brescia, il Cittadella ha rimediato la terza sconfitta di fila ed è rimasto bloccato a quota 36: titolari di un buon ruolino interno (7-2-3), i veneti sono sesti.

Piegando il Venezia a fil di sirena, il Parma ha riscattato la batosta di Modena e ha conservato il primato in classifica con 48 punti: forti dell’attacco più prolifico del campionato e di un ottimo ruolino esterno (7-1-3), i ragazzi di Fabio Pecchia hanno sei lunghezze di vantaggio sulla terza posizione.

Il match d’andata ha premiato il Parma, che nelle nove sfide con il Cittadella ha collezionato sei vittorie e tre pareggi.

Cremonese-Reggiana (sabato 10 febbraio ore 14:00)

Sbancando Lecco con il minimo sforzo, la Cremonese ha centrato il quarto successo di fila e si è portata a quota 44: titolare della miglior difesa del campionato, la banda Stroppa è seconda a -4 dal Parma.

Complice una rete allo scadere, la Reggiana si è fatta agguantare dalla FeralpiSalò e ha collezionato l’undicesimo pareggio: decima con 29 punti, la matricola emiliana ha un rendimento esterno discreto (4-3-4).

Concludendosi 2-2, la gara d’andata ha confermato l’equilibrio che regna nelle sfide tra grigiorossi e granata, che hanno vinto entrambi 17 dei 57 confronti diretti.

Südtirol-Venezia (sabato 10 febbraio ore 14:00)

Imponendosi 2-1 in casa dell’Ascoli, il Südtirol si è guadagnato un posto nel quartetto a quota 27: a dispetto di un ruolino interno deludente (3-3-5), l’undici di Bolzano ha un vantaggio discreto (+5) sulla zona playout.

Perdendo sul campo del Parma, che ha segnato il 2-1 allo scadere, il Venezia è scivolato in quarta posizione con 41 punti: la squadra di Paolo Vanoli trova il gol con facilità e alloggia a -3 dalla promozione diretta.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Südtirol, ma nel bilancio dei 13 precedenti è avanti 6-5 il Venezia.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei