Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica
Analisi

Serie B: Parma in fuga, Como lanciato

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Dopo 33 giornate di campionato, la situazione in vetta alla classifica di Serie B è chiara.

Primo con 69 punti, il Parma ha ipotecato la promozione in Serie A. Secondo a quota 64, il Como ha tre lunghezze di vantaggio sul Venezia e cinque sulla Cremonese: i lariani sono padroni del proprio destino.

Analizziamo i prossimi impegni delle squadre di Fabio Pecchia e Osian Roberts.

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Palermo-Parma (venerdì 19 aprile ore 20:30)

Pareggiando 1-1 sul campo del Cosenza, il Palermo ha bissato quanto fatto con la Sampdoria e si è portato a quota 51: i rosanero sono sesti.

Titolare di un rendimento casalingo altalenante (8-2-6), l’undici di Michele Mignani ha segnato un gol in meno (58 a 59) del Parma.

Battendo 2-0 lo Spezia, il Parma ha centrato la ventesima vittoria e ha fatto un passo importante verso la Serie A: primi della classe con 69 punti, i gialloblù hanno otto lunghezze di vantaggio sulla terza posizione.

A caccia dell’undicesimo colpo corsaro (10-3-3), i ragazzi di Fabio Pecchia hanno un’ottima differenza reti (+27).

Il bilancio dei 54 confronti diretti premia il Palermo, che è avanti 21-17 e ha realizzato 18 reti in più (80-62) dei ducali; il match d’andata si è concluso con un pirotecnico 3-3.

Michele Mignani ha uno score deludente (1-1-3) tanto con il Parma che con Fabio Pecchia, che nelle tre sfide contro il Palermo ha ottenuto ogni tipo di risultato (1-1-1).

FeralpiSalò-Como (sabato 20 aprile ore 14:00)

Perdendo 3-1 sul campo del Pisa, la FeralpiSalò è rimasta in diciannovesima posizione con 31 punti.

Solo il Lecco ha subito più reti dei Leoni del Garda, che alloggiano a -4 dalla zona playout.

Battendo 2-1 il Bari, il Como ha centrato la quarta vittoria di fila ed è balzato a quota 64: i lariani sono secondi a -5 dalla vetta.

A caccia del nono colpo corsaro (8-3-5), l’undici di Osian Roberts ha tre lunghezze di vantaggio sul terzo posto.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 4-2 per il Como, che ha segnato tre gol in più (9-6) della FeralpiSalò e si è aggiudicato 2-1 il match d’andata.

Marco Zaffaroni ha un rendimento altalenante con il Como (2-1-2).

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Phoenix-Houston
Non ci sarà il grande ex Kevin Durant nel duello tra Phoenix e Houston
Cristian Chivu
Analisi
Inter, qualcosa non va: Chivu fatica negli scontri diretti
Fin qui i nerazzurri hanno battuto solo la Roma (0-1) perdendo contro Juve (4-3), Napoli (3-1) e Milan (0-1)
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto c’era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: sarà decisiva l’ultima giornata
Per non cedere il titolo, il Bodø/Glimt dovrà chiudere il campionato con un risultato migliore del Viking
Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio