Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica
Analisi

Serie B: Parma in fuga, Como lanciato

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Dopo 33 giornate di campionato, la situazione in vetta alla classifica di Serie B è chiara.

Primo con 69 punti, il Parma ha ipotecato la promozione in Serie A. Secondo a quota 64, il Como ha tre lunghezze di vantaggio sul Venezia e cinque sulla Cremonese: i lariani sono padroni del proprio destino.

Analizziamo i prossimi impegni delle squadre di Fabio Pecchia e Osian Roberts.

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Palermo-Parma (venerdì 19 aprile ore 20:30)

Pareggiando 1-1 sul campo del Cosenza, il Palermo ha bissato quanto fatto con la Sampdoria e si è portato a quota 51: i rosanero sono sesti.

Titolare di un rendimento casalingo altalenante (8-2-6), l’undici di Michele Mignani ha segnato un gol in meno (58 a 59) del Parma.

Battendo 2-0 lo Spezia, il Parma ha centrato la ventesima vittoria e ha fatto un passo importante verso la Serie A: primi della classe con 69 punti, i gialloblù hanno otto lunghezze di vantaggio sulla terza posizione.

A caccia dell’undicesimo colpo corsaro (10-3-3), i ragazzi di Fabio Pecchia hanno un’ottima differenza reti (+27).

Il bilancio dei 54 confronti diretti premia il Palermo, che è avanti 21-17 e ha realizzato 18 reti in più (80-62) dei ducali; il match d’andata si è concluso con un pirotecnico 3-3.

Michele Mignani ha uno score deludente (1-1-3) tanto con il Parma che con Fabio Pecchia, che nelle tre sfide contro il Palermo ha ottenuto ogni tipo di risultato (1-1-1).

FeralpiSalò-Como (sabato 20 aprile ore 14:00)

Perdendo 3-1 sul campo del Pisa, la FeralpiSalò è rimasta in diciannovesima posizione con 31 punti.

Solo il Lecco ha subito più reti dei Leoni del Garda, che alloggiano a -4 dalla zona playout.

Battendo 2-1 il Bari, il Como ha centrato la quarta vittoria di fila ed è balzato a quota 64: i lariani sono secondi a -5 dalla vetta.

A caccia del nono colpo corsaro (8-3-5), l’undici di Osian Roberts ha tre lunghezze di vantaggio sul terzo posto.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 4-2 per il Como, che ha segnato tre gol in più (9-6) della FeralpiSalò e si è aggiudicato 2-1 il match d’andata.

Marco Zaffaroni ha un rendimento altalenante con il Como (2-1-2).

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna